(Rimini) Sono in cinquemila (tra essi anche Gianmarco Tognazzi, come si vede dalla foto), in tanti sono turisti e stranieri. Per raggiungere Rimini dall’aeroporto di Bologna hanno scelto la il bus navetta della Vip di Riccione. Dall'analisi dei flussi di passeggeri risultano numeri “certamente non di valore assoluto ma, altrettanto certamente, indicativi di un trend importante per il comparto turistico della Romagna e di San Marino. Da giugno a oggi, sono state più di 5 mila le persone sbarcate a Bologna che hanno usufruito dello "Shuttle" per l'ultimo miglio del loro viaggio. Senza accusare nessun effetto "Brexit" il gruppo più numeroso, 800 passeggeri, è rappresentato da chi è in arrivo dalla Gran Bretagna. Alle sue spalle si sono collocate Germania (600), Russia (500) e Romania (470). In sintesi, non è italiano il 43% di chi viaggia sui bus alla volta di Rimini”.
I bus da e per il Marconi “sono diventati un servizio conosciuto e apprezzato per raggiungere Rimini e San Marino. Anche e soprattutto - spiega Roberto Benedettini, amministratore unico dell'omonimo gruppo – per chi arriva dall'estero. È abituale atterrare in aeroporti a un centinaio di Km dalla destinazione. L'importante è che ci siano buoni servizi di collegamento una volta scesi dall’aereo. Per questo, siamo passati da mezzi da 19 o 24 posti, a bus di ultima generazione, collegamento wifi gratuito, ricariche individuali per Smartphone e Tablet, e con una capienza di 54 persone”.