(Rimini) “Da cosa si riparte, quando tutto crolla?". E' questa la domanda da cui prenderà il via la conversazione con un testimone d'eccezione del recente terremoto in Centro Italia: Padre Benedetto Nivakoff, priore dell'Ordine dei monaci benedettini di Norcia, la cui basilica dedicata a San Benedetto è stata pesantemente danneggiata dal sisma del 30 ottobre scorso.
L'iniziativa dal titolo ‘6 secondi, 1000 anni. Una regola che ricostruisce: pazienza, chiarezza e piccoli passi’ è organizzata da Cdo Rimini (Compagnia delle Opere) in collaborazione il Centro di Solidarietà e si terrà giovedì 30 marzo alle 18.30 presso la sala convegni del Centro Direzionale Est del Grosrimini (via Coriano 58).
Padre Nivakoff racconterà la sua esperienza personale e imprenditoriale (i monaci di Norcia gestiscono un birrificio artigianale) di fronte al dramma del terremoto che ha distrutto la loro casa e la loro azienda, spiegando che cosa lui e i suoi confratelli hanno imparato da questo drammatico evento e quale contributo l'adesione alla regola di San Benedetto gli stia offrendo nell'affrontare questa situazione. Al centro della riflessione, il viaggio alla riscoperta del valore del tempo, della pazienza e dei piccoli passi.
Al termine dell'incontro verrà offerto ai presenti un aperitivo e sarà proposta una raccolta fondi da destinare ai monaci benedettini per la ricostruzione del loro monastero.