(Rimini) Edilizia, nei primi sette mesi del 2017 sono stati 967 gli accertamenti svolti dagli uffici per il controllo di cantieri o immobili e per l'espletamento di indagini di polizia giudiziaria. Un dato che cresce sensibilmente di oltre il 20% se raffrontato a quello dell’intero 2016 quando nel corso dell’anno furono effettuati 1.485 controlli. 587 invece sono stati nel 2017 gli atti redatti per il completamento delle notizie di reato o delle indagini di polizia giudiziaria, contro 852 dell’intero 2016.
Sono state 136 le notizie di reato redatte a seguito degli accertamenti svolti, riguardanti violazioni alla normativa urbanistica/edilizia, sismica e paesaggistica, in crescita anch’esse rispetto al 2016 quando furono globalmente 230.
Oltre a questi dati, dal report di questi primi 7 mesi si evidenzia come 23 siano state le violazioni penali contestate per il certificato di collaudo; 12 le violazioni per dichiarazioni false; 64 le deleghe di indagine svolte a seguito di disposizioni della Procura della Repubblica di Rimini; 2 i cantieri sottoposti a sequestro giudiziario; 23 i cantieri risultati regolari; 44 le pratiche inoltrate al competente Sportello Unico per l'Edilizia per le valutazioni di merito.