(Rimini) Occupazione, sono 6.850 le entrate previste in provincia di Forlì-Cesena e 6.660 in provincia di Rimini nei mesi di agosto-settembre-ottobre del 2017, per un totale di 13.510. In Emilia-Romagna ne sono previste 83.810 (9,6% del flusso nazionale) e in Italia 876.000 circa. Lo dicono i risultati dell'indagine Excelsior sulle previsioni occupazionali. Le imprese dell'ambito territoriale di Forlì-Cesena e Rimini intervistate prevedono nuovi ingressi per 13.510 persone, per poco più del 16% del flusso regionale in entrata nello stesso periodo.
Tra questi saranno proposti impieghi alle dipendenze per il 93% a Rimini e per l'84% a Forlì-Cesena, in prevalenza a tempo determinato (73% e 70% rispettivamente).
Entrambe le province sono nei primi 20 posti in Italia per previsione di assunzioni; Forlì-Cesena al 7° con il 18,6% di entrate complessive, Rimini al 17° con una movimentazione del 17,8% rispetto a quella nazionale.
Le imprese che prevedono di movimentare in entrata le dotazioni di personale sono il 19% del totale a Forlì-Cesena e il 18% a Rimini, circa una su cinque nell'ambito camerale della Romagna.
Le entrate più significative sono attese nelle "Professioni commerciali e dei servizi" (RN 61% e FC 46%), in particolare vengono segnalati 2.370 ingressi a Rimini nei "Servizi di alloggio e ristorazione, servizi turistici e 1.360 a Forlì-Cesena nel settore "Commercio"
Difficoltà di reperimento delle figure richieste dalle imprese si registrano per il 24% dei casi a Rimini e 23% a Forlì-Cesena. I più difficili da reperire sia a Forlì-cesena che a Rimini sono gli "Operai nelle attività metalmeccaniche richiesti in altri settori".
La richiesta di laureati riguarda il 10% a Forlì-Cesena e il 9% delle ricerche di personale a Rimini, quando in Italia è al 15%. I profili high skills (dirigenti, specialisti e tecnici) saranno il 14% nei due territori di riferimento, mentre a livello nazionale sono il 20%.
Per il 35% le assunzioni interesseranno i giovani con meno di 30 anni a Forlì-Cesena; a Rimini il 32%.
L'area aziendale di inserimento più frequente per le assunzioni è la Produzione di beni ed erogazione di servizi in entrambe le province.
Galleria immagini
View the embedded image gallery online at:
https://www.buongiornorimini.it/item/12875-occupazione-6-600-entrate-nel-riminese-dati-excelsior.html?print=1&tmpl=component#sigProId86dcd3c0b3
https://www.buongiornorimini.it/item/12875-occupazione-6-600-entrate-nel-riminese-dati-excelsior.html?print=1&tmpl=component#sigProId86dcd3c0b3