“Le ho violentate”. Guerin Butungu ha ammesso ieri il doppio stupro ai danni della turista polacca e della prostituta trans a Rimini il 26 agosto, una rapina la stessa notte e l’aggressione a una coppia di turisti di Legnano con tentativo di violenza sessuale alla donna il 12 agosto. Ma ha detto di non essere lui, il capo del branco. Lo ha fatto nel corso di un interrogatorio di tre ore nel carcere di Pesaro, dove si trova detenuto (ilCarlino, Corriere, BuongiornoRimini).
“Non è stato omicidio”. Marco Pantani, ultimo atto. La Corte di cassazione ha respinto il ricorso presentato dalla famiglia del campione alla sentenza del gip, Vinicio Cantarini, che aveva accolto la richiesta di archiviazione presentata dalla Procura di Rimini: l’ipotesi di un delitto è anche per i giudici “una mera congettura fantasiosa” (ilCarlino, Corriere).
Non hanno i soldi per il carburante, russi a terra. Di questi tempi non si può nemmeno dire che sia singolare (vedi Ryanair), la situazione della compagnia aerea Vim airlines, con centinaia di turisti bloccati anche all’aeroporto di Rimini e ansiosi di fare rientro in madre patria, a Mosca. Il vettore, che si trova in forti difficoltà economiche, ha annullato tutte le rotte dal ‘Fellini’ per questa settimana. Si parla di 6 voli, tra andata e ritorno (ilCarlino).
Venticinque bimbi senza asilo. La decisione del comune di Rimini è di sospendere la frequentazione da scuola, pur lasciandoli iscritti, fino a quando le famiglie non avranno regolarizzato la situazione delle vaccinazioni (ilCarlino, BuongiornoRimini).
Da 40 anni nella casa popolare, con 182mila euro in banca. Il comune di Rimini ha revocato l’alloggio a una coppia riminese, lui ottantenne, lei poco meno. Dovranno traslocare dall'appartamento di via XX Settembre (ilCarlino).
In tre alla sbarra per Florida Bernabè. L’anziana signora, 89 anni, aveva perso la vita annegando, travolta dall’acqua nel giardino della sua casa di Santa Cristina, durante il nubifragio del 2013. Imputati di omicidio colposo sono Palma Mercurio, direttrice del carcere di Rimini dal marzo 2013 al febbraio 2014, e Pierpaolo Martinini, all’epoca responsabile delle reti fognarie, incaricato da Hera. Alla sbarra per inondazione colposa anche Maria Benassi, direttrice dei Casetti dal settembre 2002 al marzo 2013. Avrebbero trascurato la manutenzione degli spazi a loro deputati (ilCarlino, Corriere).
Via Tripoli, è guerra dei parcheggi. “Decine di famiglie residenti in viale Tripoli sono rimaste senza un solo parcheggio che non sia a pagamento”. A lanciare l’allarme un gruppo di abitanti del tratto compreso tra via Roma e la Flaminia, verificata la situazione sosta dopo i lavori di riasfaltatura e restyling di inizio estate (ilCarlino).
“Siamo assediati”. I residenti denunciano furti a raffica sulla superstrada di San Marino. Tra la sera di martedì e l’alba di mercoledì, i ladri hanno battuto la zona del Toys, prima setacciando uno dopo l’altro i capanni e portando via potenziali attrezzi da scasso, poi svuotando i serbatoi del carburante di un vivaista e infine svaligiando una pelletteria (Corriere).
Salvataggio Carim, domani potrebbe essere firmato l’accordo che dovrebbe portare al salvataggio delle Casse di Rimini, Cesena e San Miniato. Lo scrive Il Messaggero e lo riporta il Corriere Romagna, che aggiunge: “l’atto finale con il passaggio delle azioni sarebbe fissato per il 29 dicembre”.
“All’università non si fa politica”. Amaro sfogo ieri per Leonardo Cagnoli, presidente di UniRimini, e Sergio Brasini, coordinatore del campus, nei confronti degli enti che stanno abbandonando la partecipazione in UniRimini, gestore del campus. Occasione è stata la presentazione della Notte europea dei ricercatori, un evento tra i diversi che “rischiano di non esserci più se il nostro territorio non continuerà a sostenere come deve l’università di Rimini” (ilCarlino).
Turisti a scrocco, è boom sui social. La campagna internet promossa da Silb Confcommercio in collaborazione con Apt e Regione ha registrato 70 milioni di visualizzazioni e un milione di condivisioni e like. Sono state 470 le interviste rilasciate da organizzatori e protagonisti, 34 le prime pagine di giornali nazionali e internazionali, 17 i servizi in radio e in tv. Oltre 22mila, inoltre, i curricula che i ragazzi hanno registrato sul sito, dall’Italia e dall’estero per essere ‘assunti’ (ilCarlino).
“Ha cancellato tutto il mio lavoro”. E’ fine di un amore a Riccione, tra il sindaco Renata Tosi e il suo ormai ex dirigente del Turismo. Cristian Amatori non è stato riconfermato. Dopo nove anni, i più trascorsi come capo dell’ufficio di gabinetto del sindaco Pd, Massimo Pironi, Amatori ha lasciato il municipio per un importante incarico in un’azienda privata (ilCarlino).