(Rimini) L’Eni ha in programma di installare una piattaforma al largo di Cattolica. Oggi l’ente ha presentato il progetto agli amministratori locali. Da questa riunione è scaturita una fortissima preoccupazione del sindaco di Cattolica, Mariano Gennari. “In questi giorni abbiamo studiato i documenti afferenti il progetto denominato Bianca & Luisella (dal nome della piattaforma), la riunione di oggi è stata fondamentale per conoscere molti aspetti della questione. Sono molto preoccupato, l'interesse primario della mia comunità è il turismo, da esso trae la sua fonte maggiore di sostentamento, mi attiverò in ogni sede e con ogni mezzo a disposizione per tutelare i miei cittadini, spero che questo proposito venga supportato anche dagli altri comuni rivieraschi limitrofi e dagli Enti coinvolti”.
Gennari ha scoperto solo stamattina, “dopo il decreto Ministeriale del 28 Novembre 2017, i risvolti che vedono coinvolta anche la mia comunità, ho il dovere morale prima che giuridico di approfondire l'argomento e prendere tutte le iniziative necessarie. Al momento sono allo studio tutti i risvolti e le possibili azioni, anche legali, a tutela degli interessi primari della collettività, che a rigor di logica non dovrebbero essere sottomessi all'interesse privato”.
Il decreto citato dal sindaco Gennari, “deliberando la compatibilità ambientale del Progetto ‘Bianca & Luisella’, di fatto concede il permesso di iniziare l'opera, che consiste nell'installazione di una piattaforma non presidiata, nella perforazione, completamento e messa in produzione di otto nuovi pozzi di produzione, nella posa e installazione di un fascio di condotte sottomarine per il trasporto del gas estratto alla piattaforma Brenda e a tutti gli adeguamenti necessari sulla piattaforma già a mare”.