(Rimini) Registrati 25.293 ingressi, 23.120 movimenti, tra prestiti e consultazioni, e 304 nuove tessere alla biblioteca di Misano Adriatico nel corso del 2017. In aumento anche le abilitazioni all'uso del wi-fi, 182, con 6.716 accessi effettuati che bilanciano una lieve flessione dell'uso delle postazioni fisse per la navigazione (1.642 accessi) che da febbraio saranno impiegate per il terzo corso gratuito di alfabetizzazione informatica.
Le visioni di film sono state 862 e tra i più visti quelli di animazione "Pets", "Sing" e "Oceania".
La classifica dei libri più prestati vede "La ragazza del treno", "L'arminuta" e "Un battito d'ali" per gli adulti e "Storie della buonanotte per bambine ribelli", "Il GGG" e "Sulla collina" per i ragazzi. Ricordando che la biblioteca di Misano presta anche le riviste segnaliamo le più prestate "Bell'Italia", "Speak up" e "Focus Junior".
Naturalmente la Biblioteca di Misano è leader anche nelle rassegne filosofiche tanto che quest'anno è stato allestito un maxischermo lungo viale d'Annunzio per consentire alla centinai di persone di assistere alle lezioni dei celebri pensatori.
A marzo partirà l'undicesima edizione di Ritratti d' autore - Libri come bussole per orientarci in un confuso presente