(Rimini) Il prossimo giovedì 25 ottobre il vescovo di Rimini, Francesco Lambiasi, celebrerà in cattedrale, a Rimini, alle 17,30 una santa messa per la scuola. “Sono invitati insegnanti, dirigenti, personale non docente, collaboratori, amministratori”, annunciano dalla diocesi. Agli adulti che svolgono a vario titolo un compito educativo nella scuola, “il vescovo intende conferire all'inizio dell'anno scolastico un preciso "mandato missionario", per radicare la propria responsabilità educativa nella rinnovata fedeltà alla vocazione cristiana”.
L'invito a partecipare a questo gesto “è rivolto a tutti, al di là dell'appartenenza ecclesiale e dei vari orientamenti culturali - è l'esortazione rivolta dal Vescovo Lambiasi - nella convinzione che sia importante condividere la consapevolezza della centralità del compito di educare, per il bene delle nuove generazioni e lo sviluppo dell'intera società, cosa sempre vera ma particolarmente importante in questi tempi, così difficili e confusi eppure, grazie a Dio, fecondi”. Sarà anche la prima uscita pubblica del nuovo segretario della consulta per la pastorale scolastica, Daniele Celli,che ha preso il posto, in seguito a rinuncia, di Stefano Olivieri.
Venerdì alle ore 18.30 nella cappella universitaria, ai Servi, è invece in programma la santa Messa di inizio dell'anno accademico 2018/19, proposta dalla pastorale universitaria della diocesi di Rimini. Anche in questo caso, si tratta del primo appuntamento con i nuovi referenti dell'ufficio pastorale universitaria: il direttore Maurizio Mussoni e il cappellano universitario don Stefano Vari.