Stampa questa pagina

26 02 2015 | Rimini | Cultura, al via domani ‘I maestri e il tempo’

Giovedì, 26 Febbraio 2015

rossoRimini | Cultura, al via domani ‘I maestri e il tempo’

 

Taglio del nastro domani per la quinta edizione del ciclo di conferenze ‘I maestri e il tempo’, promosso dalla Fondazione Carim. Alle 17,30 a Palazzo Buonadrata, lo storico dell’arte Alessandro Giovanardi e l’assessore alla cultura del Comune di Rimini Massimo Pulini, nei panni in questo caso di storico e critico d’arte (Accademia di Belle Arti Bologna), presenteranno al pubblico la tavola cinquecentesca ‘Compianto sul Cristo’ di Benedetto Coda, opera appena entrata nella collezione d’arte della Fondazione. Il dipinto sarà al centro del convegno dal titolo “Lo splendore delle lacrime. Sensi e metafore della Pietà in Benedetto Coda”.
Protagoniste del ciclo di incontri, fino al 22 maggio, saranno le grandi correnti formali e stilistiche, linguistiche e simboliche del passato antico e recente. “Quelle ‘Vie’ - spiegano dalla Fondazione - che ancora oggi sono capaci di risvegliare la “memoria dell’eterno”, l’uscita dal tempo feriale, verso quello circolare e divino del rito e della metafora”. 'Memoria dell’Antico, Memoria dell’Eterno' è appunto il titolo di questa edizione e lega gli argomenti dei nove convegni in programma, animati da undici studiosi. Di settimana in settimana il tema sarà approfondito attraverso l’opera dei maestri bizantini e di Pietro da Rimini, di Giovan Francesco riminese e Benedetto Coda, di Matteo de’ Pasti e Giorgio Vasari e di Paolo Veronese. Gran finale il 22 maggio dedicato al Cristina Campo, di cui si parlerà con Margherita Pieracci Harwell, curatrice delle opere della Campo per Adelphi.

 

1 - Coda con cornice-2