Stampa questa pagina

11 03 2015 | Rimini | Marvelli, convegno e mostra per il decennale della beatificazione

Mercoledì, 11 Marzo 2015

1Rimini | Marvelli, convegno e mostra per il decennale della beatificazione

 

In occasione del decennale della beatificazione di Alberto Marvelli si svolgerà a Rimini il tradizionale convegno proposto agli amministratori locali e alle persone impegnate in ambito sociale, che solitamente l’Azione cattolica organizza a Roma. Il convegno avrà per titolo: “Custodire il territorio. Lotta alla corruzione, tutela dell’ambiente, rilancio della partecipazione”, e vedrà protagonisti a Rimini, sabato 14 marzo, dalle ore 15 in Sala Manzoni, nomi di spicco della scena amministrativa e culturale italiana, come il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, Raffale Cantone, e il sociologo Giorgio Osti, docente di Sociologia dell’Ambiente e del Territorio all’Università di Trieste. Tra i relatori anche Sara Martini, assessore al Comune di Sesto Fiorentino e Matteo Truffelli, presidente nazionale dell’Azione cattolica.
Il convegno intende riflettere su custodia del territorio, lotta alla corruzione, tutela dell’ambiente e rilancio della partecipazione, alla luce della testimonianza politica del beato Marvelli. Esattamente 59 anni fa, Alberto “aveva capito che la posta in gioco non era la mera gestione del potere - spiega Elisabetta Casadei, del centro documentazione Marvelli - bensì la ricostruzione delle coscienze, dei fondamenti morali e spirituali della città di Rimini”. Per questo il 14 marzo 1946 Marvelli accettò la nomina a membro del Comitato provinciale della Democrazia cristiana, dimettendosi dalla carica di assessore alla Ricostruzione (23 aprile), ed entrando in campo quale candidato a sindaco per le prime elezioni del dopoguerra.
In occasione del Convegno, si svolgeranno altre manifestazioni: sabato alle ore 12.30, presso l’Oratorio di San Giovannino (via Dante, 18 – Rimini) sarà inaugurato un bassorilievo bronzeo che ricorda Alberto Marvelli, mentre domenica, presso il Museo della Città, a Rimini, si inaugura alle ore 17 la mostra d’arte “Lèvati, o anima, e guarda”, in cui 56 tra pittori e scultori ricordano, ciascuno con il proprio stile e la propria sensibilità, Alberto Marvelli nel Decennale della beatificazione. Le 62 opere in mostra saranno inaugurate con un Recital musicale, in collaborazione con il liceo musicale Lettimi.