Rimini | Cantiere fogne, asfalto deformato su via Bassi
Sarà oggetto oggi di una interrogazione in consiglio comunale la lunga crepa apparsa nelle ultime ore lungo via Bassi a Rimini, nei pressi del cantiere del Piano per la salvaguardia della balneazione (ottimizzato dal sindaco Andrea Gnassi) che si sta avvalendo di una talpa meccanica.
Le deformazioni del mnto stradale sono apparse durante la notte e hanno costretto alla chiusura alla circolazione di una delle arterie più importanti di Rimini, con pesanti ripercussioni sul traffico.
“Le crepe e le deformazioni dell’asfalto - spiega il consigliere Fabio Pazzaglia (FareComune) - sono state provocate dalla ‘talpa’ che sta scavando la nuova condotta fognaria. Il manto stradale si è alzato di diversi centimetri e sono apparse numerose crepe. La circolazione è stata bloccata all'altezza di via Ugo Bassi nel tratto che va da via Pascoli a via Tripoli”.
Pazzaglia ricorda come non sia la “prima volta che accade. Lo scorso maggio infatti sempre la ‘talpa’ aveva fatto affiorare dall'asfalto una fanghiglia scivolosa che aveva provocato la caduta di uno scooterista e di conseguenza la chiusura temporanea della strada. La fanghiglia si era fatta strada dal terreno attraverso le crepe del manto stradale e aveva formato una pozza maleodorante che si era allargata sulla carreggiata”.
In quell’occasione “un malcapitato scooterista, che non si era accorto di quanto stava accadendo, era passato sulla melma perdendo il controllo e scivolando a terra riportando fortunatamente solo ferite lievi. Il malfunzionamento della ‘talpa’ era stata la causa scatenante. Infatti appena gli operai avevano chiuso il cantiere, la fanghiglia aveva smesso di affiorare”.
Pazzaglia interrogherà il sindaco sulle responsabilità dei disagi causati dal cantiere. “Ricordiamo che si tratta di un progetto di Hera dal costo di circa 2 milioni e mezzo di euro ed è finanziato dal Comune di Rimini tramite le risorse del Piano per la Valorizzazione della Città. Come tempistica sarebbe dovuto terminare entro la fine di quest’anno".