(San Leo) Il cittadino onorario di San Leo (dal 2010) Ennio Morricone ha vinto l’Oscar per le musiche di ‘The hateful eight’, film western-politico di Quentin Tarantino.
L'ottantasettenne musicista italiano è stato candidato per sei colonne sonore: quella di ‘I giorni del cielo’ (1978) di Terrence Malick, di ‘Mission’ di Roland Joffé (1986), ‘Gli intoccabili’ di Brian De Palma (1987), ‘Bugsy’ di Barry Levinson (1991) e ‘Malèna’ di Giuseppe Tornatore nel 2001. L’Oscar della scorsa notte va ad aggiungersi a quello alla carriera ricevuto nel 2007.
Il compositore italiano ha battuto il cinque volte premiato John Williams per ‘Star Wars: il risveglio della Forza’, Thomas Newman per ‘Il ponte delle spie’, Carter Burwell per ‘Carol’ e Jóhann Jóhannsson per ‘Sicario’. Il premio arriva due giorni dopo l’onore su avera una sua ‘stella’ sulla ‘Walk of fame’.
Standing ovation per il maestro che profondamente commosso è salito sul palco accompagnato dal figlio Giovanni. “Buonasera signori - ha esordito - ringrazio l'Academy per il prestigioso riconoscimento. Il mio pensiero va agli altri candidati e in particolare allo stimato John Williams. Non c'è musica importante se non c'è un grande film che la ispiri, ringrazio quindi Quentin Tarantino per avermi scelto e il produttore Harvey Weinstein e tutta la troupe del film. Dedico questa musica e questa vittoria a mia moglie Maria”.
Nel luglio 2010, in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria a San Leo, Morricone tenne in duomo assieme al figlio Andrea e l’Orchestra Roma Sinfonietta un concerto nell’ambito del San Leo Festival.