(Riccione) “Quest’anno la Giunta ha stabilito di ridimensionare tali risorse”, arriva l’ammissione da parte dell’amministrazione riccionese circa i tagli al fondo accessorio, in particolare quello di 80mila euro all’istruzione e al progetto sui beni naturali, ambientali e culturali, taglio denunciato dal Pd. L’amministrazione spiega anche, però, che “non c'è alcuna connessione tra il progetto stesso e il fondo di produttività. Questo progetto potrà trovare spazio nell'ambito dei progetti di miglioramento del Peg finanziati con le risorse della produttività collettiva”.
Risulta “fondamentale ridurre le risorse aggiuntive e seguire un criterio di equità riequilibrando le risorse tra i vari settori del Comune, distribuendole in base al merito a ai risultati concreti raggiunti”.
Da qui l’accordo decentrato sottoscritto tra il Comune e le organizzazioni sindacali nel 2013 sul compenso incentivante per il personale appartenente alle specifiche aree professionali dei servizi di pubblica istruzione. “E’interesse dell'amministrazione e delle organizzazioni sindacali delineare uno strumento per incentivare particolari modalità di gestione dei servizi della pubblica istruzione, che comportino il miglioramento dell'efficacia, dell'efficienza e della qualità dei servizi educativi”.