(Rimini) La nuova pista di atletica dello stadio Neri a Rimini è pronta e chi vorrà, domani dalle 12 alle 16, potrà provarla di persona. Il Comune ha infatti organizzato un open day aperto a tutti, bambini e adulti, sportivi e non, per aprire ufficialmente l’impianto, già utilizzabile da dicembre scorso e da qualche settimana definitivamente completato con le ultime rifiniture.
Rifacimento completo della pavimentazione e delle opere complementari,nuove attrezzature tecniche: si è trattato di un investimento complessivo di circa 600mila euro, che ha visto il Comune di Rimini impegnarsi per 400mila euro, mentre il restante è stato finanziato attraverso il sostegno di altri enti, tra cui Fondazione Carim e UniRimini.

Venerdì, 20 Maggio 2016 13:41

Mille Miglia al traguardo riminese

(Rimini) La pioggia non ha fermato le ‘signore’ della Mille Miglia. Ieri, come da programma, i 450 equipaggi della tradizionale gara d’auto d’epoca sono arrivati al primo traguardo della 34esima edizione, quello riminese. Per farcela gli equipaggi dei coupé si sono attrezzati di ombrello per imbarcare meno acqua.
Non sono mancate le polemiche, a partire dal borgo San Giuliano, chiuso per ore al traffico cittadino, e a via Tripoli, paralizzata dal passaggio dei bolidi d’epoca.
Tra i 900 partecipanti, da 41 Paesi, partiti da Brescia verso la rivera romagnola nelle loro auto costruite rigorosamente prima del 1957, si segnalano l’attrice polacca Kasia Smutniak, Anna Kanakis, miss Italia nel 1977, Miriam Leone conduttrice tv, attrice e miss Italia 2008, la fiorettista Margherita Granbassi, il cantante Max Pezzali, la produttrice musicale Mara Maionchi, il giornalista Red Ronnie. Del mondo delle corse Jacky Ickx ex pilota belga di Formula 1, e Ivan Capelli, pilota Ferrari degli anni ’90.

Venerdì, 20 Maggio 2016 13:16

Albergatori, eletto nuovo cda Aia

(Riccione) I soci dell’Associazione albergatori di Riccione ha eletto i membri del nuovo consiglio di amministrazione per il triennio 2016-2019. L’assemblea si è riunita ieri sera a ha deliberato per i nomi di: Berni Tommaso (Hotel Parco), Bertozzi Stefano (Hotel Golf), Ciavatta Andrea (Hotel Antibes), Leardini Gabriele (Hotel Select), Leardini Rita (Hotel Lungomare), Migani Ugo (Hotel Magic), Albicocco Rodolfo (Hotel Albicocco), Bargellini Andrea (Hotel Sorriso), Battelli Luigi (Hotel Pupa), Bianchini Bruno (Hotel Camay), Ciavatta Cesare (Hotel Nautilus), Righetti Marco (Hotel Amati).
Eletti Selva Saverio (Hotel Arlecchino), Amedei Laura (Hotel Polo), Visani Massimo (Hotel Ideal,) in qualità di revisori del conti, e Capelli Jacopo (Hotel Fantasy), Manduchi Antonio (Hotel Nascente), Tomassini Daniele (Hotel Vergilius), come probiviri.
Per conoscere il nome del nuovo presidente, del vice e e del tsoriere bisognerà attendere la prima riunione del nuovo cda, fissata per lunedì prossimo alle 11.

Venerdì, 20 Maggio 2016 10:08

20 maggio

Autovelox, strage di multe | 8x1000, 52 progetti a Rimini | Il ricordo di Marco Pannella

Giovedì, 19 Maggio 2016 17:48

Elezioni, Brunori su teleriscaldamento

(Rimini) Stefano Brunori, candidato consigliere, punta i riflettori sul problema del teleriscaldamento. “Al momento - spiega Brunori, nella lista Movimento libero Rimini, a sostegno di Camporesi sindaco - nessun candidato sindaco ha preso una chiara e precisa posizione sul tema delle tariffe e della restituzione ai cittadini degli oneri di urbanizzazione per circa 2 milioni di euro”.
Rileva Brunori, anche, che “ra il candidato sindaco Luigi Camporesi esprime unitamente alle liste che compongono la coalizione che lo sostiene la più ampia disponibilità a risolvere il problema del teleriscaldamento affiancando un tecnico del comitato agli uffici comunali e trovando la giusta soluzione entro il 2016”.

(Rimini) A Sant’Aquilina tre giorni di musica, ballo e incontri per l’addio al Velvet Club. ‘Good Bye Velvet, questo il titolo della festa che aprirà i battenti domani alle 21,30. Ospoti attesi Manuel Agnelli e Rodrigo D’Erasmo (Afterhours), Cristiano Godano (Marlene Kuntz), La Crus, Max Casacci (Subsonica), Mau Mau, Alioscia (Casino Royale), Filippo Graziani e i Landlord. Poi si ballerà musica rock fino all’alba.
Sabato alle 15 al lago, graffiti, skateboard, mercatino e concerti con Linea 77, Marsh Mallows, Brothers in law, Versailles, Tante Anna, Nano/Cod. Alle 23,30 partirà la serata elettronica.
Domenica granfinale. Dalle 15 Nobraino, Rock and Roll Kamikaze, España Circo Este, Gattamolesta, Girless & The Orphan, Urali, Dawn Under Eclipse, Daniele Maggioli. Previste grigliate, piada, dj set artisti di strada e spettacoli fino a mezzanotte. Qui partirà l’ultima ora in sala grande con le canzoni più votate dal pubblico.
Biglietti: venerdi dalle 21 € 15,00 / dalle 00,30 € 15 con consumazione; sabato dalle 15 alle 21 ingresso gratuito / dalle 23,30 ingresso € 15 con consumazione + smart entry; domenica ingresso concerti € 15 / grigliata al lago su prenotazione.

(Riccione) Oltre 30mila metri cubi di sabbia al giorno verranno trasferiti sulla spiaggia di Riccione per dare il via alla fase vera e propria del maxi ripascimento realizzato dalla Regione Emilia Romagna. Questa mattina è arrivata la draga carica di sabbia prelevata nei depositi sottomarini situati a trenta miglia al largo della costa di Ravenna, pronta per essere pompata a partire dall'arenile della zona sud. Un grande intervento che proseguirà, ha assicurato questa mattina l'ingegnere della Regione Emilia Romagna Sanzio Sammarini in occasione di un incontro al quale hanno preso parte l'assessore al Demanio Carlo Conti e le associazioni di categoria, fino al 25 maggio per quanto riguarda l'operazione di refluimento.
Il tratto di spiaggia interessato è quello compreso tra il confine con Misano, per un'estensione di un chilometro e mezzo, e la zona in corrispondenza circa della ex colonia Bertazzoni .
Successivamente a questa iniziale operazione di refluimento della sabbia realizzata da una ditta belga, si procederà alla stesura e sistemazione della spiaggia in stretta collaborazione con gli operatori così da terminare a fine mese i lavori ed avere la spiaggia pronta per il ponte del due giugno.
La sabbia che andrà ad estendere la superficie dell'arenile sarà di qualità molto buona.
“Dopo l'allestimento del cantiere che ha occupato l'arenile nelle ultime settimane per permettere il montaggio e la saldatura delle tubature necessarie per essere immesse in acqua e collegarle alla draga - ha affermato l'assessore al Demanio Carlo Conti - oggi entriamo nel vivo del maxi ripascimento regionale. Cominciamo a vederne i primi effetti e i bagnini potranno procedere all'allestimento della spiaggia man mano che procederanno i lavori. Questo è il momento più delicato per cui la nostra attenzione sarà massima in modo da essere pronti per la stagione turistica”.

(Cesena) I rappresentanti dell’Ufficio di presidenza della conferenza territoriale della Asl Romagna e i sindacati, Cgil, Cisl e Uil, si sono incontrati ieri per una verifica a un anno dall'approvazione dell'atto aziendale. Presente anche la direzione, per valutare insieme lo stato di attuazione del piano e la coerenza dei percorsi intrapresi con gli obbiettivi di qualità e quantità dei servizi per i cittadini che si erano definiti.
“Le parti - spiegano dalla Asl - hanno concordato, in previsione della predisposizione del piano strategico dell'azienda (anche a seguito dell'approvazione della delibera regionale per la riorganizzazione delle reti ospedaliere), sulla necessità di un confronto approfondito che porti alla condivisione di quello che sarà l'assetto fondamentale dell'azienda in termini di erogazione dei servizi, tenendo conto dei principi espressi nell'atto costitutivo della Asl Romagna, nei protocolli insieme sottoscritti, e delle vocazioni distintive di tutti i territori romagnoli”.
I rappresentati della Ctss e dei sindacati “hanno infine condiviso l'esigenza di un impegno comune, ciascuno nel proprio ruolo, affinché i primi positivi segnali venuti dalla ripartizione delle risorse di inizio anno da parte della Regione Emilia-Romagna si rafforzino nella direzione di un riequilibrio complessivo in tutto il territorio regionale e che tenga conto del grande sforzo necessario a comporre ed unificare i servizi delle ex quattro Asl della Romagna senza che questo determini una penalizzazione in termini di risposta alla cittadinanza”.

(Rimini) Cantieri al lavoro nel fine settimana fra Bologna e Rimini, sulla direttrice ferroviaria adriatica Bologna – Lecce. I lavori dureranno dalle 11 di sabato 21 alle 17 di domenica 22 maggio.
Rete Ferroviaria Italiana realizzaerà interventi di potenziamento dei ponti ferroviari sul torrente Bevano e sull'affluente Ponara, fra Forlimpopoli e Cesena, e nella stazione di Gambettola, nell'ambito del progetto di velocizzazione in corso sulla direttrice Adriatica.
La circolazione ferroviaria sarà sospesa fra le stazioni di Forlì e Rimini.
Previste modifiche di orario, di percorso e cancellazioni dei collegamenti regionali e a lunga percorrenza. Previsti inoltre servizi sostitutivi con autobus.
Il nuovo orario, in vigore nelle sole due giornate di attività dei cantieri, è consultabile su www.trenitalia.com, dove - digitando stazione di partenza, arrivo e data del viaggio – è possibile verificare in automatico l'offerta alternativa (per il servizio treno + bus da Bologna a Rimini e viceversa scegliere l'opzione Regionali).