(Rimini) Con ‘Mina, storia di un mito si conclude domani pomeriggio la rassegna ‘Contaminando 2016 - Tutte le facce della musica’, promossa dall'associazione culturale Rimini Classica. Appuntamento finale alle 17 nella Sala del giudizio del Museo della città di Rimini (via Tonini) con la voce di Cristina di Pietro, che proprio nell’ultima puntata di The Voice of Italy ha superato le blind audition e ora entrerà a fare parte del team capitanato da Max Pezzali.
Cristina Di Pietro sarà accompagnata da Aldo Maria Zangheri alla viola, Anselmo Pelliccioni al violoncello e contrabbasso, Fabrizio di Muro al pianoforte. Il concerto racconterà la vita artistica della ‘tigre di Cremona’, collegandola alla storia d'Italia, al costume e alla quotidianità delle famiglie italiane degli anni '60, '70 e '80. Con gli arrangiamenti per voce, viola, contrabbasso e pianoforte curati da Marco Capicchioni e Aldo Maria Zangheri, il concerto si arricchirà delle performance della danzatrice Virginia della Balda, diplomata alla Dutch National Ballet Academy, che accompagnerà i brani interpretati da Cristina di Pietro. Saranno quindici le canzoni selezionate dal repertorio sterminato di Mina, alcune fra le più celebri, altre meno note, ma comunque tutte bellissime ed esaltate da questa inconsueta ed affascinante rilettura. I testi della narrazione sono a cura di Alessandra Albini.
Ingresso concerto 7 euro (5 ridotto), inizio ore 17, informazioni e prenotazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

(Cesena) Sono stati raccolti 50mila euro per la lotta ai tumori grazie alla vendita delle uova di Pasqua dello Ior. Cinquemila le uova di cioccolato solidali distribuite, di cui 1.300 a Rimini e Santarcangelo, per la cifra di quasi 14.500 euro.
Il ricavato andrà a sostenere i progetti di prevenzione ed educazione ai corretti stili di vita che lo Ior, grazie alle collaborazioni con l’Asl della Romagna, in questi 24 anni, ha organizzato nelle scuole di ogni ordine e grado, per la promozione della salute.
Una missione di vita che ha permesso di sensibilizzare oltre 122.000 studenti romagnoli, coinvolgendoli in progetti con l’obiettivo di diffondere precocemente atteggiamenti di salute legati alla prevenzione, con particolare riferimento all’uso e all’abuso di fumo e alcol. Solo nel 2015 sono stati sensibilizzati oltre 12.000 studenti e 500 docenti.
“Credo sia importante continuare in questa lotta e continuare a sostenere lo Ior tramite c/c postale n. 10839470 causale “sostengo la prevenzione”, insieme possiamo fare la differenza”, conclude il direttore Fabrizio Miserocchi ringraziando i volontari.

(Rimini) L’imprenditrice riminese Valeria Piccari è stata confermata nel ruolo di vice presidente della Confartigianato regionale. Per cinque anni si affiancherà al nuovo presidente Marco Granelli, con il compito, in particolare, di studiare il nuovo profilo organizzativo della federazione regionale nella sua attività di sostegno alle piccole e medie imprese.
“Siamo orgogliosi di questa nomina – commenta il segretario provinciale Mauro Gardenghi – che premia l’impegno di una imprenditrice che ha sempre voluto affiancare alla quotidianità del lavoro in un’azienda di rilievo sul territorio, anche un’efficace attività di tutela degli interessi della piccola e media impresa”.
Visto l’ulteriore lavoro richiesto dalla nomina, Valeria Piccari, dopo dieci anni di impegno in consiglio comunale di Rimini ha deciso di non presentarsi alle prossime elezioni amministrative.
“Sono stati anni straordinari – commenta Valeria Piccari – nei quali ho voluto rispettare il mandato degli elettori, sia in termini di coerenza politica, sia impegnandomi sul fronte dell’aiuto ai bisogni concreti delle persone, su questo fronte credo di aver offerto un contributo rilevante, che molto spesso ha superato il profilo dell’appartenenza politica, puntando piuttosto a risolvere casi di bisogno sociale. E’ un’attività che non abbandonerò di certo, ma gli impegni crescenti in azienda e in Confartigianato non sono più conciliabili con l’attività in consiglio comunale”.

(Rimini) Alcune decine di detenuti da tutta Italia si danno appuntamento a Rimini, il 3 aprile 2016, di fronte al carcere di via Santa Cristina 19. L’iniziativa ha l’obiettico, spiegano i promotori dell’associazione Papa Giovanni, “di percorrere a piedi la ventina di chilometri che li separa dalla casa Madre del perdono di Taverna di Monte Colombo. Offriranno a tutti la possibilità di incontrarli per conoscere la loro esperienza: stanno scontando la pena in soluzioni alternative al carcere”.
Tra i detenuti nella casa di Monte Colombo “c'è chi lavora come casaro, chi produce miele; tutti sono ospitati dalle Cec (le Comunità educanti con i carcerati) che la Comunità Papa Giovanni XXIII sta sperimentando come modello per il superamento della detenzione”.
Il resposabile del progetto Giorgio Pieri spiega che “i ragazzi arriveranno alla casa di accoglienza che il vescovo Francesco Lambiasi ha voluto riconoscere a dicembre scorso come una delle Porte Sante di Papa Francesco. Qui sono 30 i detenuti inseriti in progetti di recupero alternativo. Si tratta di un modello innovativo che abbiamo presentato nei mesi scorsi al Ministero della Giustizia”.
Le comunità educanti della Papa Giovanni saranno “presenti il 18 aprile a Roma agli Stati generali dell'esecuzione penale”, mentre il 19 aprile saranno a Bruxelles all'evento conclusivo del progetto europeo ‘Reducing prison population’.

(Rimini) Rimini Fiera ha acquisito Gluten free expo, la fiera internazionale dedicata ai prodotti e all’alimentazione senza glutine che si svolge a Rimini dal 2014, proseguendo nel suo percorso strategico di specializzazione nel food di alta qualità e ampliando la sua presenza sul segmento. In pratica il gruppo riminese ha acquistato la manifestazione da S-Attitude, attraverso la società Exmedia.
“La partnership che scaturisce da questa operazione societaria, con nuovi scambi di saperi e strumenti, potrà generare opportunità di sviluppo per Gluten free expo: dal punto di vista commerciale e da quello delle relazioni strategiche sul mercato. E metterà in campo concrete sinergie con le altre manifestazioni di Rimini Fiera dedicate al Food&Beverage”, spiegano dalla Fiera.
“Una partnership produttiva - continuano - con un team di lavoro che si arricchisce nella condivisione delle conoscenze e delle professionalità ma che rimane invariato nel rapporto con il cliente con Mariapia Gandossi quale brand manager, unitamente al suo staff”.
La quinta edizione di Gluten free expo è in calendario a Rimini Fiera dal 19 al 22 novembre 2016.

Venerdì, 01 Aprile 2016 10:03

1 aprile 2016

Casa Madiba, sei indagati | Patto russo per l’aeroporto | Stecca, ko in tribunale

Giovedì, 31 Marzo 2016 17:23

Movimento 5Stelle, Riccione attacca Rimini

(Rimini) Movimento 5 stelle, Riccione attacca Rimini sulla mancata partecipazione della lista pentastellata alle prossime elezioni amministrative.
“L’unica certezza – si legge in una nota – è che a Rimini è stata chiesta la certificazione per 2 liste, cosa normalissima, prevedibile e del tutto regolare per un Movimento che oramai cresce a vista d’occhio, ma entrambe ritenute non meritevoli di certificazione”. Una delle cause “è stata la mancanza di dialogo tra le liste e il protagonismo che non fanno parte dei valori del M5S, la lista rappresentata dal candidato Sindaco Avv. Davide Grassi fu presentata alla stampa come espressione del M5S Riminese, in contraddizione ad una regola del M5S più volte ribadita ‘Una lista non esiste se non è stata certificata’”.
Dai riccionesi arriva anche un attacco al Meetup riminese “che contrariamente ai valori del M5S da sempre contrari alla nascita di congreghe partitiche su base locale create per favorire uno o più candidati a scapito di tutti gli altri, ha voluto scegliere in autonomia i candidati consiglieri ed il candidato sindaco, anziché aprire le candidature a chiunque condividesse idee e valori del Movimento 5 Stelle, come peraltro chiesto invano da alcuni componenti dell’assemblea”. Responsabilità hanno anche gli eletti del movimento Giulia Sarti, Marco Affronte e Raffaella Sensoli che “dovrebbero dimostrare la massima trasparenza nei confronti degli elettori, che avrebbero dovuto fare da garanti affinché venisse applicato un metodo di scelta e selezione dei candidati quanto più aperto e trasparente.”
Secondo il Movimento di Riccione “quello che è successo è degno della migliore partitocrazia, in completa antitesi a parole come comunità, onestà, partecipazione, solidarietà e sostenibilità”.
“Il nostro gruppo è da sempre aperto a chiunque, non crediamo nell’anzianità di servizio e non riconosciamo gerarchie, non ci sono prove da superare e non ci sono capi, siamo nati per cambiare il concetto di politica rappresentativa e portare il cittadino alla partecipazione attiva sul territorio”, conclude la nota.

(Rimini) Ci sono 6 indagati, tutti legati al centro sociale Casa Madiba, per i fatti accaduti sabato scorso davanti a un supermercato di Rimini: gli attivisti del centro sociale hanno aggredito i militanti di Forza Nuova mentre stavano effettuando una colletta alimentare. Questa mattina polizia di Stato e carabinieri hanno perquisito le abitazioni dei sei ragazzi (5 italiani e uno straniero), che secondo gli inquirenti hanno avuto un ruolo attivo nella vicenda, e la sede del centro sociale.
Intanto, il tavolo per l'ordine e la sicurezza, che si è riunito questa mattina, ha stabilito che la manifestazione annunciata da Forza Nuova per sabato si potrà svolgere ma non in piazza Cavour, in centro storico, in quanto da già impegnata da altre iniziative programmate da tempo. La questura individuerà un altro spazio: "si cerca di andare incontro alle esigenze di tutti coloro che chiedono pacificamente di manifestare individuando altri spazi che consentano pari visibilità e nel rispetto di ogni regola democratica” (Ansa).

(Riccione) Ieri pomeriggio i carabinieri di Riccione nel corso di due distinti interventi hanno arrestato due giovani per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
A Cattolica i militari hanno arrestato un 38enne di Foggia, pregiudicato, durante l’attività di controllo del territorio, rafforzata in occasione delle festività. Visot il nervosismo del giovane fermato, i carabi nieri hanno deciso di perquisire l’abitazione. Nell’armadio della camera da letto hanno trovato nascosti oltre 80 grammi di marijuana.
A Riccione i militari hanno sorpreso un 33enne tunisino, pregiudicato, mentre cedeva un involucro contenente grammi 2 di eroina a un giovane assuntore. Nell’abitazione del tunisino a Rimini ne sono stati trovati altri 20 grammi.

(Rimini) Il candidato sindaco al Comune di Rimini per la Lega nord Marzio Pecci si scaglia contro gli incarichi assegnati a consulenti estranei all’amministrazione riminese. “Gnassi dilapida il patrimonio comunale e snobba gli uffici comunali. Pratiche assegnate sempre agli stessi in un drammatico circolo vizioso”, sostiene Pecci dopo la notizia pubblicata dalla stampa locale secondo cui nei primi mesi dell’anno sono state assegnate consulenze per circa 160mila euro, 54 gli incarichi conferiti.
“Ma sarà proprio vero che all’interno dell’organico del Comune di Rimini non ci siano professionisti tanto validi e qualificati da dover attingere all’esterno?”, si domanda Pecci.
“Il timore è che, nella stragrande maggioranza dei casi, l’affidamento esterno spesso ingiustificato da parte dell’amministrazione riminese di incarichi e consulenze si traduca in benzina per l’alimentazione di quella rete clientelare che purtroppo rappresenta il cancro del nostro Paese”.
“Il nostro obiettivo - conclude Pecci - è potenziare la macchina amministrativa dando fiducia e la possibilità di crescere professionalmente a chi ci lavora ogni giorno attingendo a incarichi esterni solo in casi eccezionali”.