1Rimini | Riccione Teatro, Paci e Cecchini nel cda

 

Sono il dirigente del comune di Bellaria Igea Marina Ivan Cecchini e il direttore organizzativo dei Dig awards Sara Paci i due nuovi consiglieri del cda di Riccione Teatro nominati dal sindaco di Riccione Renata Tosi.
Dell’associazione culturale Riccione Teatro, presieduta da Daniele Gualdi con la direzione artistica di Simone Bruscia, fanno parte comune di Riccione, Ente fondatore dell’Associazione, e A.T.E.R. – Associazione Teatrale Emilia Romagna. Il consiglio d’amministrazione è composto, oltre ai due nuovi membri nominati dal Comune di Riccione, da Roberto Calari e Lorena Fonti nominati da A.T.E.R., da Simonetta Salvetti e Alice Berni di nomina congiunta.

tortora-scuroRimini | Studenti e volontari a lavoro per il tribunale

 

La giunta del comune di Rimini ha approvato il rinnovo per i prossimi tre anni del “Protocollo d'intesa tra Comune di Rimini, Tribunale di Rimini e Procura della Repubblica”.
Il Comune di Rimini potrà così mettere a disposizione degli uffici giudiziari volontari, studenti in tirocinio o lavoratori di pubblica autorità che, a titolo gratuito, siano in grado di svolgere attività generiche, con l'obiettivo di migliorare l'attendibilità delle banche dati e favorire l'interscambio delle informazioni e delle certificazioni in modalità telematica tra pubbliche amministrazioni, imprese e cittadini.
I volontari dovranno rientrare in alcuni progetti già avviati dall'amministrazione comunale, come quelli dei “Ci.Vi.Vo - Civico.Vicino.Volontario”, dei lavori di pubblica utilità, degli stage per gli studenti.

tribunale rimini

2Rimini | Lotto San Giuliano, Cassazione rigetta ricorso San Gottardo

 

La Corte di cassazione ha rigettato nei giorni scorsi il ricorso della Società San Gottardo srl contro il Comune di Rimini, relativo alla sentenza del Consiglio di Stato che nel 2014 aveva ritenuto legittimo il provvedimento con il quale il Comune di Rimini, nel rilasciare alla San Gottardo un permesso a costruire a San Giuliano (zona b), determinò in poco meno di 228mila euro la "monetizzazione" delle aree da cedere a standard per la realizzazione in parcheggi pubblici.


Secondo la Cassazione “la monetizzazione delle aree, quale facoltà eminentemente discrezionale dell’amministrazione comunale si inserisce nell’ambito di un procedimento amministrativo caratterizzato da una valutazione degli interessi pubblici coinvolti, nonché dall’incidenza sul territorio del progetto e della sua attuazione”.


La Corte di cassazione pur compensando le spese tra le parti, ha condannato la San Gottardo a versare un ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello dovuto per l’impugnazione.

 

1Rimini | Venti settembre, scuola-cantiere da 1,5 milioni

 

La nuova materna XX Settembre, i cui lavori sono in corso di realizzazione per completarsi già in primavera 2016, è stata scelta come ‘caso di scuola’ per una ventina di studenti di quinta dell’istituto per geometri Belluzzi di Rimini. Questa mattina gli studenti hanno partecipato ad un sopralluogo insieme ai tecnici del Comune e della ditta a cui è stato affidato l’appalto, l'impresa anconetana Subissati srl. La scuola (per cui l’amministrazione comunale ha investito 1,5 milioni) sarà interamente in legno ed alta efficienza energetica. Il nuovo plesso (tra Via Sartoni, Via Masaniello, Via Balilla e Via Arnaldo da Brescia, confinante con il palazzetto dello sport e l’attuale piscina comunale) ospiterà tre sezioni di scuola dell’infanzia, per un totale di 80 bambini, a pochi passi dalla scuola elementare.

scuolaXXsett 1

Giovedì, 04 Febbraio 2016 10:03

4 febbraio 2016

Aeroporto, oggi il Consiglio di Stato | Bus, sindaci contro Start | Il Pic Nic riaprirà

tortora-scuroRimini Elezioni 2016 | Mignani smentisce tutti

 

Giulio Mignani, responsabile provinciale di Forza Italia, si dichiara “piuttosto sorpreso” dalle dichiarazioni affidate alla stampa da Luciano Tirincanti. Frasi su cui vuole fare chiarezza. “Luciano Tirincanti, nelle sue dichiarazioni di ieri, mai ha inteso escludere Luigi Camporesi dal dialogo. Forza Italia (e non solo) ha subito uno strappo da parte della Lega Nord ed è esclusivamente a loro che poniamo questioni di metodo: avere spezzato un'alleanza già sancita in tavoli di livello più alto ha reso enormemente più difficile ogni trattativa”.
Mignani nega “contatti con esponenti di Progetto Rimini, che non abbiamo mai avuto”. In particolare, “dobbiamo smentire categoricamente che si siano mai svolti incontri di presentazione di altri potenziali candidati. Come, del resto, non abbiamo mai ricevuto pressioni per la candidatura di Nicola Marcello”.
Gianni Piacenti, conclude Mignani, “pochi giorni fa ha però ammesso di non essere più ufficialmente un nostro tesserato quindi non ha titolo per parlare a nome di Forza Italia”.

Giulio Mignani

neroRimini Elezioni 2016 | Rufo Spina (FI): apprezzamento per la lista Camporesi

“È vero, nel 2012 - a parlare è Carlo Rufo Spina, coordinatore comunale per Rimini di Forza Italia, chiamatoin causa oggi sulle pagine del quotidiano La Voce di Romagna da Gianni Piacenti - ho lasciato, in polemica con la dirigenza nazionale e locale, il direttivo provinciale del PdL per costituire insieme ad una trentina di persone il gruppo locale di Fare per Fermare il Declino e ne sono orgoglioso”.


Chiarito questo, Rugo Spina passa a commentare la candidatura di Luigi Camporesi. “Quanto al candidato sindaco, sottoscrivo ogni singola parola detta oggi dal vice coordinatore Marcello. Il tempo per presentare una persona ed una squadra credibili c'è eccome, guardando alle realtà civiche con cui parliamo da anni. Tra queste il progetto civico di Camporesi, diversamente da altri specchietti per le allodole, è sicuramente un'ipotesi da percorrere e valutare. Ne eravamo convinti ieri ed oggi più che mai”.

carlo rufo spina

tortora-scuroRimini | Occupazione irregolare, multato ‘guardaroba solidale’

 

Oggi la polizia municipale di Rimini multato per 180 euro i gestori del ‘guardaroba solidale’, un luogo dove si può donare il vestiario di cui non si ha più bisogno perché sia distribuito a chi ne ha bisogno. La motivazione è la mancanza del permesso di occupazione di suolo pubblico.
Il ‘guardaroba solidale’ è un’esperienza che gli attivisti di Casa Madiba hanno da qualche tempo portato in strada, a seguito dello sgombero del Villino Ricci, di proprietà del Comune.

villa ricci

1Rimini | Parcheggiatori abusivi e lavavetri, giro di vite della municipale

 

A bordo di due veicoli in borghese, otto agenti della polizia municipale di Rimini ieri hanno battuto i parcheggi della città a caccia di parcheggiatori abusivi. A piazzale Gramsci ne hanno sanzionati tre, altri tre nel parcheggio dell’ospedale e a piazza Malatesta, dove un venditore abusivo è stato multato per 5.164 euro. Un altro venditore abusivo è stato mutato al semaforo di via Flaminia, mentre due lavavetri sulla circonvallazione all’altezza dell’incrocio tra le statali 16 e 72.

parcheggiatore abusivo

Mercoledì, 03 Febbraio 2016 15:08

lavori di pulizia alla foce del marano

I lavori di pulizia alla foce del Marano sono quasi conclusi nel tratto compreso tra viale D’Annunzio e il ponte sopra la ferrovia in corrispondenza di via Portofino. Gli uomini del Servizio tecnico di bacino, nell’arco di alcuni giorni, hanno provveduto a tagliare i canneti e ad una sistemazione generale di pulizia dell’area. Entrambe le sponde sono state sfoltite e diradate dalla vegetazione in eccesso consentendo in questo modo anche una migliore visibilità della zona. Interventi di sistemazione complessiva della foce del fiume Marano che seguono quelli già terminati su rio Melo all’altezza di Ponte di via Venezia