sonia balacchi
È l’unica donna mai diventata campione del mondo di pasticceria, titolo conquistato a Rimini durante Sigep 2012. Dal suo locale di Villa Verrucchio, “Cantina della Gea”, Sonia Balacchi è sbarcata a Shangai chiamata dalla più importante fiera alimentare cinese “Food Hotel Cina”. Insieme allo chef stellato torinese Marcello Trentini e al cinese Wu Ying Sheng, è uno dei tre giudici della prima edizione della “Marco Polo Cup International Gelato Cup” (10-11-13 novembre), evento interamente dedicato all’eccellenza della gastronomia italiana più diffusa al mondo: il gelato
13 11 2015 | Rimini | Educazione e disabilità, 1,5 milioni investiti dal Comune
Rimini | Educazione e disabilità, 1,5 milioni investiti dal Comune
Parla di educazione, inclusione e disabilità, il vicesindaco Gloria Lisi, in concomitanza con il convegno internazionale del prestigioso centro studi Erickson su “la qualità dell'integrazione scolastica e sociale” che si sta svolgendo in questi giorni a Rimini. Nonostante le risorse tagliate negli ultimi anni per il settore, “non solo abbiamo deciso di continuare ad investire le risorse necessarie per svolgere il servizio di integrazione e assistenza handicap nelle scuole di nostra competenza (infanzia e secondarie di primo grado), per le quali sono nell'ultimo abbiamo investito più di un milione di euro per 185 famiglie, ma abbiamo anche sostituito il ruolo precedentemente svolto dalla Provincia nelle scuole superiori, con oltre trecentocinquanta mila euro investiti per 85 famiglie”, rende noto Lisi.
“Non è poco, è una priorità - commenta il vicesindaco - che abbiamo voluto tracciare in maniera indiscutibile. Nell'ultimo bando abbiamo anzi aumentato le risorse per gli educatori, perché crediamo nella qualità del loro lavoro e nella professionalità con cui quotidianamente operano. Si vorrebbe fare e dare di più, ma mai come in questo settore mancano sempre di più, ripeto, l'aiuto e le risorse dello stato”.
13 11 2015 | Rimini | San Martino Monte l’Abate, tentato furto
Rimini | San Martino Monte l’Abate, tentato furto
I poliziotti delle volanti della Questura di Rimini, alle 18,30 circa di ieri, sono intervenuti presso la chiesa di San Martino Monte l’Abate, dove poco tempo prima due uomini avevano tentato di commettere un furto al suo interno.
Da una prima ricostruzione, in base alle dichiarazioni del sacrestano, mentre un uomo (probabilmente italiano) faceva da palo all’esterno della chiesa, un altro uomo (ragionevolmente italiano anch’egli), si è introdotto all’interno della chiesa totalmente vuota, con il presumibile intento di sottrarre la cassettina delle offerte, approfittando della momentanea assenza del sacrestano, impegnato a suonare la campane.
L’azione dei due uomini però è stata disturbata. L’ingresso in chiesa di un fedele infatti ha fatto desistere i due malfattori dal loro intento criminale: il palo, infatti, visto l’uomo entrare in chiesa ha subito avvisato il suo complice e insieme sono fuggiti via, riuscendo a far perdere, per il momento le loro tracce, complice la nebbia di questi giorni.
L’uomo all’interno, vistosi scoperto, prima di fuggire, per impedire che potesse chiamare i soccorsi o forze dell’ordine, ha tentato di immobilizzare il sacrestano con un laccio improvvisato, prendendogli il cellulare.
Sul posto è intervenuto subito personale del 118, allertato dal fedele, che ha allertato anche la sala operativa della Questura di Rimini. I sanitari hanno potuto constatare soltanto grande spavento e una escoriazione riportata a seguito della caduta a terra nel tentativo di immobilizzazione.
La reazione del sacrestano, la prontezza di riflessi del fedele e la scarsa, e quindi più pericolosa, professionalità criminale del rapinatore, l’immediato arrivo delle volanti hanno impedito che il semplice furto di una cassettina delle offerte potesse determinare conseguenze più gravi.
Sull’episodio indagano gli uomini della squadra mobile della Questura di Rimini, che stanno visionando le immagini di alcune telecamere poste nelle vicinanze e acquisendo gli esiti del sopralluogo tecnico effettuato dal personale della polizia scientifica intervenuta sul posto.
13 11 2015 | Rimini | Variante Trc, arriva il sostegno del geologo Tozzi
Rimini | Variante Trc, arriva il sostegno del geologo Tozzi
Il Comune di Riccione chiama in suo soccorso nella campagna anti Trc il geologo della tv Mario Tozzi. “Il progetto originario è figlio di una logica vecchia e superata. L'impatto dell'opera sarebbe enorme. La variante è ben argomentata per questo la sostengo”. Questo il giudizio espresso sul Trasporto rapido costiero dal geologo.
“Una posizione netta che non lascia spazio ad interpretazioni - ha dichiarato il sindaco Renata Tosi nel comunicare in sede di Giunta la dichiarazione del divulgatore scientifico - e che ci sollecita ulteriormente a proseguire nell’azione che questa amministrazione sta portando avanti a favore di un’opera meno impattante sul territorio di Riccione dal punto di vista ambientale ed economico”.
Il sostegno alla variante Tosi quindi continua ad allargarsi, Tozzi si unisce al coro di industriali, categorie economiche, ambientalisti. Adesso arriva il sostegno del primo ricercatore al Consiglio nazionale delle ricerche, “voce autorevole e competente in tematiche ambientali e di salvaguardia dei territori, costituisce un ulteriore tassello alla proposta migliorativa al Trc espressa con forza dal Comune di Riccione”, spiegano dall’amministrazione.
Per il sindaco Tosi “la presa di posizione puntuale e chiara di Tozzi, rappresenta un motivo in più per proseguire su questa strada”.
13 11 2015 | Rimini | San Martino Montelabate, aggredito sagrestano
Rimini | San Martino Montelabbate, aggredito sagrestano
Aggredito a suon di calci e pugni da due malviventi, ieri sera poco dopo le 18, il sagrestano della chiesa di San Martino Montelabbate, 74 anni. Incappucciati, gli aggressori lo hanno sorpreso mentre stava per suonare la campana in vista della messa delle 18,30. Raggiunto l’obiettivo, che era quello di costringere l’uomo ad aprire la cassaforte, alla fine, i due, sembra un italiano e un nordafricano, hanno dovuto constatare che era vuota. Preso come ‘premio’ di consolazione il cellulare al malcapitato, sono scappati via. Sono stati i fedeli a dare l’allarme. Sul posto sono arrivati un’ambulanza e gli agenti della polizia.
ascanio celestini a rimini
A pochi giorni dal debutto nazionale al Romaeuropa Festival, Ascanio Celestini arriva al Teatro Novelli con il nuovo spettacolo “Laika”, in scena mercoledì 18 novembre alle 21
giornalaio, 13 novembre 2015
Maxi truffa, 55 indagati | Comune, la sfidante a 5stelle | Bubana cerca lavoro su Facebook
Maxi truffa scoperta dalla Guardia di finanza di Rimini. Denunciate per associazione a delinquere 55 persone, tra cui 4 riminesi, coinvolte 40 società. E’ pari a 7,5 milioni di euro l’Iva evasa a fronte di operazioni imponibili per 40 milioni di euro. In pratica, gli indagati acquistavano materiale elettronico (attrezzature fotografiche) all’estero per poi rivenderlo, attraverso un giro di fatture false, senza pagare l’Iva. A capo della frode cinque imprenditori bolognesi e un sammarinese (ilCarlino, Corriere, LaVoce).
“Al ballottaggio i riminesi daranno fiducia a noi”. Il Movimento 5 Stelle si guarda intorno in cerca dell’anti Gnassi per le amministrative del 2016. E tra le facce spunta anche quella di Sonia Toni, l’ex moglie del leader Beppe Grillo, da subito fedelissima al movimento. Lei ci va cauta: “Forse sarò uno dei nomi in lista, ma non certo come candidata a sindaco” (ilCarlino).
Un medico su sette non si vaccina contro l’influenza. E’ l’allarme della Asl romagnola alle prese con la campagna vaccinale appena iniziata. Nel riminese l’Asl ha pronte 49.190 dosi da somministrare, circa il 10% più dello scorso anno (ilCarlino).
Il ‘grande fratello’ contro i furti. I negozianti di Marina centro chiedono di usare le telecamere dei negozi per controllare anche cosa accade fuori. Capofila Antonio Cuccolo, coordinatore dell’associazione Zeinta di borg, 250 le imprese aderenti, che si appella al prefetto (Corriere).
Matrimoni in calo costante dal 2007 in Romagna. Ravenna è la provincia dove ci si sposa di più con 1.160 celebrazioni nel 2014, Rimini quella dove ci si sposa di meno con 986 matrimoni. Nel mezzo Forlì-Cesena con 1.025 (LaVoce).
“E’ partito di notte, non ho potuto salutarlo”, il Carlino intervista la moglie di Gianfranco Palmese, il riminese annegato a Porto Tolle durante una battuta di caccia all’anatra.
Processo al 'cocco bello'. Sentenza rinviata per il venditore accusato di estorsione e rapina ai danni di un inviato e un complice della trasmissione televisiva Iene che nel 2011 si erano messi a fargli concorrenza sulla spiaggia di Rimini. Le vittime non hanno riconosciuto l’imputato, un napoletano di 55 anni, indagato quindi sulla base dei dati riportati dalla sua carta d’identità. Il giudice ha chiesto una perizia antropometrica per essere certo di avere di fronte la stessa persona del video (Corriere).
Trasloco per i mercatini di Natale. Soprattutto da piazza Cavour, dove sbarcherà la pista di ghiaccio. Lo ha deciso ieri la quinta commissione: la Fiera di Natale sarà allestita fino al 6 gennaio in via IV Novembre e in via Castelfidardo, mentre quella delle due prime domeniche di dicembre occuperà un piccolo tratto di via Dante e via Castelfidardo (Corriere, ilCarlino).
Trasloco in vista anche per la scultura dedicata a Fellini. L’opera di Krzysztof Bednarski sarà trasferita dalla posizione attuale, all’aeroporto intitolato al regista riminese, all’area verde in prossimità del ponte di via Coletti (Corriere, LaVoce).
Sabato e domenica in fiera il ‘Rimini beach mini maker faire’, la kermesse dedicata all’artigianato 3.0 con 320 artigiani e creativi di ogni tipo: anche musicisti e fotografi. E il sindaco Andrea Gnassi lancia l’idea: creare un’officina della creatività contemporanea all’ex macello (ilCarlino, Corriere).
Dieci anni di vita, all’attivo mille concerti ogni anno in tutta Italia. Miami & The Groovers festeggiano domani sera al teatro degli Atti. La Voce intervista il leader Lorenzo Semprini.
L’annuncio su Facebook. Roberto Filippi, al secolo Bubana, cerca lavoro come cuoco o aiuto cuoco. Dopo aver dato vita a diversi ristoranti di successo a Rimini, ultimo marchio in ordine di tempo il Ro-magna di via Tonale, adesso pensa a una nuova sfida: “un posto carino, tipo Panino giusto a Milano, con un preciso marchio bio e artigianale” (Corriere).
“Nel riminese non ci sono fregature ma buon olio”, dice Giovanni Bucci funzionario di Cna per il coordinamento dei frantoi regionali, a seguito dell’inchiesta della procura di Torino. “Le grandi aziende hanno tentato di comprare per pochi euro il nostro olio. Ma i produttori riminesi hanno resistito”, aggiunge (ilCarlino).
Sono state 130mila le presenze per la Fiera di San Martino a Santarcangelo. Arrestato un venditore abusivo e denunciati in 19, 156 gli articoli sequestrati perché in vendita irregolarmente (ilCarlino, Corriere, LaVoce). “Commercianti e ambulanti beffati dagli abusivi”, attacca Confesercenti (ilCarlino).
Sanità romagnola alla sbarra. Saranno processati a Bologna con il rito abbreviato il 16 e il 17 marzo l’ex assessore regionale alle Politiche per la salute Carlo Lusenti, l’ex direttore generale dell’assessorato Tiziano Carradori e la funzionaria Bruna Baldassarri. Per Lusenti l’accusa è di falso, mentre per i due dirigenti c’è anche la concussione. Il reato riguarderebbe presunte irregolarità nell’assunzione di alcuni medici (Corriere).
“E’ stato un complotto contro di me”. Il segretario di Stato all’industria sammarinese Marco Arzilli racconta la sua versione dei fatti a una tv del Titano. La vicenda è quella dell’intervista al padre, Giuseppe, sulla vendita irregolare di diamanti a San Marino andata in onda una settimana fa su Raiuno, per la quale Arzilli figlio ha rimesso il suo mandato nelle mani del partito, Noi sammarinesi (ilCarlino).
12 11 2015 | Rimini | Eroina, tre arresti
Rimini | Eroina, tre arresti
Tre arresti, ieri sera, per i carabinieri a Rimini. Una pattuglia in borghese ha sorpreso un tunisino di 34 anni, residente a Rimini, mentre spacciava 22 grammi di eroina ad un italiano residente a Pesaro, 43 anni. Colti in flagrante, i militari li hanno arrestati tutti e due e hanno perquisito l’appartamento del tunisino, in un residence in via Ortigara, dove hanno trovato nascosti i posti diversi altri 66 grammi di eroina suddivisa in quattro involucri che hanno sequestrato, oltre a 450 euro in piccolo taglio, probabilmente guadagnati con lo spaccio. Nell’appartamento i carabinieri hanno trovato anche la convivente del tunisino, una donna ceca del 1988, arrestata per concorso in detenzione di sostanze stupefacenti. I due conviventi sono ai Casetti, l’acquirente ai domiciliari.
12 11 2015 | Rimini | Arrestato ladro di birra
Rimini | Arrestato ladro di birra
Condannato alla pena di cinque mesi di carcere per furto aggravato il 24enne romeno arrestato la scorsa notte in via Toscanelli a Rimini.
La segnalazione delle 23 circa in sala operativa è partita dal titolare di un hotel in zona, attiguo alla sua abitazione. Agli uomini delle volanti ha raccontato di aver notato, soltanto alcuni minuti prima, un giovane uomo introdursi nel suo albergo (chiuso in questo periodo). Forzando la porta antipanico di fianco all'ingresso principale, l’uomo è entrato e ha rubato dal bar alcune bottiglie di birra, per poi allontanarsi verso via Coletti.
Sono quindi scattate le ricerche e dopo pochi minuti il ladro, riconoscibile anche dalle birre che portava in mano, è stato rintracciato in via Coletti, all'altezza del presidio della Croce rossa.
12 11 2015 | Rimini | Trasloco in vista per la Fiera di Natale
Rimini | Trasloco in vista per la Fiera di Natale
Nuova collocazione quest’anno per la Fiera di Natale a Rimini. Questa mattina la quinta commissione consiliare ha espresso parere positivo all’aggiornamento delle aree pubbliche destinate al commercio, tra cui anche i mercati tradizionali del mese di dicembre che accompagnano il periodo natalizio. Il tradizionale appuntamento organizzato da metà dicembre e fino all’Epifania trasloca da piazza Tre Martiri, piazza Cavour e largo Ponte di Tiberio, a corso d’Augusto, via IV Novembre, via Dante, via Castelfidardo e nel tratto compreso tra via IV novembre e via Brighenti.
“Anche questa operazione – sottolinea l’assessore alle attività economiche Jamil Sadegholvaad – è inserita nel quadro di progetti che l'amministrazione comunale ha pianificato e messo in atto per riqualificare e promuovere il centro storico come area d’eccellenza e catalizzatore di relazioni. Per il periodo natalizio stiamo mettendo insieme una serie di iniziative in grado di valorizzare al massimo le potenzialità del centro e dei borghi, quali poli di attrazione per il commercio e di interessi per la comunità”.