10 11 2015 | Riccione | Dirigenti, Tosi toglie deleghe a Cianini
Riccione | Dirigenti, Tosi toglie deleghe a Cianini
La guerra delle deleghe dirigenziali nel Comune di Riccione procede con un atto di forza del sindaco Renata Tosi, che parla di “situazione incresciosa” e si dice “costretta” a “trasferire, ad interim, alcune deleghe, previste nel piano di riorganizzazione, da Graziella Cianini a Valter Chiani".
Tutto ha origine, spiegano dal Comune, dalla “recente uscita per raggiunti limiti pensionistici di Enzo Castellani” e dalla “contemporanea decisione di procedere alla realizzazione del Comando unico delle Polizie municipali dei Comuni di Riccione, Coriano, Cattolica e Misano”. E’ così che si è dato vita “a una nuova ridefinizione della macrostrutttura dirigenziale del comune di Riccione con l’accorpamento di alcune deleghe e una nuova riformulazione degli incarichi ai dirigenti comunali. Riorganizzazione approvata dalla giunta comunale”.
Alla definitiva approvazione e presa d’atto delle nuove deleghe “manca solo l’accettazione formale dei dirigenti. Accettazione che la dottoressa Cianini ha comunicato di non voler accordare. Da qui la necessaria decisione del sindaco di trasferire, momentaneamente ed ad interim, al dottor Chiani, le deleghe che sono state affidate alla dottoressa Cianini".
sugar free party
giornalaio, 10 novembre 2015
A14, ipotesi terzo casello | Stalking a minorenne | Arzilli e i diamanti in nero
Tra le pieghe del Psc spunta un nuovo casello autostradale a Rimini. I quotidiani oggi raccontano di un emendamento presentato ‘last second’ dal sindaco di Rimini Andrea Gnassi alla delibera del piano strutturale approvata la scorsa settimana in consiglio comunale. Sarebbe un’uscita sulla A14 al servizio di aeroporto e Gros, all’altezza della zona artigianale di via Montescudo e San Martino Montelabbate (Corriere, ilCarlino, LaVoce).
“Positiva è l’approvazione del Psc”, secondo il presidente dei geometri riminesi, Massimo Giorgetti. IlCarlino ha chiesto ai tecnici cosa ne pensano del nuovo piano approvato. Spingono tutti, anche architetti e ingegneri, affinché ora non si perda troppo tempo per approvare il Regolamento urbanistico edilizio e glissano sulle polemiche sul numero di nuovi appartamenti: “C’è talmente tanto invenduto che di nuovo ne sarà costruito poco comunque”, dicono in sintesi.
E’ stato denunciato per stalking il 46enne che per tre anni, dal 2012, ha intrattenuto una relazione consenziente con un ragazzo, 15 anni all’epoca dei fatti. Si erano conosciuti su internet, poi il ragazzo ha deciso di lasciarlo. L’uomo in risposta ha iniziato a cercarlo ossessivamente, arrivando a scrivere una lettera ai genitori del 15enne in cui racconta tutta la sua storia amorosa col figlio, consumata in alberghi tra Rimini e Riccione (ilCarlino, Corriere, LaVoce).
“Basta con i luoghi comuni”. Lo dice il presidente dell’associazione Borgo marina, Gianni Bastianini. Dopo la maxi operazione Kebab, spiega Bastianini, “l’emergenza sicurezza si è estesa ad altre zone di Rimini” (ilCarlino). Ieri, per esempio, la notizia del ragazzino aggredito per il furto di un telefonino in via Oberdan (ilCarlino, Corriere, LaVoce), ma anche quella della ragazza pestata dal fidanzato per scipparla, in via Don Masi (Corriere, LaVoce). Durissimo il colpo inflitto due anni fa ai malviventi e da allora “residenti e operatori hanno riconquistato parte della loro serenità”, conferma Bastianini (ilCarlino).
Chiuso l’hotel Austin a Rivazzurra. Ieri mattina il blitz dei vigili. All’interno hanno trovato due prostitute e un transessuale, destinatario di un provvedimento di espulsione. E anche camere sporche e infestate da insetti, degrado, riscaldamento spento e totale assenza di acqua calda. L’hotel era stato già chiuso per motivi simili in agosto, ma il titolare era andato avanti con l’attività (ilCarlino, Corriere, LaVoce).
Il Comune di Rimini vende le farmacie. Pubblicato il bando per cercare degli acquirenti che entro fine anno si prendano il 20% delle quote di Amfa (Corriere, LaVoce). L’obiettivo dell’amministrazione riminese è quello di recuperare 3,5 milioni da dirottare sul mutuo da 9,3 milioni acceso con Mps nel 2013 (Corriere).
Piazzetta dei servi diventa pedonale. Lo ha deciso il Comune, assecondando le richieste del parroco di Santa Maria in corte, don Vittorio Metalli, e dei residenti (Corriere).
Cantieri in spiaggia a Riccione. Tre quelli predisposti in questi giorni. Si tratta dei Bagni Leo (zona 58), Cicca (zona 59) ed Ettore (zona 68). Per la prossima estate avranno nuove linee architettoniche, aree relax, vasche idromassaggio e piscine dalle forme inconsuete (ilCarlino).
La Sangiovesa, il giudice di Bologna ha deciso: hanno tutti torto, o ragione. E’ Davide Arcangeli, l’avvocato di Francesca Fabbri Fellini, nipote del premio Oscar Federico, a fare chiarezza sulla contesa nata attorno al disegno del regista che fino a pochi giorni fa era simbolo del ristorante dei Maggioli a Santarcangelo. Primo: il tribunale ha rifiutato la proposta dell’erede di percepire una percentuale del 5% sugli incassi nei cinque anni precedenti alla causa, e dunque dal 2007 al 2012. Secondo: ha però anche stabilito che non si può sfruttare a fini commerciali un’opera di Fellini senza il permesso degli eredi (ilCarlino).
Ha scombussolato il Titano l’intervista di Tv7 a Giuseppe Arzilli, gioielliere affermato, esponente anni addietro della Dc, padre dell’attuale segretario di stato all’industria. Ha volto schermato e voce contraffatta, ma alla giornalista spiega come sia possibile vendere illegalmente diamanti a San Marino. Il figlio, segretario di Stato, annuncia un esposto alla magistratura per richiedere l’acquisizione del filmato integrale (ilCarlino, Corriere, LaVoce).
Il novembre più caldo degli ultimi 30 anni. Le temperature rilevate nell’ultimo week end in riviera si sono attestate tra i 19 e i 21 gradi, grazie alla lunga tenuta dell’altapressione (Corriere).
09 11 2015 | Rimini | Diocesi, il vescovo al Convegno ecclesiale di Firenze
Rimini | Diocesi, il vescovo al Convegno ecclesiale di Firenze
La delegazione riminese che partecipa al quinto convegno ecclesiale nazionale è guidata dal vescovo Francesco Lambiasi ed è composta da Isabella Mancino (Osservatorio sulle povertà, Caritas diocesana), Maurizio Mussoni (docente universitario, referente diocesano per il Servizio culturale), Silvia Sanchini (esperta in formazione, collabora ad Agevolando), Giordano Vaccari (insegnante in pensione, cammino per il diaconato permanente), Natalino Valentini (direttore Istituto superiore scienze religiose Marvelli) e don Stefano Vari (insegnante).
Il convegno è l’assemblea ecclesiale di metà decennio: un momento decisivo per rimettere a fuoco “i termini veri della nostra presenza”, come spiega il presidente del comitato preparatorio, monsignor Cesare Nosiglia.
Anche la Chiesa riminese si è preparata per il Convegno con meditazioni, confronti, preghiera e dialoghi, l’ultimo dei quali organizzato proprio la settimana scorsa presso l’Issr Marvelli con don Bernardo Gianni, abate di San Miniato di Firenze e membro della commissione preparatoria.
“In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”, questo il titolo del Convegno, si svolgerà tra la cattedrale e la fortezza da basso. Cinque le parole, le “vie”: uscire, annunciare, abitare, educare, trasfigurare.
Domani, all’interno del Convegno, è atteso l’intervento di papa Francesco.
Anche Rimini seguirà l’evento. IcaroTv (canale 91) manderà in onda le dirette dei maggiori appuntamenti e il programma “Uomini Nuovi”, cinque puntate per raccontare il Convegno, mettendo al centro storie di persone.
09 11 2015 | Rimini | Scippata dal fidanzato in via Masi
Rimini | Scippata dal fidanzato in via Masi
Scippata dal suo ragazzo in via Masi, a Rimini. E’ successo ieri verso le 19 a una 27enne. Sul posto sono arrivati 118 e polizia. La donna ha raccontato che il ragazzo, 42 anni di Cesenatio, l'avrebbe buttata a terra, colpita con calci e pugni e, dopo averle strappato la borsa, si sarebbe allontanato verso via Mantova.
Identificato l’uomo i polizziotti ne hanno diffuso la descrizione e si sono diretti verso i luoghi frequentati abitualmente. Dopo soltanto un’ora, lo hanno trovato nei pressi del residence presso cui la donna aveva pernottato. E’ stato denunciato per rapina e lesioni personali.
09 11 2015 | Rimini | Miramare, chiuso hotel abusivo
Rimini | Miramare, chiuso hotel abusivo
Questa mattina la Polizia municipale di Rimini è intervenuta a Miramare per dare esecuzione ad un provvedimento di cessazione dell'attività svolta abusivamente dal titolare dell'Hotel Austin.
All'arrivo gli agenti hanno constatato che l’hotel era aperto ed attivo, con due stanze occupate da tre persone dedite all’attività di prostituzione, una delle quali condotta agli uffici della municipale per essere sottoposta a fotosegnalamento in quanto destinatario di provvedimento di espulsione.
All'interno dell’albergo gli agenti hanno verificato condizioni igieniche assolutamente precarie e inumane. Il titolare, un riminese di anni 55, è stato quindi denunciato per inosservanza del provvedimento dell'autorità e gli agenti hanno quindi concluso le operazioni apponendo i sigilli alla struttura.
09 11 2015 | Rimini | Tenta furto di telefonino, ricercato dalla polizia
Rimini | Tenta furto di telefonino, ricercato dalla polizia
Si è beccato un pugno in faccia e un labbro spaccato, ma è riuscito a recuperare il telefonino che uno straniero gli ha sfilato di mano, ieri sera verso le 18 su via Oberda. La vittima, un minore, ha ricevuto le prime cure dai poliziotti, ha riferito agli operatori che mentre stava passeggiando con il suo telefono cellulare in mano è stato avvicinato da uno straniero, che con una con mossa fulminea gli ha strappato il telefonino di mano dandosi alla fuga a piedi verso via Roma. Il minorenne, a quel punto, ha inseguito il ladro per recuperare il proprio cellulare. Appena raggiunto, il ladro ha lasciato cadere il dispositivo, ma per continuare la propria fuga è riuscito a colpire con un pugno sul volto il minore, procurandogli una ferita al labbro superiore.
Sul caso sta indagando la squadra mobile che oltre ad aver acquisito le dichiarazioni di alcuni presenti, sta visionando le immagini delle telecamere della videosorveglianza.
09 11 2015 | Rimini | Rifiuti, a Rimini la tariffa più alta della Romagna
Rimini | Rifiuti, a Rimini la tariffa più alta della Romagna
A Rimini si paga la Tari più cara in Romagna con una media di 294 euro all’anno, per una famiglia di 3 componenti in un appartamento di 100 metri quadri. Lo dice il Sole 24 ore che segnala la capitale della riviera al 48esimo posto in Italia per la riscossione della tassa sui rifiuti.
Ravenna si ferma a 243 euro e Forlì a 280 euro, entrambe in calo di oltre un punto percentuale rispetto al 2014. A Rimini, invece, la crescita per la tariffa è dell’8,1%, legato alla necessità da parte del comune di istituire un fondo di salvaguardia a causa dei 10milioni di euro di insoluto per i mancati pagamenti di 9 mila contribuenti tra 2013 e 2014.
La città capoluogo più economica è Fermo dove si pagano 60 euro all’anno per raccolta e smaltimento rifiuti, la più costosa è Cagliari con 523 euro.
Tariffa contenuta, ma in aumento del 12 per cento a Rimini per alcuni locali commerciali: un ristorante di 180 metri quadri paga mediamente 21,97 euro al metro (la media in Italia è quasi 30), una parrucchiera con un negozio di 70 metri ne paga invece 4,61 (contro una media nazionale di 5,76) e un’industria alimentare di 3000 metri quadri sborsa quasi 4 euro (rispetto ad una media italiana di 5,64).
la fiera di san martino a santarcangelo
09 11 2015 | Rimini | Partecipate, il comune vuole vendere le farmacie
Rimini | Partecipate, il Comune vuole vendere le farmacie
Vendere entro fine anno il 20% delle azioni di Amfa spa, società costituita nel 1997 che si occupa del commercio all’ingrosso e al dettaglio di farmaci e che gestisce sette farmacie comunali riminesi. Questo l’obiettivo del Comune di di Rimini, che manterrà solo il 5% del totale di 25% di azioni della partecipata.
Attraverso Rimini Holding, la società in house che raggruppa le partecipazioni del Comune, è stato infatti pubblicato il bando di gara per la selezione di un advisor a cui affidare il compito di definire il valore economico di Amfa e quindi della quota di Rimini Holding, in modo da stabilire il presso di alienazione a base d’asta per la vendita.