2Rimini | Malore in spiaggia, grave anziano turista

 

Un turista 76enne si è sentito male in spiaggia questa mattina poco dopo le 11. L’uomo, del quale non sono state rese note le generalità, camminava lungo il bagnasciuga quando a un certo punto si è accasciato all’altezza dello stabilimento balneare 100. L’anziano è stato soccorso prima dal marinaio di salvataggio, poi dai sanitari del 118. Rianimato sul posto è stato subito trasportato in ospedale con il codice di massima gravità. Sul posto è intervenuta anche la Capitaneria di porto per i rilievi di rito.

 

malore spiaggia 118

Mercoledì, 02 Settembre 2015 14:00

amarcord restauro anteprima riminese

In anteprima nazionale, dopo la presentazione in prima mondiale alla Mostra del cinema di Venezia, la versione restaurata di Amarcord(1973) di Federico Fellini sarà proiettata al teatro Novelli di Rimini martedì 8 settembre 2015 alle 21, ingresso libero

tortora-scuroRimini | Profughi, il Comune li inserisce nei Civivo

 

I richiedenti asilo da adesso potranno cimentarsi in attività di volontariato al servizio del Comune di Rimini. Lo permette la modifica al regolamento disciplinare approvata dalla giunta nel corso dell'ultima seduta.
“Da parte mia – è il commento di Gloria Lisi, vicesindaco con delega alla protezione sociale del Comune di Rimini – c'è una volontà forte che ha trovato riscontro nell'entusiasmo delle associazioni e dei profughi stessi. Tra questi vi sono persone in grado di poter svolgere mansioni importanti per la collettività, c'è chi potrà insegnare la lingua inglese, chi sa lavorare con l'uncinetto, chi viene da attività artigianali in patria utili per lavori di manutenzione e riparazione. Un modo virtuoso di passare dalla paura e dalla diffidenza alla conoscenza e condivisione, attraverso coloro che meglio rappresentano la coscienza civica gratuita al servizio della collettività, i nostri comitati civivo”.
Al progetto accederà, ovviamente, chi possiede lo status giuridico di richiedente protezione internazionale o chi si sia già vista riconosciuta una forma di protezione umanitaria e sia stato inserito in progetti di accoglienza dal Ministero dell'Interno. Lo scopo è quello di includere anche i profughi ospitati nel Comune di Rimini nelle attività svolte dai 49 comitati Civivo.

 

civivo

Mercoledì, 02 Settembre 2015 10:27

cabaret club 2015 alle befane

Partirà sabato il Cabaretclub 2015, evento gratuito dedicato all'arte della risata promosso da ‘Le Befane Shopping Centre’. Per il primo degli appuntamenti, dalle 21, attesi Paolo Cevoli e Andrea Vasumi. Secondo spettacolo il 12 settembre con Dario Cassini e Claudia Penoni, terzo e ultimo il 19 settebre con il trio ‘Ditelo voi’

smile experience-001

Mercoledì, 02 Settembre 2015 10:13

giornalaio, 2 settembre 2015

giornalaioVentenne accoltellato al Beky Bay | Alcolici a minori in motonave | Turista multata

 

Sta lottando tra la vita e la morte il 20enne di Igea Marina accoltellato da un coetaneo albanese la notte tra lunedì e martedì al Beky Bay. Non si sa perché. Sembra che la vittima, nota alle forze dell’ordine per questioni legate allo spaccio, avesse invitato l’albanese a lasciare il locale. Verso le 3 inizia il litigio, con una finale coltellata alla schiena che perfora un polmone all’italiano. Arrivano i carabinieri e fanno in tempo ad arrestare l’albanese mentre tenta la fuga. Sotto choc il resto dei clienti del locale (ilCarlino, Corriere, LaVoce).

 

“Mi sono solo difeso”. Questa la versione dell’accoltellatore albanese Romeo Ismailaj, arrivato sei mesi fa da Durazzo e arrestato per tentato omicidio e porto abusivo d’armi. Il 20enne ha raccontato al suo avvocato di essere stato insultato e bastonato dal bellariese e dai suoi amici perché aveva ballato con una ragazza italiana. Il coltello lo avrebbe trovato in spiaggia (ilCarlino, Corriere, LaVoce).

 

“Stiamo pensando a un provvedimento nei confronti del Beky Bay”. Lo dice il sindaco di Bellaria Enzo Ceccarelli. La giunta ha già studiato il caso, che “nulla ha a che vedere” con la denuncia per somministrazione di alcolici a minori già incassata dal gestore quest’estate. “Il problema dell’alcol ai giovanissimi siamo anche riusciti a risolverlo grazie all’impegno dei gestori e delle associazioni di categoria”, precisa Ceccarelli (Corriere).

 

Sfiorato il coma etilico per una 15enne. La ragazza ha partecipato al ‘Riana Boat Party’, una festa privata sulla motonave ‘Delfino verde’ lunedì sera. Vomito e sudore freddo sono i sintomi da cui l’amica della 15enne ha capito che qualcosa non andava e ha chiamato il padre. Poco dopo la mezzanotte le ragazzine sono sbarcate al porto di Rimini e sono andate subito al pronto soccorso dove i medici si sono presi cura della paziente, poi dimessa, e hanno avvisato la Questura (ilCarlino, Corriere, LaVoce).

 

Sì al divertimento, ma nelle regole. Strategia contro lo sballo definita ieri nel corso del vertice in Regione tra il presidente Stefano Bonaccini, l’assessore al Turismo Andrea Corsini e il presidente del sindacato delle discoteche Gianni Indino. “Il divertimento è componente dell’offerta turistica. Presenteremo alle imprese alcune proposte in ottobre”, dicono da Bologna (Corriere, LaVoce).

 

Estate sicura. Secondo la Questura di Rimini i reati denunciati tra giugno e agosto 2015 sono calati del 30% rispetto allo stesso periodo del 2014. A luglio il numero risulta addirittura dimezzato. Ma la permanenza dei rinforzi estivi è stata prorogata al 15 settembre (Corriere, ilCarlino, LaVoce) per fare fronte agli ultimi grandi eventi della stagione, tra cui il Motogp (Corriere, ilCarlino, LaVoce).

 

Sedici eventi che richiameranno 20mila persone, per un totale di 30mila presenze a Rimini. Presentato ieri il programma di settembre del palacongressi (ilCarlino, Corriere, LaVoce).

 

Al Fellini il problema sembrano essere i tassisti. Riccardo Fabbri, responsabile delle relazioni con il territorio per Airiminum (la società che gestisce l’aeroporto di Rimini) sostiene: “Li abbiamo ripresi più volte per le manovre azzardate”, che fanno per evitare di pagare i 2 euro di sosta richiesti da Airiminum (ilCarlino).

 

Tre multe in un’estate. Sono quelle staccate dai vigili riminesi nei confronti di turisti beccati ad acquistare in spiaggia oggetti contraffatti. Ieri l’ultimo caso in ordine di tempo. Multata una 32enne di Reggio Emilia che stava comprando una borsa (ilCarlino, Corriere, LaVoce).

 

Edilizia pubblica, cambiano i conteggi per i riscatti. La riduzione dei corrispettivi garantita dall’emendamento Petitti-Siani dal 70% passa al 50% per via di una sentenza della Corte dei conti, avvisa l’assessore al bilancio del Comune di Rimini Gian Luca Brasini. Un esempio: una casa a schiera del V Peep per cui era stato calcolato un riscatto pari a 29mila e 493 euro adesso costa 56.692 euro (ilCarlino, Corriere, LaVoce).

 

“Sì, scelgo Renzi”. Dopo l’addio a Ncd dei consiglieri comunali Nicola Marcello e Gennaro Mauro, il deputato Sergio Pizzolante ammette di stare pensando anche a livello locale per le amministrative della prossima primavera a “un progetto politico nuovo per chi sceglie Renzi e le riforme ma non vuol votare il Pd. Vale almeno 10-15 punti percentuali”. “Se il Pd a Rimini fa un’evoluzione renziana, uscendo dallo schema destra-sinistra, poi si ragiona nel merito”, aggiunge rimanendo dubbioso su una possibile alleanza con l’attuale sindaco Andrea Gnassi. Mai con la Lega di Salvini, aggiunge (ilCarlino, Corriere, LaVoce).

 

Riccione. Scena da Bronx al Marano. Nella notte tra lunedì e martedì, alle 2, tre marocchini hanno rubato delle birre in un bar armati di machete. Il titolare si è difeso a colpi di scacciacani. Sul posto sono arrivati i carabinieri che hanno arrestato i due marocchini maggiorenni e denunciato il minore. Denunciato anche il proprietario del bar per porto abusivo di armi (Corriere, LaVoce).

 

San Marino. Due incidenti mortali in un giorno, l’ultimo di agosto. Morto sul colpo il 92enne che alle 9,30 procedendo da città in direzione Acquaviva in una curva si è schiantato con la sua Bmw contro il guardrail. Alle 23 un 59enne in sella alla sua moto Yamaha avrebbe toccato un albero, colpito i paletti al margine della strada per poi rimbalzare dalla parte opposta e sbattere il capo sulla roccia (Corriere).

tortora-scuroRiccione | La nazionale di ciclismo al Memorial Pantani

 

Alla partenza del dodicesimo Memorial Marco Pantani in programma il 19 settembre alle ore 11,15 da piazzale Ceccarini di Riccione, sarà presente anche la squadra ufficiale della nazionale italiana di ciclismo guidata dal commissario tecnico Davide Cassani. Sarà la stessa formazione che parteciperà ai Mondiali in programma a Richmond negli Stati Uniti la settimana seguente. I nomi degli azzurri saranno ufficializzati pochi giorni prima della gara riccionese.
Saranno 25 le squadre in gara, per un totale di 200 corridori professionisti, che saranno presentate il 18 settembre in piazzale Ceccarini dalle 15,30 fino alle 17,30. Gli sportivi si fermeranno nell’area hospitality per incontrare gli appassionati di ciclismo e i ragazzi delle numerose società sportive della provincia di Rimini.
Sabato mattina partenza verso Cesenatico, 200 i chilometri di tracciato con diversi dislivelli, con arrivo a fianco del monumento dedicato a Marco Pantani.

 

pantani

1Bologna | Discoteche e sicurezza, vertice in Regione

 

Come divertimento e sicurezza possono coesistere? Se ne è parlato oggi in Regione, dopo i fatti che hanno portato alla chiusura del Cocoricò a Riccione. Presenti il presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, l’assessore regionale al Turismo Andrea Corsini e Gianni Indino, presidente regionale del Sindacato italiano delle imprese di intrattenimento da ballo e di spettacolo (Silb).
“Oggi a Bologna - spiegano dalla Regione - è stato fatto il punto rispetto alla necessità di una valorizzazione delle imprese della filiera del divertimento, componente strutturale dell’offerta turistica nella Riviera adriatica, ed è stato convenuto un incontro con i gestori dei locali, che si terrà entro l’autunno. Agli imprenditori del divertimento verrà presentato un pacchetto di proposte. Tra queste, con l’obiettivo di valorizzare le imprese del settore che generano ricchezza e occupazione, una campagna di promozione tesa a promuovere la componente turistica legata al divertimento e la definizione di una serie di regole”.
L’incontro, ha commentato l’assessore Corsini, “è parte di una strategia che vede la Regione guidare un percorso, insieme al Silb, finalizzato a valorizzare il mondo del divertimento nel pieno rispetto delle regole, riportando nella giusta dimensione un elemento fondamentale della nostra offerta turistica”.

 

cocorico1

mattoneRimini | Estate, reati in calo del 30%. Rinforzi prorogati al 15 settembre

 

Registra un calo di circa il 30% il dato relativo ai reati denunciati presso gli Uffici di Polizia nel periodo giugno/agosto 2015 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un picco di -50% registrato nel mese di luglio. Lo conferma oggi la Questura di Rimini.
Contestualmente, il numero degli arresti è cresciuto di oltre il 30% (120 nel 2015) così come è cresciuto del 15% il numero delle persone denunciate in stato di libertà rispetto al 2014.
Sono 64 i fogli di via obbligatorio con divieto di ritorno quelli emessi questa estate dalla Divisione anticrimine a carico di persone denunciate o arrestate per le quali si è ritenuta necessaria la misura di prevenzione.
“Un’estate - fanno un blancio dalla Questura - segnata da un profondo e rinnovato impegno da parte dei poliziotti riminesi e di quelli appositamente inviati dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza a supporto delle attività operative sul fronte della prevenzione e del controllo del territorio, così come su quello del contrasto e della repressione di tutte le forme di criminalità, sia quelle di tipo predatorio (furti e rapine) sia quelle legate all’attività di consumo e spaccio di sostanze stupefacenti, a tutte le forme di reati contro la persona, in primis quelle correlate alla sfera sessuale, per finire all’attività di contrasto all’abusivismo commerciale, al controllo del fenomeno della prostituzione su strada e in generale a tutte le forme di condotte illecite e di degrado”.
Il tutto è stato possibile “grazie all’immutato impegno ed allo spirito di sacrificio evidenziati da parte di tutti i poliziotti riminesi, effettivi ed aggregati nonchè delle Polizie locali dei comuni della riviera di Rimini e delle altre forze di Polizia per finire al prezioso contribuito fornito dai militari dell’Esercito Italiano impegnati nell’operazione ‘Strade Sicure’, che (al di là degli ordinari turni di servizio) hanno mostrato la volontà ed il desiderio di fornire il massimo contributo alla sicurezza cittadina”.
L’allerta non cessa con l’avvio di settembre, mese in cui “sono programmati numerosi eventi in città e Provincia, dalla partita di calcio a carattere internazionale San Marino – Inghilterra, al Moto GP di Misano Adriatico e tanto altro, che vedranno le forze di Polizia impegnate a tutto tondo, con il prezioso ausilio dei Reparti Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, la cui permanenza sul territorio è stata prorogata dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza sino al 15 settembre”.

 

questura corso

tortora-scuroRimini | Ncd, Mauro: Pizzolante scopre le carte

 

“Le dichiarazioni di oggi dell'onorevole Pizzolante sgombrano il campo da ogni equivoco, chiariscono definitivamente che a Rimini l'Ncd si prepara a schierarsi con il centrosinistra alle prossime elezioni comunali del 2016”, commenta Gennaro Mauro. “Ribadisco che si tratta di una prospettiva che tradisce le aspettative di tantissimi iscritti, simpatizzanti e amministratori locali riminesi avevano riposto nell'ambizioso progetto di creare una nuova area dei moderati di centrodestra. Prendo atto che si vuole riproporre per Rimini quello che non è riuscito a Riccione, un'alleanza con il Partito Democratico di Ubaldi, nella speranza che Gnassi si sbarazzi dell'ala sinistra del suo partito. Un segnale di chiaro trasformismo politico che sarà bocciato dall'elettorato moderato di centrodestra riminese”.

 

gennaro mauro

2Rimini | Festa in barca con superalcolici, 15enne in coma etilico

 

Una 15enne è stata ricoverata in coma etilico dopo aver partecipato ad una festa su una barca al largo di Rimini. Ad organizzare il tutto un ristorante della città che, al prezzo di 20 euro, includeva musica con un dj, cibo e alcol. La 15enne ha esagerato con l’alcol e al ritorno dalla festa ha avvertito il malore. Verso mezzanotte è scesa al porto di Rimini con un'amica coetanea che ha chiamato il padre. Portata in ospedale, è stata ricoverata in coma etilico. I medici del pronto soccorso hanno allertato la polizia.

 

festa barca alcolici