1Rimini | Calcio, Campilongo: Ho messo al primo posto la famiglia

 

"La decisione di lasciare la guida tecnica del Rimini, è stata sofferta e strettamente legata a problemi che riguardano la sfera personale: ho dato la precedenza alla mia famiglia e penso sia giusto così". E' lo stesso ex allenatore del Rimini Calcio, Salvatore Campilongo, a rendere conto della decisione maturata nei giorni corsi e che ieri ha portato alla risoluzione consensuale del contratto con la società.


"Vorrei prima di tutto ringraziare il presidente Fabrizio De Meis, perché in questo periodo di condivisione del progetto, mi sono trovato benissimo e ho avuto a disposizione tutto quello che serviva per lavorare al meglio. Colgo anche l’occasione per ringraziare il direttore sportivo Ivano Pastore, per avermi scelto, e aver allestito una grande squadra che, sono certo, disputerà una stagione da protagonista. Nel salutare tutti i tifosi biancorossi, auguro al Rimini, e alla città tutta, il successo che merita", conclude il mister.

mattoneRimini | Lavoro, Sole24ore: Meno 480 assunzioni nel 2014 

 

Rimini 48esima nella classifica del Sole 24 Ore. Questa volta si parla di lavoro e la posizione riguarda le performance imprenditoriali attese per l’anno in corso. La variazione, in negativo, rispetto al 2013 è di 480 assunzioni in meno. Secondo l'assessore del Comune di Rimini Nafia Rossi, però, il dato fornito dal quotidiano di Confindustria è solo "l’altra faccia dei risultati molto più confortanti, emersi dal Bollettino del lavoro del secondo trimestre 2014 (aprile/maggio/giugno), in cui gli avviamenti registrati in provincia di Rimini erano stati 42.794, con un aumento di quasi 3.500 assunzioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (39.311 unità) per una crescita percentuale vicina al 9%".


Significativo, secondo l'assessore, l'"incremento delle assunzioni all’interno di alberghi, ristoranti e pubblici esercizi, il cui numero sfiorava (+ 13% rispetto al 2013); nel periodo aprile-giugno 2014 gli avviamenti del settore ricettivo-ristorativo rappresentavano circa i due terzi (65,3%) del totale provinciale, confermando la centralità del turismo stagionale per l’intero sistema produttivo riminese".


Il fatto è che, spiega Nadia Rossi, il mercato del lavoro Riminese è "dicotomico", nel senso che la situazione è "in difficoltà sul fronte del lavoro non stagionale (segno di una crisi che, da quattro anni a questa parte, non accenna ad allentare il morso)" ed è "in crescita invece su quello stagionale. Un’anomalia per certi versi storica, il cui progressivo assorbimento, al di là del processo di destagionalizzazione in ambito turistico che va completato, chiama all’appello anche una serie di politiche nazionali, ormai non più rinviabili, e relative al rapporto tra scuola e lavoro".


L’Italia, ricorda l'assessore, "è clamorosamente sotto media europea (4 contro 12 per cento) per tirocini o stage scolastici in ambito lavorativo e aziendale; elemento questo che ha una responsabilità ben definita nei picchi di disoccupazione giovanile nazionale, al top purtroppo nel vecchio continente".
Il problema, poi, è sì generale, ma c'è "una sfumatura locale, essendo il territorio riminese storicamente tra i più refrattari ad assorbire nel proprio tessuto imprenditoriale i laureati. Questa a-sintonia tra scuola e lavoro diventa particolarmente problematica, in aree come la nostra ricche di piccole e medie imprese e dunque abbisognanti di ricerca e innovazione per restare competitive sul mercato".


Ben vengano quindi i proclami del premier Matteo Renzi in merito alla riforma scolastica. "Se, come pare, il Governo intenderà mettere mano alla filiera scolastica e della formazione professionale, incentivandone la maggior sincronizzazione con un tessuto di imprese moderno, innovativo, qualitativamente alto, con ogni probabilità un territorio potrà trarne benefici occupazionali stabili, meglio equilibrando il rapporto tra non stagionali e stagionali. Contando, in parallelo, di condurre in porto come sistema Rimini quel processo di riqualificazione e ammodernamento del modello che dovrà sempre più essere orientato a un territorio che opera e lavora costantemente 12 mesi all’anno", conclude l'assessore.

Lunedì, 01 Settembre 2014 08:50

giornalaio, 1 settembre 2014

giornalaioSettembre amaro per il turismo. Trc, Tosi tiene il punto. Demolito ciò che restava della vecchia fiera. Cassintegrato trova un portafoglio e lo restituisce

 

Piove. meteo ladro! La Riviera di Rimini si è svegliata questa mattina sotto un grigio cielo autunnale e una pioggia insistente. Un inizio di settembre che sembra il funerale della stagione estiva. Gli albergatori confermano che il flusso di richieste si è interrotto, che settembre lavora solo sul last minute e sul tempo buono, ma se piove, gli hotel sono destinati a chiuere in anticipo. Le previsioni della vigilia parlavano appunto di maltempo ma sui giornali prevalgono ancora gli attacchi degli operatori al meteoterrorismo. Patrizia Rinaldis, presidente dell'Aia di Rimini, spiega che della stagione si salva solo agosto grazie al bel  tempo e al Meeting. Molti albergatori affittuari sicuramente non riusciranno a far quadrare i conti, molti hotel che chiudono in anticipo forse non riapriranno più (Corriere Romagna) (Nuovo Quotidiano). Intanto sembra che Torre Pedrera sia diventata la Capalbio dei renziani: dopo la moglie del premier Renzi segnalata anche la bella eurodeputata Alessandra Moretti (IlCarlino)

 

La "guerra" del Trc. Il Tar di Bologna non ha concesso la sospensiva invocata al Comune di Riccione, ma il sindaco Renata Tosi è internzionata a non concedere ad Agenzia della Mobilità i permessi per aprire il nuovo cantiere. Insiste perchè si cominci ad ottobre (NuovoQuotidiano)

 

Vecchia Fiera, ruspe in azione. La Fiera sta demolendo ciò che restava della vecchia fiera davanti al Palacongressi, compreso l'Auditorium. Si prepara l'area per consegnarla alla Conad che ha vinto la gara per realizzarci supermercato, uffici e appartamenti. (IlCarlino)

 

Povero ma onesto. Un cassintegrato veneto, padre di tre figli,  in vacanza a Riccione trova un portafoglio con 500 euro e molte carte i credito e l'ha consegnato alla Polizia. "Mi è venuto in mente mio padre e tutti i suoi insegnamenti", ha spiegato (IlCarlino)

 

Montegridolfo, dipendenti in prestito. Il piccolo Comune della Valconca si trova a corto di dipendenti. Per farlo funzionare gli altri Comuni metteranno a disposizione i loro impiegati per un tot di ore (CorriereRomagna)

 

Chi si rivede!. NuovoQuotidiano intervista Maurizio Taormina, ex assessore comunale ed ex vice presidente della Provincia, prendendo spunto dal fatto che insieme ad altri genitori e un gruppo di docenti (un "Civivo") ha contribuito a tinteggiare la scuola media Bertola. Il titolo è altisonante: Il bene comune la mia bussola. Il sommario traccia il suo itinerario: Dall'esperienza come misisonario in Africa al ruolo guida del Civivo Bertola. (NuovoQuotidiano)

 

 

Sabato, 30 Agosto 2014 08:45

giornalaio, 30 agosto 2014

giornalaioTurismo, già chiudono i primi alberghi. Gnassi incontra Maroni e Sala per l'Expo. Sempre alta tensione a Riccione per il Trc

 

Turismo, stagione sempre più corta. Oggi chiude il Meeting e sarà giorno di numerose partenze. Settembre è un'incognita, molto dipenderà dal tempo e dalle previsioni meteo. Ma per moltialberghi è già arrivato il tempo della chiusura, altro che destagionalizzazione! Un albergatore fa la sintesi della stagione "Giugno non male, luglio tragico con tantissime disdette per il tempo cattivo, agosto si è salvato". E c'è anche chi rinuncia a fare l'albergatore e si fa assumere come portiere di notte. (IlCarlino) Sulla Riviera romagnola il fenomeno dell'estate è Lido di Classe: mentre tutti piangono qui si ride. a fare da traino un locale notturno amato dai giovani (LaVoceRomagna)

 

Gnassi e l'Expo.Il sindaco al Meeting ha incontrato il presidente della Lombardia, Maroni, e il commissario all'Expo Sala. Prima ha rimproverato l'assenza dell'Expo dal TTG di Rimini, poi ha lanciato la sua idea di collegare l'Expo con la filiera dei prodotti eno-gastronomici dell'Emilia Romagna. Gnassi assicura di aver incontrato l'interesse dei suoi interlocutori. Maroni lo ha invitato ad andare a Milano per parlare (IlCarlino)

 

Rubato anche l'accappatoio di Gruau. LaVoce ritorna sulle 35 opere di renè Gruau scomparse dal Museo prima del 2009. I ladri hanno rubato anche l'accappatoio e le camicie apaprtenute all'artista. L'ex direttore Foschi: "non mi ocupavo io di quella sezione. Gli inventari della donazione Gruau erano lacunosi..." (LaVoceRomagna)

 

Riccione, sempre alta tensione sul Trc. Il consiglio comunale ha approvato a maggioranza l'atto di indirizzo della Giunta. Bocciato l'emendamento dei % stelle che proponeva un referendum, al momento del voto il Pd ha lasciato l'aula (CorriereRomagna)

 

Traffico di patenti false. Un'indagine della polizia stradale ha portato alla luce un traffico di patenti false provenienti dall'Est. Indagati ventisette cittadini stranieri  (NuovoQuotidiano)

 

Allarme rosso per il vino. Un'estate balorda, con molta pioggia e poco sole e a risentirne potranno essere la vendemmia e la produzione di vino. Le aziende paventano il rischio di basse gradazioni alcoliche per i rossi. Si spera nel sole settembrino (CorriereRomagna)

 

Il collezionista di biciclette. Storia di Sergio Pelliccioni, meccanico di biciclette con l'abilità e la mestria dei tempi andati che ha anche la passione del collezionismo delle due ruote. Nel suo museo molti pezzi unici e rari (LaVoceRomagna)

 

Giovedì, 28 Agosto 2014 09:53

giornalaio, 28 agosto 2014

giornalaioTrc, la giunta di Riccione non garantisce la viabilità. Elezioni regionali, Bonaccini e Richetti in campo. Un riminese scala le Ande

 

Trc, la giunta di Riccione di traverso. Da lunedì il cantiere per il Trc entra in una fase delicata: i lavori prevedono il taglio dei pini fino alla stazione. L'area è già occupata da Agenzia della mobilitò, ma il Comune dovrebbe modificare la viabilità. La giunta ha fatto sapere che non è in grado di chiudere le tre strade coinvolte il 1 settembre a stagione turistica ancora in corso (IlCarlino). Poichè a metà settembre c'è anche il MotoGP, la giunta chiede che l'apertura del cantiere sia spostato ad ottobre (La VoceRomagna)

 

Elezioni regionale, nel Pd si candidano i big. Hanno ufficializzato la loro partecipazione alle primarie per scegliere il candidato Pd alla presidenza dell'Emilia Romagna, il segretario regionale del partito, Stefano Bonaccini, ed il deputato renziano, già presidente dell'assemblea legislativa, Matteo Richetti. Gli altri candidati in corso sono l'ex sindaco di Forlì Roberto Balzani e l'attuale presidente dell'Assemblea legislativa Palma Costi (LaVoceRomagna) A Rimini invece non cisaranno primarie per scegliere i candidati a consigliere regionale, sarà fatta solo una consultazione fra i circoli (Corriere Romagna).

 

Meeting e carceri. All'incontro è intervenuta la direttrice reggente della casa circondariale di Rimini, Alba Casella, che ha denunciato "le carceri sono una discarica sociale illegale accettata da tutti". Ha auspicato un rapporto fra il Meeting e l'istituto penitenziario di Rimini (LaVoceRomagna). Nel pomeriggio di oggi al Meeting la presentazione di un libro su Fellini dedicato ai bambini, opera di un giovane riminese (NuovoQuotidiano)

 

Il Marano allo stremo. Ad essere in difficoltà sono i numerosi locali notturni sorti nell'area fra Rimini e Riccione. I guai derivano dalla crisi, che tocca anche il divertimento notturno, da una stagione sempre con il tempo brutto e dall'intensificarsi dei controlli contro i rumori. Ma c'è anche chi sorride e punta su formule innovative (NuovoQuotidiano)

 

Tempo Pieno nelle medie. Il Comune ha pubblicato il bando per individuare il soggetto per gestire il tempo pieno alle scuole Bertola, primo passo del progetto Rimini Campus (CorriereRomagna)

 

Record di matrimoni misti. Nel 2012 un quarto dei matrimoni celebrati a Rimini erano misti, cioè fra un cittadino italiano e una cittadina di nazionalità estera. Fra le spose prevalgono le ucraine, il rito scelto è spesso quello civile(CorriereRomagna)

 

Dalla Riviera alle Ande. Le avventure alpinistiche di Massimo De Paoli un riminese che in Perù ha appena scalato due seimilametri. Di una di queste si era "innamorato" vedendola n fotografia perchè assomigliava a un velo di sposa. Su Facebokk ha postato le foto della scalata. Per allenarsi scala la rupe di San Leo (LaVoceRomagna)

 

Mercoledì, 27 Agosto 2014 10:55

giornalaio, 27 agosto 2014

giornalaioAeroporto, parla Maggioli. Prostituzione, residence sotto sequestro. Meeting: in Fiera i gemelli di Dio. Riccione, chiude l'Hakuna Matata

 

Aeroporto, non sbagliare ancora. Il presidente di Uniindustria di Rimini, Paolo Maggioli, interviene sull'aeroporto per mettere alcuni punti fermi.  Non possiamo commettere altri passi falsi, non tutte le cordate in gara ci convincono, è finito il tempo delle collette, quindi occrre che Enac in tempi rapidi proceda all'aggiudicazione della gara. "L'aeroporto sia affidato al pilota giusta perchè torni a volare" (Il Carlino)

 

Il residence della prostituzione. La polizia municipale di Rimini ha sequestrato un residence di Miramare che era diventato un organizzato centro di prostituzione. Denunciati tre cittadini di Santarcangelo per favoreggiamento della prostituzione. I proprietari si difendono: abbiamo solo affittato degli appartamenti. Il Comune: è la prova che il contrasto alla prostituzione usa diverse leve di intervento (Corriere Romagna)

 

Hakuna Matata addio. A fine stagione chiuderà definitivamente l'Hakuna Matata, storico locale sulla spiaggia nella zona del Marano. Il presidente della Confcommercio Gianni Indino sottolinea il declino del mondo della notte in Riviera: da 150 discoteche a una quarantina. "Non siamo più considerati un settore trainante (Nuovo Quotidiano)

 

Voci dal Meeting. La Voce di Romagna inervista padre Ziad Hilal, gesuita siriano, direttore dei progetti per i rifugiati. "In Iraq c'è un attacco contro i cristiani. Bisogna fermare questa brutalità". (La Voce Romagna)

 

I gemelli di Dio. Fra gli stand del Meeting ci sono due giovani riminesi dalla storia molto particolare: Roberto e Fabio, gemelli, ed entrambi con l'abito bianco dell'ordine di San Domenico. Due gemelli con la stessa vocazione, per di più provenienti da una famiglia comunista, sono un caso quasi unico. "Non c'è niente da perdere in questa vita accanto a Dio, anzi c'ètutto da guadagnare" (La Voce Romagna)

 

Stop ai furbetti del pass. Il Comune di Rimini ridurrà da cinque a due il numero di targhe che ogni invalido potrà avere per accedere al centro storico (Il Carlino)

 

Non spostate il mercato. Il mercato ambulante di piazza Cavour deve essere sposttao per permettere i lavori di ristrutturazione del Teatro Galli. Ma le associazioni degli ambulanti dicono che in questo momento di crisi non è il caso. Chiedono di essere ascoltate dall'amministrazione per le loro proposte alternative (Nuovo Quotidiano)

 

Riccione e la Tasi. La giunta di Renata Tosi conferma: a Riccione non ci sarà la Tasi sulla prima abitazione (CorriereRomagna)

 

Nuova Provincia, elezioni il 12 ottobre. Fissate per il 12 ottobre le elezioni (da parte dei consiglieri comunali) del nuovo presidente della Provincia (CorriereRomagna)

 

Martedì, 26 Agosto 2014 09:27

giornalaio, 26 agosto 2014

giornalaioDegrado e spaccio al Marano. Farinetti al Meeting: Rimini alla guida del turismo. Testi usati introvabili. Tasi da pagare in arrivo

 

Degrado al Marano. L'ex Hotel Le Conchiglie, ricavato da una ex colonia, da un anno è chiuso ed è diventato terra di conquista d balordi e senza tetto, mentre intorno si accumulano detriti e immondizia. (Corriere Romagna) Un cittadino ha filmato di notte lo spaccio che avviene sotto casa sua e lo ha pubblicato in rete. (Il Carlino)

 

Meeting e dintorni. In visita in Fiera, il patron di Eatitaly, l'imprenditore renziano Oscar Farinetti, rilancia la sua proposta di affidare a riminesi e romagnoli i ruoli guida del turismo nazionale. Presentato il libro sul romagnolo monsignor Sambi,  il nunzio di Dio innamorato della sua terra (La Voce di Romagna) Il ministro dell'agricoltura Martina, in visita al Meeting, ha incontratto i rappresentanti della cooperativa pescatori: sul tavolo la richiesta di fondi europei pe ril nuovo mercato ittico. (Il Carlino)

 

Scuola, oh cara!. Per risparmiare è sempre più alta la ricerca dei libri di testo usato. Ma è difficile trovarli anche perchè molte scuole hanno cambiato i testi adottati. A Rimini quasi quattromila studenti in lista di attesa (Il Carlino) (Nuovo Quotidiano Rimini)

 

Settembre, andiamo è tempo di pagare. Entro la metà del prossimo dovrà essere pagata la Tasi, la tassa sui servizi indivisibili, Per il Comune di Rimini vale 11 milioni (Il Carlino)

 

Rimini più sportiva. Secondo una classifica del Sole-24 Ore Rimini in un anno avanza dal 60° al 48° posto. I paramentri presi in esame sono le strutture e la pratica dell'attività sportiva. (Il Carlino)

 

Digital compositor a Hollywood. La storia di Michelangelo Frisoni, giovane riminese di 23 anni, laurea a Los Angeles ed ora carriera in ascesa nel mondo del cinema e del web (Corriere Romagna)

 

Lunedì, 25 Agosto 2014 09:34

giornalaio, 25 agosto 2014

giornalaioPartita la 35a edizione del Meeting. Inaugurata la rotatoria Giussani. Inseguimento a Marina Centro

 

Pizzaballa star del Meeting. La forza va usata ma con una prospettiva di ricostruzione, ha detto il Custode di Terrsanta a proposito dell'esigenza di contrastare l'avanzare dell'Isis in Iraq. Nell prima giornata del Meeting si è molto parlato di crisi di Medio Oriente, di cristiani perseguitati e di tentativi di dialogo. Angoscia per i diritti calpestati in molte parti del mondo è espressa nel messaggio del Presidente della Repubblica Napolitano. Nell'omelia della messa inaugurale il vescovo Lambiasi parla di una Chiesa con crepe e brecce che ha bisogno di essere riparata (La Voce di Romagna)

 

Partenza a fari spenti? E' il giudizio sul Meeting che va per la maggiore perchè non c'era nessun importante politico ad inaugurarlo.  Tuttavia in Fiera non manca l'entusiasmo del popolo del Meeting (Il Carlino)

 

Cosa cercano in Fiera  Papa Francesco ha auspicato che la domanda di Gesù (cosa cercate?) possa accompagnare il cammino di quanti visitano il Meeting. Il presidente del Meeting Emilia Guarnieri accoglie, valorizza e rilancia (Nuovo Quotidiano)

 

Una rotatoria per Giussani. Su tutti i quotidiani la fotonotizia della cerimonia di dedicazione a don Luigi Giussani della rotatoria del Palacongressi. Fra chi mette in evidenza l'assenza del sindaco Gnassi (LaVoce) e chi le erbacce che infestano la rotatoria (Il Carlino)

 

Pù che ladri di biciclette. Scene da film poliziesco d'azione a Marina Centro. Tre giovani accerchiano e pestano un ragazzo albanese in bicicletta, fuggono in auto ma un amico del malcapitato riesce a prendere il numero della targa. Scatta l'inseguimento della polizia, i tre lasciano l'auto, fuggono a piedi con i poliziotti dietro che li raggiungono e li arrestano fra gli applausi dei turisti (IlCarlino)

 

Bidoni alla riminese. Denunciata per aver affittato una villa con piscina poi rivelatasi un normale appartamento in condominio. (CorriereRomagna)

 

Campione a 91 anni. La bella storia di Mario De Giampietro che alla verde età di 91 anni ha vinto i campionati master di nuoto in Canada.Con l'intervistatrice sirammarica di essere stato squalificati nei 100 rana. E aggiunge" Sono orfano di madre dall'età di nove anni. Adesso ne ho 91, quindi sono 80 anni che combatto". (Nuovo Quotidiano)

 

Sabato, 23 Agosto 2014 10:59

giornalaio, 23 agosto 2014

giornalaioAeroporto, la Provincia non può più chiedere i danni. Bilanci in rosso per Diocesi e Meeting. Trentatremila euro per riparare alla Biennale dei danni

 

Aeroporto, troppo tardi. Secondo i 5Stelle il bando aperto dalla Provincia (trovare un legale che verifichi la possibilità di chiedere i danni agli ex vertici di Aeradria per il fallimento della società) sarebbe del tutto inutile. "L’azione di responsabilità da parte dei soci non è più possibile per legge, poiché spetta al curatore fallimentare" secondo il codice Civile (Corriere).


La diocesi vende. Il rosso sarebbe a sei zeri, anche (ma non appena) a causa della perdita di due affitti: il trasferimento della Bper, la Banca popolare dell’Emilia Romagna da via IV Novembre, e la rinuncia del Comune agli uffici che aveva (sempre in via IV Novembre), utilizzati dalle associazioni di volontariato (ilCarlino).
Circolano anche voci su un possibile commissariamento. "Tutte falsità", risponde il parroco di San Martino in Riparotta, don Danilo Manduchi, economo della diocesi. Vero è che, conferma don Danilo, "stiamo tagliando le attività che creavano forti perdite, e che stiamo vendendo molti di quegli immobili che non servono alle attività proprie della Chiesa". Un esempio è quello della libreria La Pagina di via Mentana, chiusa dopo 3 anni: accusava perdite di 70mila euro l'anno. La spending review ha toccato poi gli organi di informazione e soprattutto ha convinto l'economato a mettere sul mercato dieci uffici al Leon Battista Alberti (ilCarlino).


Meeting, i conti in rosso. La 35esima edizione, domani al taglio del nastro, costa poco più di 7 milioni (fino a due o tre anni fa ne sarebbe costati 9). Le entrate sono quelle dei servizi di comunicazione per le aziende per 4 milioni e 480mila euro, gli introiti dalla ristorazione per 1 milione e 260mila, e poi attività commerciali, biglietti delle manifestazioni a pagamento e contributi da privati, ma senza raggiungere le uscite, spiega il direttore Sandro Ricci (ilCarlino).


Biennale del disegno, quanti danni… Non si sa quanto la manifestazione sia costata, ma si può fare un calcolo di quanto costerà ai riminesi ripagare i danni: 33.500 euro evidenzia il preventivo di Anthea. Per fare cosa? "Da apposito sopralluogo è stato constatato che le strutture comunali interessate necessitano di alcuni interventi di manutenzione ordinaria, onde consentire il ripristino funzionale delle strutture stesse", segnala l'atto amministrativo. Ma chi l'ha visitata la Biennale: i Vandali? (LaVoce).


"Non sono vecchio, semmai esperto". Lombardi vuole fare il governatore. In vista delle elezioni regionali e in mezzo a troppo gossip nel Pd ogni tanto anche dal centrodestra qualcuno batte un colpo. Lombardi ne ha già parlato con il coordinatore regionale di Forza Italia Massimo Palmizio. Ma lo scoglio più grosso resta l'accordo con Lega Nord. Distesi i rapporti con Ncd, secondo il consigliere regionale (ilCarlino).


Soddisfatti o rimborsati? Nemmeno per sogno, la Romagna non fa ulteriori sconti (come si sta invece pensando di fare in altre località balneari tipo Cervia e Milano Marittima) sotto il cielo estivo più piovoso degli ultimi anni. "A Rimini ci si diverte anche con la pioggia", sottolinea Patrizia Rinaldis di Aia. "I nostri prezzi sono già abbastanza scontati", aggiungono i bagnini (Corriere).


Il supermarket della droga. La parola fine al commercio di stupefacenti messo su da una coppia di 30enni dominicani a Rimini l'ha scritta la Guardia di finanza. Lo spaccio rivolto principalmente a ragazze dell'est e a uomini riminesi lo avevano messo su in casa, ma per le consegne si servivano anche di fermate di autobus (Nuovo Quotidiano).

tortora-scuroRimini | Borse tarocche, senegalese arrestato

 

E' stato arrestato questa mattina a Miramare un 37enne senegalese fermato dai poliziotti con in spalla un sacco pieno di borse contraffatte. Era in spiaggia cercando di vendere la merce, assieme ad altri abusivi, quando gli agenti li hanno visti e sono fuggiti via. Lui però è stato preso, non dopo aver reagito in maniera violenta, e arrestato per i reati di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale oltre che denunciato per i reati di ricettazione, introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e per inosservanza dell’Ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale. La merce, ovviamente, gli è stata sequestrata.