12.08.2014 | Rimini | Trivago, Rimini regina di ferragosto
Rimini | Trivago, Rimini regina di ferragosto
Gli italiani sono da sempre un popolo di viaggiatori, ma quando si tratta di mare sembrano fedeli agli stessi luoghi di villeggiatura: anche quest'anno, infatti, Rimini - secondo i dati dell'Osservatorio Trivago - si conferma regina della classifica delle mete più gettonate dagli utenti on line nel weekend di Ferragosto. Sul podio confermate anche Riccione e Lido di Jesolo che, nonostante i prezzi elevati, rimane stabile al terzo posto.
Gli utenti di Trivago.it che hanno ricercato una sistemazione per il fine settimana dal 14 al 17 agosto hanno scelto poi Sorrento, Taormina, Vieste, Ischia, Gallipoli, Milano Marittima e Ravenna.
Sono poche le mete che hanno cambiato posizione in classifica rispetto all'anno scorso: Ischia, ad esempio, perde una posizione. Diverse, però, le new entry nella top 10, in particolare Vieste che l'anno scorso era ben 10 posizioni più in basso o Milano Marittima, in salita di 5 posizioni (Ansa).
12.08.2014 | Rimini | Marchi contraffatti, i carabinieri sequestrano 2.500 etichette
Rimini | Marchi contraffatti, i carabinieri sequestrano 2.500 etichette
Questa mattina a Rivabella i carabinieri di Rimini hanno sequestrato 400 accessori (tra borse, occhiali, portafogli e scarpe) simili fino al dettaglio a prodotti di lusso, ma senza marchio. Accanto, i militari hanno trovato, infatti, anche 2.500 etichette di marchi famosi, che sarebbero state applicate agli accessori al momento della vendita. I venditori abusivi si sono messi in fuga alla vista dei carabinieri hanno abbandonato marchi e oggetti nell'area pedonale di Rivabella. E' stato anche denunciato alla Procura della Repubblica il gestore bengalese di un negozio etnico del centro storico per aver messo in vendita 71 laser nocivi per la salute (e quindi vietati dal Ministero).
A Riccione, inoltre, i carabinieri hanno denunciato un 43enne senegalese tradito dall'aver tentato di vendere in spiaggia borse, foulard, portafogli nonché bigiotteria di lusso. E' il primo caso accertato di commercio abusivo di articoli contraffatti sulla spiaggia di Riccione.
12.08.2014 | Rimini | Asl Romagna, 33mila euro in più per il coordinamento
Rimini | Asl Romagna, 33mila euro e non 1,9mln in più per il coordinamento strategico
I numeri dal bilancio di previsione 2014 della Asl Romagna li aveva dati una settimana fa il quotidiano LaVoce. Oggi da Ravenna arriva la smentita. "E’ destituita di qualsiasi fondamento, e non si capisce donde possa essere stata originata, la cifra, riportata da una testata giornalistica, di 1,9 milioni di euro come presunto maggior esborso per i coordinamenti: è stato infatti già spiegato che solo una minima parte dei dirigenti nominati percepirà un modesto incremento della retribuzione di risultato per il maggior impegno richiesto per il coordinamento, e tale somma ammonta a complessivi 33mila euro per l’anno 2014", spiega la nota della direzione.
12.08.2014 | Rimini | Calcio, il 7 settembre via alla Serie D. I gironi
Rimini | Calcio, il 7 settembre via alla Serie D. I gironi
Sono 166 squadre da tutte le regioni d'Italia iscritte al campionato di serie D. Tra queste anche il Rimini Calcio inserita nel girone D assieme a Virtus Castelfranco, Mezzolara, Fidenza, Formigine, Romagna Centro, Piacenza, Imolese, Correggese, Fiorenzuola, Ribelle, Bellaria Igea Marina, Scandicci, Fortis Juventus, Jolly Montemurlo, Abano, Thermal Abano Teolo, Atletico San Paolo Padova, Este, Delta Porto Tolle. Si tratta di uno dei due gironi da 20 squadre, in questo caso emiliano-romagnole, venete e toscane, assieme al girone A (con team da Lombardia, Liguria, Piemonte, Valle d'Aosta), tutti gli alti ne hanno 18. Il campionato prenderà il via il 7 settembre.
Gli altri gironi.
Girone A: Caronnese, Sancolombano, Oltrepovoghera, Lavagnese, Rapallobogliasco, Sestri Levante, Vado, Argentina, Chieri, Borgosesia, Asti, Derthona, Novese, Borgomanero, Valle D'Aoste, Acqui, Pro Settimo & Eureka, Sporting Bellinzago, Bra, Cuneo.
Girone B: Villafranca Veronese, Virtus Vecomp Verona, Olginatese, Castellana Castelgoffredo, Folgore Caratese, Ponte S. Pietro Isola, Seregno, Mapellobonate, Aurora Seriate, Atletico Montichiari, Pro Sesto, Caravaggio, Lecco, Inveruno, Ciliverghe Mazzano, Ciserano, Pergolettese, Castiglione.
Girone C: Dro, Mezzocorona, Mori S. Stefano, Tamai, Sacilese, Unione Triestina, Fontanafredda, Kras Repen, Ital Lenti Belluno, Montebelluna, Legnago Salus, Clodiense, Altovicentino, Union Ripa La Fenadora, Giorgione, Union Pro, Union Arzignanochiampo, Biancoscudati Padova.
Girone E: Virtus Flaminia, Vivialtotevere Sansepolcro, Voluntas Spoleto, Sporting Club Trestina, Bastia, Gualdo Casacastalda, Foligno, Villabiagio, Pianese, Arezzo, Massese, Olimpia Colligiana, Ponsacco, San Donato Tavarnelle, San Giovanni Valdarno, Gavorrano, Poggibonsi, Robur Siena.
Girone F: Amiternina, Celano Marsica, Città di Giulianova, S. Nicolò Teramo, Chieti, Olympia Agnonese, Termoli, Città di Campobasso, Civitanovese, Jesina, Vis Pesaro, Maceratese, Matelica, Fermana, Alma Juventus Fano, Recanatese, Sambenedettese, Castelfidardo.
Girone G: Selargius, Olbia, Budoni, Nuorese, Arzachena, Astrea, Palestrina, Sora, Ostiamare, San Cesareo, Isola Liri, Cynthia, Terracina, Fondi, Anziolavinio, Lupa Castelli Romani, Viterbese Castrense, Aprilia.
Girone H: Francavilla, Rossoblu Potenza, Pomigliano, Gelbison Vallo della Lucania, Puteolana Internapoli, Cavese, Scafatese, Real Trentinara, Arzanese, Città di Brindisi, Monospolis, Bisceglie Donuva, Taranto, San Severo, Manfredonia, Ars Et Labor Grottaglie, Gallipoli, Fidelis Andria.
Girone I: Noto, Akragas Cittadeitempli, Orlandina, Due Torri, Tiger, Leonfortese, Comprensorio Montalto Uffugo, Nuova Gioiese, Hinterreggio, Rende, Roccella, Agropoli, Nerostellati Frattese, Torrecuso, Neapolis, Battipagliese, Progreditur Marcianise, Sorrento.
12.08.2014 | Rimini | Fiera, in arrivo 600 volontari. Costruiranno il Meeting
Rimini | Fiera, in arrivo 600 volontari. Costruiranno il Meeting
Sono circa 600 i volontari che lavoreranno da domani in Fiera a Rimini per costruire nel vero senso della parola gli allestimenti del 35esimo Meeting per l'amicizia fra i popoli, che avrà luogo dal 24 al 30 agosto. In campo 400 universitari, provenienti da Lombardia (con i 46 universitari della Facoltà di Architettura e gli 81 di Ingegneria della Bovisa di Milano, a cui si aggiungono i 111 del Politecnico e i 33 dell’Accademia di Brera), 118 volontari provenienti dall’ateneo di Bologna, 14 da Ferrara, 5 da Modena, 7 da Parma, 4 dall’Università di Rimini. E ancora 4 volontari dall’Università di Torino, 4 da Genova e 5 da Lugano (in Svizzera). Duecento i 200 volontari adulti provenienti da tutta Italia.
Tra loro ci sarà anche Daniela di Catania, sposata, con 5 figli, che quest’anno ha deciso di festeggiare i 25 anni di matrimonio venendo a lavorare gratuitamente al Meeting insieme al marito e a tutta la famiglia. «Un’esperienza di gratuità - racconta il coordinatore del pre-Meeting, Franco Casalboni – una disponibilità totale che mi colpisce sempre, perché ogni anno emerge un grande valore che trascende l’oggetto per cui si lavora, una “Presenza”, per cui vale la pena dare il proprio tempo, nella ricerca di ciò che dà valore alle cose. Una dimensione che fa parte della realtà, ma che va imparata ed educata».
I 600 volontari del pre-Meeting passeranno poi il testimone, alle prime ore del 24 agosto ai 3.107 che lavoreranno durante la settimana del Meeting. Arriveranno da Italia e da altri 16 paesi: Austria, Belgio, Camerun, Canada, Colombia, Ecuador, Francia, Gran Bretagna, Haiti, Kosovo, Lituania, Messico, Polonia, Portogallo, Russia, Spagna, Stati Uniti, Svizzera e Ucraina.
12.08.2014 | Rimini | Ladro di biciclette arrestato dalla volante
Rimini | Ladro di biciclette arrestato dalla volante
Un 40enne ladro marocchino è stato arrestato dalla squadra volante della Questura di Rimini, che lo ha colto in flagrante. Il fatto è avvenuto ieri all'alba. L'uomo che è riuscito a sfondare con un masso la vetrina di un noto negozio di biciclette in centro a Rimini è stato fermato dai poliziotti. Adesso dovrà rispondere di furto aggravato.
12.08.2014 | San Marino | Frode fiscale da 31mln, due denunciati
San Marino | Frode fiscale da 31mln, due denunciati
Una evasione da 31milioni di euro attraverso fondi neri trasferiti a San Marino. Ascoprire la frode, la Guardia di Finanza di Cervia che hadenunciato due persone residenti a Rimini per i reati di omessadichiarazione, emissione di false fatturazioni e sottrazionefraudolenta al pagamento delle imposte. Le indagini hannosmascherato un trasferimento di capitali all’estero grazie allacreazione di società ‘cartiere’, ossia non esistenti nellasostanza ma solo ‘sulla carta’ (Ansa).
anteprima di ferragosto a riccione
Gli Amici del ferragosto riccionese. Sul palco di piazzale Roma, nella serata di giovedì 14, presentati da Rudy Zerbi e Laura Antonini, si passeranno il testimone Debora Iurato e i Dear Jack, dalla trasmissione di Canale 5. Sul palco anche Denny Lahome e Paolo Macagnino, mentre a Fabrizio Casalino e Vasumi toccherà rappresentare la parte cabarettistica della serata
giornalaio, 12 agosto 2014
Vu cumpra, Alfano alleato di Rimini nella lotta al commercio irregolare. Le lucciole adesso occupano il salotto buono. Falliscono le società di Amati, il tribunale ha detto no al concordato. E' nata Lorenza, la figlia del parco Bologna
Abusivismo commerciale. Il ministro Alfano sta con Rimini nella lotta al commercio irregolare. "L’obiettivo è radere al suolo il meccanismo della contraffazione. Perché gli italiani sono stanchi di essere insolentiti da orde di vu’ cumprà", ha dichiarato Alfano al taglio del nastro dell'operazione nazionale 'spiagge sicure' contro l'abusivismo commerciale. Ovviamente bagnini e commercianti riminesi si sono alzati in standing ovation (ilCarlino).
Un colpo al commercio irregolare è arrivato anche dalla Guardia di finanza che nei giorni scorsi ha sequestrato 518 oggetti contraffatti, tra borse, occhiali, portafogli, per un valore tra i 15mila e i 20mila euro. Sequestrati anche 4.683 tra anelli, orecchini, portachiavi e monili, per 15mila euro euro. Il negoziante cinese che faceva da fornitore è stato segnalato alla Camera di commercio di Rimini. Sarà punito con una multa che potrebbe arrivare fino a 25 mila euro (ilCarlino).
Lucciole, non hanno invaso solo Miramare. Si mettono in vendita giorno e notte anche alla fontana dei 4 cavalli e lungo viale Principe Amedeo a marina centro. "Spettacolo imbarazzante e poco edificante", hanno detto alcuni turisti (LaVoce).
Fallimento per le società di Biagio Amati. Il tribunale ha deciso proprio in questi giorni in merito alla sorte di Edilizia moderna ed Escavazioni meccaniche rifiutando l'istanza di concordato. Alla fine del 2012, Edilizia moderna aveva già accumulato 30 milioni di debiti, mentre la seconda 23 milioni. Contro Escavazioni meccaniche pendevano già due istanze di fallimento (ilCarlino).
Il Comune ha ufficialmente perso 35 opere di Gruau, per un valore complessivo di mercato sui 20mila euro. Ieri il sindaco Gnassi ha sporto formalmente denuncia sia alla procura della Corte dei conti sia alla procura della Repubblica. Cosa è successo? "Fino al 2009 il fondo era a disposizione dell’assessorato al Turismo, e solo dopo è passato al Museo. Tutti i movimenti delle opere, dal 2009 a oggi, sono stati registrati purtroppo non è avvenuto lo stesso negli anni precedenti", ha spiegato l'assessore Pulini (ilCarlino).
Ferragosto da pienone, grazie ai due festivi in fila nel prossimo week end e alle previsioni meteo finalmente buone. Ma la notizia migliore è che non si è ricorso ai prezzi stracciati per riempire gli alberghi. "Nei giorni a cavallo di Ferragosto siamo quasi a posto. Il dopo è legato al meteo", spiega Sandro Giorgetti, presidente regionale Federalberghi (ilCarlino).
Mucillagini? Nulla a che fare con il tappeto rosso del 1989, parola di Melucci. L'assessore regionale al turismo spiega: Solo qualche striscia qua e là. Spiega anche che "non sono alghe, ma catene di polisaccaridi - cioè, zuccheri, come specifica l’Arpa - prodotte da un tipo di alga, la Gonyaulax Fragilis. E’ un fenomeno che ha origine naturale, non legato ad alcun inquinamento" (Corriere).
Parto al parco. E' venuta alla luce in condizioni estreme la scossa notte alle 4,30 circa nel parco Bologna alle Celle la piccola Lorenza, figlia di una 35enne brasiliana senza tetto. La donna, con alle spalle problemi di tossicodipendenza, stava partorendo da sola quando alcuni residenti hanno chiamato una pattuglia dei carabinieri scambiando le sue urla per i segnali di uno stupro in corso. Una volta arrivati i militari si sono ritrovati davanti la bimba appena venuta alla luce, con il cordone ombelicale già reciso. Loro l'hanno poi liberata dalla placenta (NuovoQuotidiano).
Fecondazione eterologa: per l'Emilia Romagna bisogna attendere. Risponde picche l'assessore regionale Lusenti alla richiesta del sindaco di Rimini di dare il via alla pratica. "Servono regole nazionali", precisa Lusenti (Corriere).
11.08.2014 | Rimini | Donna senza casa partorisce nel parco
Rimini | Donna senza casa partorisce nel parco
Una brasiliana di 35 anni, senza fissa dimora, ha dato alla luce all'alba una bimba nel parco Bologna di Rimini, aiutata dai carabinieri di Viserba intervenuti in seguito a segnalazioni di urla strazianti provenienti dall'area verde di via Biancospino. Quando i militari sono arrivati sul posto, la neonata era a breve distanza dalla madre, mentre la partoriente era in stato confusionale per la notevole perdita di sangue subita col parto. I militari hanno subito chiamato i sanitari del 118: nell'attesa, uno di loro ha provveduto a rimuovere dal viso della bimba parte della placenta che le ostruiva le vie respiratorie. Intervento, quest'ultimo, determinante per la sopravvivenza della piccola. Mamma e bambina sono poi state portate in ospedale in osservazione (Agi).