Rimini malinconica avvolta in un cappotto
Elezioni, attivati ambulatori straordinari per certificazione disabili
(Rimini) In occasione delle elezioni amministrative previste il 5 giugno (e degli eventuali ballottaggi previsti per domenica 19 giugno) in vari Comuni della provincia di Rimini, il Dipartimento di sanità pubblica e medicina legale ha attivato degli ambulatori straordinari per la certificazione di utenti aventi diritto al voto assistito (persone non vedenti o persone con impedimento assoluto all’utilizzo degli arti superiori) oppure al cambiamento di seggio a causa delle barriere architettoniche (condizioni che, se permanenti, possono essere riportate anche sulla tessera elettorale, in modo da non dover ripetere la visita ogni volta che si vota).
Agli ambulatori straordinari si può accedere senza prenotazione e indipendentemente dal proprio comune di residenza e si troveranno a Bellaria Igea Marina (piazza del Popolo 1, tutti i venerdì dalle ore 8:30 alle ore 11:30 e i mercoledì 18 maggio, 1 e 15 giugno dalle ore 8:30 alle 12), Santarcangelo (piazza Suor Angela Molari, 1, lunedì 11 e giovedì 14 aprile dalle ore 8:30 alle ore 12),
Villa Verucchio (piazza Borsalino 17, mercoledì 13 aprile dalle ore 8:30 alle ore 12), Rimini (via Coriano, 38, tutti i lunedì e mercoledì dalle ore 9 alle ore 12), Riccione (via San Miniato 16, martedì 12 e venerdì 15 aprile dalle ore 8:30 alle ore 12), Cattolica (piazza Repubblica 18, tutti i martedì dalle ore 8:30 alle ore 12 e giovedì 19 maggio e 16 giugno dalle ore 8:30 alle ore 12), Coriano (via della Pace 1, giovedì 14 aprile, dalle ore 8:30 alle ore 12), Morciano di Romagna (via Arno 40, mercoledì 13 aprile dalle ore 8:30 alle ore 12), Novafeltria (piazza Bramante 10, tutti i lunedì e giovedì dalle ore 8:30 alle ore 11). Bisognerà però ricordarsi che nella giornata del 2 giugno tutti gli ambulatori saranno chiusi per via della festività nazionale.
Inoltre, nella giornata del voto, domenica 5 giugno, saranno aperti ambulatori straordinari all’ospedale Infermi di Rimini (Padiglione Ovidio, ingresso da via Ovidio, dalle ore 9:30 alle 12 e dalle 16:30 alle 18:00), Novafeltria (piazza Bramante 10, dalle ore 9:30 alle 12 e dalle 15:30 alle 18:00), Cattolica (piazza della Repubblica 18, dalle ore 9:30 alle 12), Morciano di Romagna (via Arno 40, dalle ore 9:30 alle 10:30).
Infine, gli elettori impediti ad allontanarsi dalle proprie abitazioni, in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, o affetti da gravissime infermità tali per cui l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano sia impossibile anche con gli ausili previsti per legge, possono effettuare a domicilio anche la relativa visita. Per averla è necessario avanzare una richiesta coi dati identificativi della persona, l’indirizzo ed un recapito telefonico, e allegati copia di un documento di riconoscimento e attestazioni sanitarie. La richiesta va presentata presso il Dipartimento di Sanità Pubblica – Ausl Romagna – via Coriano, 38 – Rimini. Dopo la visita, la certificazione andrà presentata agli uffici elettorali comunali entro i 20 giorni precedenti il voto (per cui anche la prenotata tenendo conto di questa scadenza). Per qualsiasi informazione è comunque possibile contattare il recapito 0541.707290, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18 e il sabato dalle ore 8 alle ore 13.
Turismo, domani il ministro Franceschini a #EmiliaRomagnaLab
(Rimini) Il ministro del turismo Dario Franceschini sarà domani a Rimini per partecipare al forum sul turismo #EmiliaRomagnaLab, dalle 14 al palacongressi di via della Fiera. Sarà un’occasione per porre l’attenzione anche “su l'importanza di un sistema mobilità integrato e su diverse piattaforme, per migliorare accessibilità e raggiungibilità del territorio”. Tra i relatori anche il presidente della regione Stefano Bonaccini, il sindaco di Rimini, Andrea Gnassi, e il presidente Enit, Evelina Christillin.
Shuttle Rimini-Aeroporto Marconi: 5mila passeggeri in 100 giorni
(Rimini) Ha superato quota 5mila il numero di passeggeri che tra il 16 gennaio (apertura del servizio) al 2 maggio, ovvero a 106 giorni di attività, si è servito del nuovo collegamento di linea su gomma tra Rimini e Bologna. Ad essi si aggiungeranno i 300 che hanno prenotato un viaggio entro la prima settimana di giugno.
Un trend in crescita costante. Si è passati, infatti, dagli 800 passeggeri mensili di febbraio ai 1.700 di aprile: segno + 60%. “Nei prime due mesi di attività dello shuttle gestito e organizzato dal gruppo sammarinese ‘Fratelli Benedettini’, il 75% dei viaggi - fanno notare dall’azienda - si svolgeva sulla tratta Rimini Bologna e solo il 25% nella direzione opposta. I picchi di traffico dal Marconi si limitavano alle date delle manifestazioni di Rimini Fiera come Sigen e Beer attraction. I dati più recenti dicono, invece, di come la forchetta si sia drasticamente ridotta: 55% in direzione Rimini/Bologna, 45% su quella opposta”.
L'analisi del volume traffico “ci conferma come lo shuttle abbia una base importante di spostamenti locali effettuati dagli abitanti del territorio. Con l'arrivo di primavera e estate e una diffusione più ampia della conoscenza del servizio da parte del pubblico, intercetta invece un numero sempre più alto di viaggiatori in arrivo al Marconi e che vogliono poi raggiungere la Riviera", spiega Roberto Benedettini, amministratore unico del gruppo.
Elezioni, ammesse tutte le liste. Sono 18 per 8 candidati
(Rimini) Al termine dell'esame della Commissione elettorale circondariale, sono state tutte ammesse le 18 liste in appoggio a 8 candidati a sindaco che parteciperanno alla tornata delle elezioni amministrative di Rimini del prossimo 5 giugno. Ammessi quindi tutti i candidati: Ada Di Campi (Popolo della famiglia), Luigi Camporesi (Obiettivo civico per Rimini, Movimento libero Rimini, Fare - Insieme per Rimini - Noi per la Romagna con Camporesi), Marzio Pecci (Lega Nord, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Uniti si vince - Per cambiare Rimini Pecci sindaco), Sara Visintin (Rimini in comune - Diritti a Sinistra), Marina Mascioni (Marina Mascioni - Fronte nazionale per l’Italia), Andrea Gnassi (Futura con Gnassi, Partito democratico, Patto civico e Città metropolitana con Gnassi, Rimini attiva, Sinistra per Rimini, Italia dei valori e Centro democratico con Gnassi sindaco), Mirco Ottaviani (Forza nuova), Mara Marani (Rimini people).
E' prevista alle ore 17 di oggi pomeriggio, nella sede dell'Ufficio elettorale di via Caduti di Marzabotto, il sorteggio per il posizionamento delle liste nella scheda elettorale.
Poesia, successo per l’Atelier di Rondoni, domani secondo appuntamento
(Rimini) Dopo il successo del debutto, domani si terrà il secondo dei quattro appuntamenti con l’Atelier di Poesia realizzato dal poeta, scrittore, saggista, docente Davide Rondoni. Il laboratorio è promosso dalla Fondazione Universitaria San Pellegrino in collaborazione con Assoform e si sviluppa in quattro appuntamenti. Domani appuntamento alle 21.00 nella sede Assoform di Unindustria Rimini in via IV Novembre, 37 a Rimini. I prossimi sono in programma il 24 maggio e il 7
Nel corso della serata a tema l’esperienza poetica, la traduzione e l’interpretazione, la chance della poesia nella società della comunicazione, i poeti contemporanei appartenenti alla generazione post Montale e Ungaretti, il ritmo e la forma. I partecipanti saranno coinvolti in esercitazioni che culmineranno in una serata pubblica di letture.
Droga e alcol in fiera, 5 arresti
(Rimini) Cinque persone, tra cui un minore, sono state arrestate la notte tra sabato e domenica in fiera a Rimininel corso dei controlli anti-droga e anti-alcool programmati da polizia e carabinieri in occasione di Music inside Rimini. L’esposizione dedicata alle discoteche e ai locali da ballo ha portato nel quartiere fieristico deejay e cantanti di grido del panorama nazionale e internzionale, richiamando un pubblico di circa 10mila giovani. Dieci le persone denunciate.
In particolare, il minore, un 16enne milanese, è stato trovato in possesso di otto dosi di ketamina. Per passare inosservato aveva rubato una carta d’identità e una tessera sanitaria su cui aveva applicato la sua fototessera. Lo accompagnava una ragazza di 17 anni anch’essa con un documento d'identità rubato e contraffatto, affidata poi ai servizi sociali. Arrestati tre 20enni, di Bologna e Reggio Emilia, beccati con alcune dosi di ecstasy, cocaina e hashish destinate allo spaccio.
I poliziotti hanno denunciato a piede libero un 20enne di Foggia perché trovato con una banconota falsa da 50 euro e un 40enne di Livorno perché ritenuto responsabile del furto di una collanina d'oro.
Scesi in campo con 30 uomini (tra cui 10 in borghese), i carabinieri hanno arrestato un 39enne di Forlì per aver venduto una dose di coca. Addosso all’uomo, con precedenti, trovata anche ketamina. Sei giovani, dai 22 ai 32 anni, provenienti da varie parti d'Italia, sono stati trovati ognuno con diverse quantità e tipi di sostanze stupefacenti. Ritirata la patente a sette automobilisti per guida in stato di ebbrezza.
9 maggio 2016
Droga e alcol in fiera, 5 arresti | Traffico in tilt, il triathlon blocca Rimini | Calcio, biancorossi ai playout
7 maggio 2016
Rissa al Rio Grande, 5 arresti | Gnassi: Ballottaggio inevitabile | Nuove sfide per la chiesa riminese
La Fiera regno della musica, debutta domani Music inside Rimini
(Rimini) Debutta domani a Rimini Fiera ‘Music Inside Rimini-Innovation, Technology, Light, Sound & Video’, la fiera dedicata al mercato professionale della musica e dello spettacolo dal vivo. Tra le aree che impreziosiscono il salone, la ‘Technology Expo e i padiglioni Live Technology Show’ per la presentazione di tecnologie luci, audio e video di ultima generazione con spettacoli inediti. Per gli appassionati di musica e spettacolo dal vivo anche il padiglione ‘Music Inside Art – Il Villaggio delle Arti’, in cui i protagonisti della musica interagiranno con quelli dell’arte contemporanea, la ‘Fun Clubbing Zone’, laboratorio della nuova cultura elettronica, e ‘MiF – Music inside Festival’, che presenterà in fiera buona protagonisti del deejaying internazionale.