Lunedì, 09 Novembre 2015 09:36

giornalaio, 9 novembre 2015

giornalaioMotogp, Vale non ce la fa | Fiera di San Martino, arrestato un abusivo | Calcio, il Rimini perde in casa

 

Alla fine il titolo non l’ha conquistato, ma Valentino Rossi ha offerto ai suoi fan una rimonta mozzafiato, finendo dall’ultimo al quarto posto. Oltre 20mila da tutta Europa si sono dati appuntamento a Tavullia per vedere insieme l’ultima tappa del Campionato del mondo di motociclismo, assegnato a Jorge Lorenzo a Valencia (ilCarlino, Corriere).

 

Venditore abusivo arrestato alla fiera di San Martino a Santarcangelo. Ieri una cinquantina di abusivi, tutti di colore, hanno tentato di allestire i loro banchetti di articoli contraffatti, senza grosso successo. Tra dieci di essi, tutti senegalesi, e i carabinieri è iniziato un scontro finito con un militare lievemente ferito e un abusivo arrestato per resistenza a pubblico ufficiale. In soccorso dell’Arma, due volanti della polizia e una pattuglia dei vigili (ilCarlino, Corriere, LaVoce).

 

Lite tra ubriachi in centro a Rimini. Nella notte tra sabato e domenica, all’una, i poliziotti sono intervenuti nella piazzetta dietro il comune, dopo alcune segnalazioni. Hanno trovato un uomo ubriaco e ferito e diverse bottiglie a terra. Gli aggressori sono stati identificati grazie ai racconti dei testimoni e saranno denunciati (Corriere, ilCarlino, LaVoce).

 

“Andiamo a fare shopping”, ma poi non sono più tornate. Il 1 novembre, una quarantenne sudamericana è sparita di casa con le sue due figlie di 12 e 7 anni, lasciando senza nessuna spiegazione o avviso il convivente, un venditore ambulante, 43 anni, padre delle bimbe. L’uomo ha denunciato ai carabinieri la donna per sottrazione di minori. L’ipotesi è che sia tornata in America (ilCarlino).

 

Prostitute e pregiudicati nella discoteca di Viserba Amarcord, che dopo i controlli della questura e della polizia municipale, sabato, rischia la chiusura. Contestate anche infrazioni alla disciplina antincendio per decine di migliaia di euro (ilCarlino, LaVoce).

 

Plebiscito per Rimini Banca. Ieri l’assemblea dei soci delle banche di Rimini e Valmarecchia hanno votato per la fusione. In settecento hanno detto sì, una manciata gli astenuti. La nuova realtà mette insieme 32 sportelli e quasi 220 dipendenti. Secondo i bilanci aggiornati al 31 dicembre 2014, la Valmarecchia vanta un patrimonio netto di 102 milioni, mentre la Banca di Rimini ha chiuso l’anno con oltre 97 milioni (ilCarlino, Corriere, LaVoce).

 

Perde in casa 1 a 0 contro il Prato il Rimini 1912, proprio sul nuovo prato sintetico dello stadio Neri, presentato da amministrazione e società sabato mattina. I riminesi non hanno reagito al gol dei toscani al settimo minuto del secondo tempo (ilCarlino, Corriere, LaVoce).

 

Premiazioni al Teatro del mare ieri sera. E’ Elisa Casseri, con ‘L’orizzonte degli eventi’ la vincitrice del 53esimo Premio Riccione per il teatro. Menzione speciale Franco Quadri a Vitaliano Trevisan con ‘Il cerchio rosso. Studio per un affresco’, mentre il Premio Pier Vittorio Tondelli è andato a Carlo Guasconi per ‘Il bugiardo’ (ilCarlino, Corriere).

Sabato, 07 Novembre 2015 10:25

giornalaio, 7 novembre 2015

giornalaioAccoltellato alla vecchia pescheria | Ecomondo, 100mila visitatori | Pd, Ubaldi sfiduciato

 

Un uomo è stato accoltellato l’altra notte nella zona della vecchia pescheria da tre magrebini che stavano litigando. Tra loro avrebbe cercato di mettere pace, ma il 41enne riminese è finito all’ospedale con una profonda ferita al fianco. Non è in pericolo di vita (ilCarlino, Corriere, LaVoce).

 

Arrestato un 28enne nigeriano: nonostante avesse il divieto di dimora nella provincia di Rimini, era rimasto. I poliziotti per beccarlo si sono travestiti da senzatetto. Lo hanno preso alla mensa della Caritas, aveva addosso un coltello a serramanico da 17 centimetri e una mannaia (ilCarlino, Corriere, LaVoce).

 

Niente scuola per centinaia di bimbi? Se dovesse passare, il piano di cui si parla per bloccare l’accesso ai bambini non vaccinati a scuola (smentito dal ministro Beatrice Lorenzin) colpirebbe centinaia di famiglie riminesi: nel 2014 erano 291 i bimbi di 24 mesi mai vaccinati (ilCarlino, Corriere, LaVoce). “Andare a scuola è un diritto”, ricorda Lorella Camporesi, dirigente del circolo didattico del centro storico. (ilCarlino).

 

Ritratto di scolara col mitra. In una quarta elementare riminese arriva una nuova bimba, musulmana. Le insegnanti propongono agli altri alunni di disegnarla. Uno la ritrae con un mitra e una bomba tra le mani. E’ il racconto telefonico che è andato in onda nel corso della trasmissione Prima pagina di Radio Rai 3 da parte di un uomo che si è presentato come Guido di Rimini (LaVoce).

 

Sarebbe un danno di immagine per la città e per gli stessi commercianti”. E’ la motivazione con cui l’assessore al commercio e al centro storico di Rimini, Jamil Sadegholvaad cerca di convincere gli operatori di piazza Tre Martiri a pagare le luminarie. Le luci di Natale, spiega Sadegholvaad, “andranno a valorizzare gli interventi di riqualificazione effettuati” (ilCarlino, Corriere, LaVoce).

 

Due rotatorie in arrivo in città, al posto dei semafori agli incroci fra le vie XX Settembre, Tripoli, Gueritti e Flaminia, e fra le vie Circonvallazione meridionale, della Fiera, Gueritti, “per rendere di nuovo funzionale la Circonvallazione urbana e giungere entro il 2017 a un nuovo modello di mobilità intorno al centro storico” (ilCarlino, Corriere, LaVoce).

 

Mercato, avanti con il ricorso al Tar. Lo ha deciso il consorzio Comar dopo la riunione con una cinquantina di operatori, giovedì all’hotel Duomo. “Sinora i giudici non si sono espressi nel merito delle nostre contestazioni”, spiega il presidente Pier Paolo Mazzotti che aggiunge: “Ci riserviamo, in una prossima assemblea, di deliberare la nostra decisione definitiva” (Corriere).

 

Ecomondo, 103.514 visitatori in quattro giorni, con una crescita del 1,68% sul 2014, ma anche un gran finale ‘di fuoco’: un principio di incendio si è sviluppato intorno alle 13,15 di ieri a causa di un corto circuito all’impianto elettrico di uno stand, il padiglione è stato evacuato (ilCarlino, Corriere, LaVoce).

 

Domani stop alle auto con la prima domenica ecologica della stagione. A Rimini a mare della statale, tra le 8,30 e le 18,30, non potranno circolare veicoli benzina Euro 0 ed Euro 1, auto e veicoli commerciali diesel Euro 0, Euro 1, Euro 2 ed Euro 3, ciclomotori e motocicli Euro 0. Esclusi dal divieto i tratti per raggiungere i parcheggi di piazzale Caduti di Cefalonia, via Euterpe (centro Ausa), viale Valturio, parco Don Tonino Bello, via Fantoni e le strutture di cura. Si circola anche sulla strada ‘Fila Dritto’ (ilCarlino, Corriere).

 

Fabio Ubaldi sfiduciato da tre consiglieri comunali del Pd Cinzia Bauzone, Alberto Arcangeli e Tommaso Pazzaglini, che hanno lasciato vuote le sedie del consiglio comunale di Riccione e ne hanno rivendicato le motivazioni: “Il capogruppo non riunisce i consiglieri da alcuni mesi e le comunicazioni sporadiche avvengono solo attraverso una chat”, dicono. Lui contrattacca: “Io vado avanti, non sono un burattino e sono stato eletto dai cittadini” (ilCarlino, Corriere, LaVoce).

 

Riccione.it. Sul nuovo portale di promozione turistica del Comune si potranno prenotare le camere degli hotel e altri servizi. La piattaforma è la prima del genere ad essere adottata in Italia da un’amministrazione comunale. “Così il cliente potrà avere una visione completa di Riccione”, evidenzia l’assessore al turismo Claudio Montanari (ilCarlino, Corriere, LaVoce).

 

Calcioscommesse. La procura della Federcalcio ha denunciato al tribunale federale 29 società, tra le quali il Santarcangelo, e 52 soggetti a loro riconducibili, compresi quattro giocatori all’epoca dei fatti tesserati con la società romagnola e l’ex magazziniere, dopo aver esaminato gli atti dell’inchiesta di Catanzaro (Corriere).

 

Via il disegno di Fellini dall’insegna del ristorante La Sangiovesa a Santarcangelo. “La nipote (Francesca Fabbri Fellini, ndr) ci ha chiesto una cifra indecente per poter continuare a utilizzarlo”, spiega Cristina Maggioli. Il disegno era lì da 27 anni, concesso all’uso del locale dallo stesso autore su richiesta di Tonino Guerra, spiegano anche i Maggioli (LaVoce).

 

A Valencia domani non è attesa solo la finale del Motogp che vedrà Jorge Lorenzo e Valentino Rossi combattere per l’assegnazione del titolo. Ci sarà anche il debutto del sedicenne riminese Nicolò Bulega in Moto3 (ilCarlino).

 

La settimana
Martedì si sono aperte sia le porte del carcere per l’ex sindaco di Monte Colombo, Eugenio Fiorini, sia quelle di RiminiFiera per Ecomondo, manifestazione chiusa ieri con oltre 100mila visitatori. Tornando all’ex sindaco, ai domiciliari dal 2 ottobre per abuso d’ufficio, truffa ai danni di ente pubblico e falso ideologico, avrebbe nell’ultimo mese tentare di inquinare le prove a suo carico. Il Pd riminese, dopo quattro anni è riuscito ad approvare il Piano strutturale comunale, mentre si registrano ammutinamenti nel Pd riccionese. Il capogruppo in consiglio comunale Fabio Ubaldi prima boicotta la direzione del partito, poi viene sfiduciato da tre consiglieri, che non si sono presentati in aula per votare il suo odg sulla musica nei locali pubblici.

2Riccione | Federalismo demaniale, trasferita al Comune passeggiata Goethe

 

Il Comune di Riccione ha acquisito dal demanio la ‘passeggiata Ghoete’, a ridosso degli stabilimenti balneari e viale D’Annunzio.
“La prima - spiega l’assessore al Patrimonio Roberto Monaco - di una serie, nell’ambito degli adempimenti del federalismo demaniale relativi al trasferimento degli immobili dello Stato ai Comuni. Al Comune infatti verranno trasferiti anche l’ex polveriera di via Piemonte, le aree del Parco Perle d’Acqua e un’area antistante l’ex colonia Bertazzoni, oltre alle zone verdi nei pressi degli asili belvedere e Ceccarini".
L’assessore, quindi, “ringrazia per la buona riuscita dell’operazione la professionalità e la collaborazione dell’Agenzia del Demanio Regionale e gli uffici al Patrimonio del Comune di Riccione”.

passeggiata ghoete riccione

Venerdì, 06 Novembre 2015 16:30

corto circuito in fiera

In tarda mattinata, al padiglione di collegamento A2 di Rimini Fiera, l’impianto elettrico di uno stand ha prodotto, tramite un corto circuito elettrico, un piccolo incendio. Gli incaricati della sicurezza sono immediatamente intervenuti sul posto e i Vigili del Fuoco del presidio stabile interno al quartiere fieristico lo hanno subito spento. Per massima sicurezza, durante l’intervento il padiglione è stato isolato. I locali sono stati immediatamente aerati e si è proceduto alle attività di ripristino dell'area.

1Riccione | Comune, Pd: Ubaldi sfiduciato

 

“Le motivazioni che hanno spinto alcuni consiglieri comunali del Partito democratico a disertare l'ultima seduta del consiglio comunale, sono conseguenti alla gestione controversa da parte di Fabio Ubaldi, anche il consigliere Pazzaglini seppur giustificato per motivi familiari condivide la scelta dei colleghi Arcangeli e Bauzone”. Lo dicono i tre protagonisti del fatto: i consiglieri Tommaso Pazzaglini, Cinzia Bauzone, Alberto Arcangeli.
“Non è stato - spiegano - un atto di mancanza di rispetto verso la cittadinanza, che sicuramente riuscirà a comprendere che in totale assenza di confronto, la responsabilità di amministratori e la serietà con cui ci mettiamo a servizio della città vengono fortemente limitate. Il capogruppo, non riunisce i consiglieri da alcuni mesi e le comunicazioni sporadiche avvengono solo attraverso una chat”.
Nel caso del consiglio di ieri, “le intenzioni di voto, sono pervenute da Ubaldi nella chat con i consiglieri a poche ore dallo svolgimento, (ore 1,33 di notte come da screen), senza neppure valutare un confronto e la possibilità di eventuali diverse posizioni in merito alle pratiche. Il voto tra l'altro, dissentiva da quella che era stata l'indicazione scaturita dall'ultima direzione del Pd”. Una riunione di partito che Ubaldi “ha disertato” e che “fa seguito ai diversi incontri periodici dei mesi scorsi con la segreteria del Partito democratico a cui il capogruppo risulta essere sempre assente”.
In questo contesto, ribadiscono i tre consiglieri, “i fondamenti democratici vengono ogni volta annullati per far spazio a decisioni individuali, spesso non condivise e non in linea col Partito democratico e con gli stessi consiglieri comunali che non sono una sua diretta proprietà”. L'assenza di giovedì sera, quindi, “ha avuto come obiettivo la dichiarazione di sfiducia verso il capogruppo Ubaldi e le politiche individualistiche da lui portati avanti”.

fabio ubaldi

neroRiccione | Sicurezza, approvato accorpamento polizia municipale

 

Il consiglio comunale di Riccione ha approvato con 13 voti favorevoli e 5 astensioni l’accorpmento dei nuclei di polizia municipale di Riccione, Coriano, Cattolica e Misano. Nel dettaglio è stata approvata la modifica dello schema di convenzione relativo allo svolgimento in forma associata dei corpi. Prossimo passo l’erogazione di apposito bando per la selezione del nuovo comandante di polizia municipale che dovrebbe essere operativo a partire dall’inizio del 2016.
Il consiglio comunale ha inoltre dato il via libera con 13 voti favorevoli e 6 astenuti all’autorizzazione al rilascio del permesso di costruire in deroga alle ex colonie Reggiana e Adriatica. Dal progetto risalente al 2001 il privato procederà al restauro e al recupero della Reggiana in un hotel e dell’Adriatica in una residenza turistica alberghiera.
Respinto l’ordine del giorno presentato dal consigliere Ubaldi (PD) inerente l’abolizione o la rettifica delle modifiche apportate in consiglio comunale al Regolamento comunale per la disciplina della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande in applicazione della legge regionale 26 luglio 2003 e modifica relativa allo svolgimento della musica all’interno dei pubblici esercizi.

Municipio Riccione 02

tortora-scuroRimini | Viabilità, due nuove rotatorie per accedere in città

 

Due rotatorie arriveranno agli incroci tra via Flaminia e via Tripoli e tra via della Fiera e la Circonvallazione meridionale. Sono infatti stati approvati i primi progetti esecutivi. L’obiettivo è quello di raggiungere entro il 2017 “un nuovo un nuovo modello di mobilità sulla vecchia circonvallazione che delimita e serve la cintura attorno al centro storico”, spiega l’amministrazione.
La giunta comunale ha quindi “approvato i progetti esecutivi per la realizzazione due nuove rotatorie che hanno come obiettivo la fluidificazione del traffico in una zona strategica della viabilità cittadina, quello lungo l’asse mare – monte costituito da via Tripoli e via della Fiera. Le due nuove rotatorie saranno infatti realizzate, in maniera coordinata, sugli incroci fra le vie XX Settembre, Tripoli, Gueritti e Flaminia e fra le vie Circonvallazione Meridionale, della Fiera, Gueritti, ambedue attualmente regolati da impianto semaforico”. Il costo complessivo sarà di 181mila euro.

 

rotatoria circ meridionale via della fierarotatoria XX Settembre - Tripoli

1Rimini | Smog, scattano le domeniche ecologiche

 

Entrano in vigore questa domenica le limitazioni alla circolazione nel territorio del Comune di Rimini previste dal Piano aria integrato regionale (Pair 2020) adottato dalla Regione Emilia-Romagna in occasione delle domeniche ecologiche.
Dalle ore 8,30 alle ore 18,30 è quindi vietata la circolazione dinamica privata per gli autoveicoli e veicoli commerciali a benzina Euro 0 ed Euro 1; gli autoveicoli e veicoli commerciali diesel Euro 0, Euro 1,Euro 2 ed Euro 3; i ciclomotori e motocicli Euro 0.
L’area urbana del Comune di Rimini in cui si applicano le limitazioni della circolazione è la zona urbana a mare della Strada Statale 16.
Sono escluse la Strada Statale 16 e i seguenti tratti della viabilità urbana a confine: Viale Principe di Piemonte dal confine con Riccione fino alla rotonda di incrocio con Via Cavalieri di Vittorio Veneto; Via Cavalieri di Vittorio Veneto fino alla SS.16; Via San Salvador dal confine con Bellaria-Igea Marina fino all’incrocio con Via Tolemaide; Via Tolemaide.
Esclusi dal divieto anche i tratti di viabilità per raggiungere i parcheggi scambiatori (parcheggio di Piazzale Caduti di Cefalonia, parcheggio di via Euterpe (Centro Ausa), parcheggio di Viale Valturio, parcheggio presso il parco Don Tonino Bello, parcheggio di Via G.Fantoni) ed alle strutture di ricovero e cura nonché la direttrice denominata “Fila Dritto”, ovvero Viale Losanna, Viale Parigi, Via Ambrosoli, Via Giordani, Via Melucci, Via Marradi, Viale Settembrini, Via Giuliani, Via Ugo Bassi, Via Roma, Via Dei Mille, Viale Matteotti, Via XIII Settembre, Via Popilia, Via Emilia.
Non si applicano le limitazioni alla circolazione agli autoveicoli con almeno 3 persone a bordo (car pooling) se omologate a 4 o più posti; con almeno 2 persone a bordo se omologate a 2 o 3 posti; agli autoveicoli elettrici e ibridi e alimentati a Gas metano e GPL; ai ciclomotori e motocicli elettrici.

smog auto

2Rimini | Luminarie, fronte del no in piazza Tre Martiri. Sadegholvaad: Danno di immagine a città ed esercenti

 

“Quest’anno le luminarie saranno ancora più importanti perché avranno il compito di ‘fare luce’ su tutti quei luoghi che in questi mesi sono stati oggetto di riqualificazione, raccogliendo per altro il consenso di cittadini e operatori”. Lo dice l’assessore al commercio e centro storico del Comune di Rimini, Jamil Sagholvaad, in risposta alla notizia oggi sui quotidiani: alcuni commercianti di piazza Tre Martiri non vorrebbero investire la quota, sui 150 euro ciascuno, per le illuminazioni natalizie (come già lo scorso anno, quando fu la Confcommercio ad accollarsi la spesa).
“Sarebbe davvero un peccato imperdonabile se piazza Tre Martiri, il cuore della città che passo dopo passo sta riconquistando il suo ruolo naturale di agorà, rimanesse al buio o fosse illuminata solo a ‘pezzi’”.
D’altro canto, “non possiamo imporre a commercianti ed esercenti di contribuire alle luminarie, né possiamo far loro i conti in tasca, ma mi appello alla sensibilità degli operatori economici e commerciali affinché ci si renda conto del danno che si arrecherebbe all’immagine della città e agli stessi esercenti del’area se la sua piazza principale non si presentasse all’altezza del resto del centro storico. Sono sicuro che questo appello verrà accolto”, conclude Sadegholvaad.

luminarie corso augusto rimini

tortora-scuroRimini | Erosione costa, Mussoni (Oasi): Ripascimento è priorità

 

“Il ripascimento deve essere una priorità”, sostengono a una voce le associazioni degli operatori balneari.
“L’erosione – dichiarano Giorgio Mussoni presidente Oasi Confartigianato, Simone Battistoni, presidente Sib Confcommercio, e Maurizio Rustignoli, presidente Fiba Confesercenti – continua ha sempre rappresentato una minaccia per le nostre spiagge. Il ripascimento costiero deve essere una priorità da perseguire ogni anno per salvaguardare il lavoro delle imprese balneari e non veder vanificata la promozione dell’offerta turistica della nostra costa”.
E’ per questo che i bagnini guardano con favore la firma dell’accordo per la messa in sicurezza del territorio firmato in occasione della giornata inaugurale di Ecomondo (RiminiFiera) che prevede un ripascimento da 1,2 milioni di metri cubi di sabbia per il 2016. “Quattrocentomila in più rispetto a quello compiuto nel 2007”, fanno notare le associazioni. “Chiediamo ora che le risorse siano impiegate al più presto”, incalzano i presidenti.

ripascimento erosione costa