Giovedì, 03 Settembre 2015 17:25

neve a riccione

A Riccione è possibile andare in montagna al mare. E vincere uno skipass per i mesi invernali con lo Ski.it village, il villaggio di montagna, con tanto di pupazzo di neve e pista da sci per bambini, che il prossimo week end sarà montanto in piazzale Aldo Moro. Aperto da domani a lunedì, dalle 17,30 alle 24. Tre i cannoni sparaneve attivi

1Rimini | Occupano ex Marr, quattro denunce

 

Blitz all’alba di oggi per i carabinieri di Rimini. Sedici i militari in campo con due ispettori della Asl del servizio igiene pubblica e impiantistica. Hanno ispezionato i locali abbandonati della ex Marr e due appartamenti, in via Flaminia e via Marcianò.
Nei locali abbandonati, hanno sorpreso quattro persone, un pregiudicato romano di 42 anni, una donna italiana di 45 anni, una senegalese di 36 anni ed un romeno di 46, che avevano creato dei veri e propri ambienti casalinghi in cui vivevano in condizioni di degrado. Sono stati tutti denunciati per invasione di terreni e edifici alla Procura della Repubblica.
Nei due appartamenti, con gravemente carenti sotto il profilo igienico-sanitario, sono stati identificati diciotto extracomunitari, tutti di origine senegalese. Dormivano in giacigli di fortuna.
Contestate due sanzioni amministrative per non aver rispettato le disposizioni che impongono l’obbligo della comunicazione di cessione fabbricato per cittadini extracomunitari.
Sequestrato un borsone con dentro 60 oggetti tra borse e portafogli contraffatte.

 

sgombero locali occupati

2Riccione | ‘Ndrangheta, Gdf sequestra due società

 

Due sequestri in riviera nell’ambito di un filone dell’inchiesta Aemilia, su disposizione del tribunale di Bologna. A seguito di un’indagine autonoma condivisa con la Direzione antimafia di Bologna e con i pubblici minister Marco Mescolini e Beatrice Ronchi, le Fiamme gialle hanno ‘messo i sigilli’ alle società Cugira sas e Magu Srl. Gestivano bar e pasticcerie nel centro di Riccione.
Le società sono riconducibili ai fratelli Michele e Francesco Bolognino, nomi emersi a gennaio nell’operazione dei carabinieri contro la ‘ndrangheta che con i suoi 117 arresti ha sgominato un’associazione di tipo mafioso con fulcro nel reggiano.
Il filone riminese è stato sviluppato quest’anno grazie ad analisi e accertamenti economici, patrimoniali e reddituali, che hanno permesso di rintracciare precedenti attività della polizia tributaria nei confronti dei Bolognino e di altre persone, per il reato di trasferimento fraudolento di beni. Accertata la titolarità delle attività ai Bolognino, sono stati identificati prestanome e individuati patrimoni e disponibilità che non non sembrano leciti in quanto sproporzionati rispetto ai redditi dichiarati.

 

gdf

1Riccione | Lei lo ospita, lui tenta di stuprarla. Arrestato

 

Lei lo ospita in casa con la findanzata, ma lui tenta di stuprarla. Protagonisti una ragazza ipovedente e un pr genovese di trentuno anni, al soldo di una discoteca riccionese. L’uomo è stato arrestato per violenza sessuale e rapina il 1 settembre, mentre beveva tranquillamente una birra a viale Ceccarini a Riccione. Verso le dieci di sera.
I tre si erano conosciuti su viale Ceccarini due settimane prima e subito la coppia, senza aspettare di conoscersi meglio, chiede ospitalità, in attesa di trovare un’altra soluzione abitativa.
Nel corso delle due settimane lui si esibisce in ripeture avances nei confronti della padrona di casa, fino all’ultima, scaturita in un tentativo di violenza (la visita ginecologica esclude un vero e proprio stupro).
La sera dell’aggressione, rincasando la ragazza trova la finestra aperta. Un segnale che la mette in agitazione, anche per via della segnalazione avuta dal padre poche ore prima: i vicini avevano visto qualcuno scavalcare il cancello. Lei prende dei sonniferi per calmarsi e si mette a letto. Nel cuore della notte dei rumori la svegliano. Il pr le salta addosso. Lei ha appena il tempo di riaprire gli occhi, intravvedere la sagoma e riconoscere i tatuaggi. Lei reagisce e lui scappa via. Alle 6,30 la ragazza chiama il padre che allerta i carabinieri. Lei riconosce il genovese da foto di profili Facebook che le mostrano i militari. Scatta la denuncia.
Dalla banca dati dell’Arma risulta che il trentunenne genovese ha collezionato negli anni alcuni precedenti per droga. Lasciata casa della vittima, la coppia si era trasferita da un’altra conoscente.

 

viale ceccarini

tortora-scuroRimini | Treni bloccati per incidente a Imola

 

Disagi sulla linea ferroviaria Adriatica, di prima mattina, sulle tratte Bologna-Rimini e Bologna-Ravenna in entrambe le direzioni a causa dell’investimento di una persona (coinvolto il treno Intercity Notte 752 Lecce - Milano), nei pressi della stazione di Imola, alle 5,45. La circolazione è stata bloccata per consentire i rilievi dell’autorità giudiziaria fino alle 7,20, quando sono ripartiti su un solo binario. Dalle 9 i treni hanno ripreso a circolare su entrambi i binari.
Cancellati interamente 10 treni regionali e, parzialmente, altri 6. Ritardi fino a un’ora per 5 Frecce e fino a due per un Intercity e 12 regionali. Coinvolti complessivamente 34 treni.

treno regionale

Giovedì, 03 Settembre 2015 09:41

giornalaio, 3 settembre 2015

giornalaioBeky Bay chiuso | Cocoricò si appella al prefetto | Arrivano gli hooligans

 

L’ultimo tentativo. Il Cocoricò si appella al prefetto di Rimini Giuseppa Strano contro la chiusura di quattro mesi imposta dal questore Maurizio Improta a seguito della morte per overdose da ecstasy di un sedicenne umbro. Il 10 settembre è attesa anche la decisione in merito della camera di consiglio del Tar a cui è stato rinviato il ricorso (ilCarlino, Corriere).

 

Chiuso il Beky Bay. Il provvedimento, dopo l’accoltellamento della scorsa notte riguarda solo le ore serali, dalle 20,30 alle 7 del mattino, fino al termine della stagione. Dal Comune, comunque, scagionano i gestori, che “nel corso della stagione hanno limitato molto i disagi lamentati in passato”. Da parte loro, i gestori hanno annunciato che non si opporranno, anche perché questo sabato sarebbe stato l’ultimo della stagione (ilCarlino, Corriere, LaVoce).

La comunità albanese si stringe attorno all’accoltellatore. “Quel ragazzo si è sentito umiliato dai pregiudizi”, dice il presidente dell’associazione Agimi Edmond Kumaraku. “Ci sono alcuni gruppi di italiani che combattono i nostri ragazzi”, rivela (Corriere, LaVoce).

 

Cinquecento poliziotti per badare a 2.500 hooligans, quelli che arriveranno in riviera per la partita di calcio tra San Marino e Inghilterra, sabato alle 18, valida per le qualificazioni agli europei. C’è attesa per l’ordinanza del sindaco di Rimini che dovrebbe prevedere presidi specifici nei pressi di monumenti e pub e potrebbe vietare la vendita di alcolici per 48 ore in minimarket e supermercati (ilCarlino, Corriere).

 

Ha accumulato 8mila euro di pedaggi non pagati sulle autostrade italiane in tre anni, in particolare in riviera. L’auto ha la targa straniera ed è di grossa cilindrata. Il conducente s’infila sempre nella corsia del telepass e passa subito in coda all’auto che lo precede. Gli agenti sanno che per fermarlo dovranno coglierlo sul fatto. Per capire di chi si tratti dalla targa servirebbe una rogatoria internazionale (ilCarlino, Corriere, LaVoce).

 

Lezioni d’inglese, piccole manutenzioni, lavori all’uncinetto e artigianato. Anche questo potranno offrire i richiedenti asilo che dimorano a Rimini e che il Comune, con una modifica al regolamento, inserirà a breve nei gruppi di volontariato civico (Corriere).

 

Un tempo si chiamava trasformismo, oggi politica innovativa”. Il segretario provinciale del Pd Juri Magrini commenta la svolta renzista del deputato Sergio Pizzolante. Anche il fuoriuscito da Ncd Gennaro Mauro parla di trasformismo politico, mentre il responsabile provinciale di FI Giulio Mignani si dichiara poco sorpreso della virata a sinistra di Pizzolante (ilCarlino, Corriere, LaVoce). Sempre da Forza Italia, Gianni Piacenti fa notare che nel progetto renzista di Pizzolante sarebbe sbagliato inserire l’attuale sindaco di Rimini Gnassi, che, anzi sarebbe la vittima designata (Corriere).

 

Personaggi. Classe 1921, si è spento ieri all’età di 94 anni Guido Parmeggiani, per 30 anni presidente della clinica privata Villa Maria a Rimini, presidente storico della Croce Rossa e assessore alle finanze del Comune di Riccione nella prima giunta dopo la guerra (Corriere).

 

Riccione. Domenica una turista reggiana di 76 anni, accortasi che una donna le aveva preso la borsetta dall’auto, ha inseguito la ladra, si è ripresa la borsa e ha colpito la donna alla schiena con una serie di pugni. Nessuna reazione, se non stupore, da parte dell’altra (ilCarlino).

1Rimini | Schianto sulla Statale, grave motociclista

 

E’ ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Bufalini di Cesena il centauto 40enne che si è schiantato con la sua Ducati contro un’auto sull’Adriatica. L'incidente dopo le 16 di oggi, nei pressi dell'incrocio con via Montescudo. Dai rilievi della polizia stradale, il motociclista stava percorrendo la corsia nord della statale quando è finito contro la fiancata sinistra di una Citroen targata San Marino che stava svoltando a sinistra. Le cause sono in fase di accertamento.
A seguito dell’impatto, la moto è stata scaraventata nella corsia opposta, terminando la corsa contro il guardrail. All’arrivo del 118, con ambulanza, auto medica ed l’elimedica, il quarantenne è stato prima stabilizzato, poi trasportato a Cesena.

tortora-scuroRiccione | Le grandi firme del giornalismo in arrivo con Dig Award

 

A Riccione dal 4 al 6 settembre le grandi firme del reportage internazionale, l’alta formazione sul giornalismo e un ricchissimo carnet di spettacoli, mostre e documentari con i Dig Award.
“La verità brucia”, questo il titolo delle giornate del giornalismo che vedranno la presenyazione dei finalisti della sezione “Dig data” serata di premiazione condotta dalla “iena” Sabrina Nobile.
Per tre giorni a Riccione si discuterà di immigrazione, Isis, economia criminale, lotta alle mafie, stragi di Stato e delitti impuniti della storia repubblicana, ma anche di televisione, fumetto, calcio e satira. Workshop e proiezioni avranno sede nelle sale del Cinepalace (viale Virgilio, 19), le iniziative, gli incontri e gli eventi prenderanno vita nella centralissima piazzale Ceccarini, trasformata in un salotto della comunicazione, con tavolini, poltrone, libreria e corner lounge dedicato alle presentazioni.
Le “Giornate” porteranno a Riccione i più grandi reporter internazionali, che nel corso di 22 workshop insegneranno le principali tecniche del giornalismo investigativo: dall’intervista alla camera nascosta, dalla pre-produzione dell’inchiesta televisiva all’agguato.
Sabato in piazzale Ceccarini si svolgerà la cerimonia di premiazione dei Dig Awardo. La consegna dei premi sarà seguita dal concerto cult del combo C’mon Tigre, accompagnati dai visual di Gianluigi Toccafondo. Tre le opere finaliste al Dig Data: “Il prezzo dell’Amianto” (di Guido Romeo, Rosy Battaglia, Davide Mancino, Gianluca De Martino e Emanuele Cremaschi); “E-waste republic” (Iacopo Ottaviani e Isacco Chiaff); “People’s Republic of Bolzano” (Matteo Moretti, Fabio Gobbato, Sarah Trevisiol, Gianluca Seta, Daniel Graziotin). Per il programma completo: www.associazionedig.com .

Mercoledì, 02 Settembre 2015 17:48

nuova area di sosta a rimini

Apre i battenti oggi a Rimini il nuovo parcheggio Clementini, nell’ex area Padane vicino alla stazione ferroviaria di Rimini, con accesso dalla rotatoria di piazzale Martiri d’Ungheria. L’area, realizzata e gestita da Start Romagna, è riservata alle autovetture ed è in grado di ospitarne fino a 220 contemporaneamente. Il prcheggio sarà aperto dalle 7 alle 20 tutti i giorni feriali, con possibilità di accedere sin dalle 6. Tariffe: 1 euro la prima ora (o frazione), 10 centesimi ogni sei minuti le ore successive, fino a 4 ore consecutive, poi scatta la tariffa forfettaria di 4 euro al giorno

1Rimini | Ncd, Mignani (FI): “Non sorprende la scelta di Pizzolante”

 

“L'onorevole Pizzolante ha proseguito in un cammino politico, iniziato ormai da lungo tempo, che è naturalmente sfociato in una dichiarazione di fiducia a Matteo Renzi e al suo Governo”. La pensa così Giulio Mignani, responsabile provinciale di Forza Italia sollecitato sulle dichiarazioni rilasciate ieri (oggi sulla carta stampata) dal deputato dell’Ncd Sergio Pizzolante dopo le defezioni dei due consiglieri Nicola Marcello e Gennaro Mauro. “Ncd - sottolinea Mignani - ha solamente proseguito in una virata a sinistra già intrapresa e quindi la notizia non ci ha colto con particolare sorpresa”.
Detto questo Mignani passa ad analizzare le motivazioni che hanno portato Nd a sostenere Renzi. “Contestiamo innanzitutto il merito che l'ala fuoriuscita da Forza Italia si prende nell'avere salvato il Paese, quando l'unica cosa che ha salvato con certezza è il Governo Renzi”, ribadisce Mignani. “Tutti gli indicatori economici - spiega - sono peggiorati dalle dimissioni di Berlusconi da presidente del Consiglio, quindi non possiamo (dati alla mano) condividere che Ncd abbia salvato le sorti della Nazione”.
In risposta alle critiche mosse da Pizzolante alla “rivoluzione liberale e al suo fallimento” Mignani ritiene dovrosa una doverosa precisazione. “Nei 21 anni dalla nascita di Forza Italia, la sinistra ha governato per ben 12. La stessa sinistra a cui ora Pizzolante e Ncd si rivolgono, rivendicando l'attuazione di un programma Berlusconiano. Chi vuole realizzare un programma di questo tipo ha come casa naturale il centro-destra e Forza Italia che infatti è saldamente all'opposizione del Pd e richiederà anche ai suoi candidati una simile chiarezza e trasparenza”.

 

Giulio Mignani