01 04 2015 | Rimini | Pasqua, a Marina centro tornano i Profumi di primavera
Rimini | Pasqua, a Marina centro tornano i Profumi di primavera
E con l’arrivo della Pasqua a Marina centro torna “Profumi, sapori e colori di primavera”, la manifestazione promossa dall’associazione di commercianti Nuova Marina Centro diretta da Giammaria Zanzini. Dal 4 al 6 aprile viale Vespucci, dal Caffè delle Rose fino all’Hotel Villa Rosa Riviera in piazzale Kennedy, si trasformerà nel palcoscenico dove grandi maestri artigiani del territorio esporranno i loro prodotti, rigidamente “handmade”, tutti selezionati dalla curatrice della manifestazione, Meri Vagnetti. Ci saranno prodotti di cucito creativo, l’oggettistica nordic style, ceramica raku, saponi e cosmetici artigianali, artigianato sostenibile ed eco-green, oggettistica creata con materiali di recupero. Non mancheranno, come da tradizione, materie prime e cibi tipici come olio extravergine d’oliva, salse, mieli e legumi.
“I dati presentati nel rapporto sull’economia riminese due giorni fa - commenta Giammaria Zanzini, presidente dell’associazione Nuova Marina Centro – ci dicono che saremo fanalino di coda della regione nella ripartenza economica, e in questa congiuntura essere destinazione attraente per turisti italiani e stranieri diventa molto importante. Le manifestazioni servono proprio a questo e ritengo giusto che un nuovo e positivo verbo come “rimining”, sia declinato non solo attraverso i grandi eventi, “Notte Rosa”, Molo Strette Parade” o “Al Meni solo per citarne alcuni, ma anche in manifestazioni più piccole e non meno importanti, realizzate invece nei nostri quartieri. Mi auguro, quindi, che le Istituzioni territoriali continuino a sostenere e autorizzare le nostre iniziative, come quelle dedicate al cibo di strada, alla birra o alla regina delle nostre tavole: la saraghina”.
01 04 2015 | Rimini | Unioni civili, il sì della commisione al Registro
Rimini | Unioni civili, il sì della commisione al Registro
Con il voto favorevole della maggioranza e del Movimento 5 Stelle e il voto contrario di Ncd e Fi, la prima commissione ha dato parere favorevole al “regolamento per il riconoscimento delle unioni civili”. L’atto, spiegano dal Comune, nasce per tutelarle e sostenerle e per superare situazioni di discriminazione e favorirne l’integrazione nel contesto sociale, culturale, economico della comunità riminese.
Il regolamento, come ha anticopato anche il sindaco di Rimini Andrea Gnassi una settimana fa, prevede che l’amministrazione comunale rilasci, su richiesta degli interessati, l’attestato di “unione civile basata su vincolo affettivo”, inteso come reciproca assistenza morale e materiale. Possono quindi richiedere di essere iscritte nel registro delle unioni civili due persone maggiorenni, di sesso diverso o dello stesso sesso, residenti e coabitanti nel Comune di Rimini. Chi si iscrive al registro è equiparato al “parente prossimo del soggetto con cui si è iscritto” ai fini della possibilità di assistenza. Il cessare della situazione di coabitazione o di residenza nel Comune di Rimini determina la cancellazione d’ufficio dal registro. L’atto dovrà ora essere ratificato, probabilmente dopo Pasqua, dal consiglio comunale.
“Si tratta – sottolinea l’assessore ai Servizi al cittadino Irina Imola - di un documento espressione dell’autonomia comunale, che non va in contrasto con regolamenti sovraordinati e dunque inattaccabile dal punto di vista legislativo. Ringrazio i consiglieri, per il confronto importante che è stato avviato nelle ultime settimane, su un argomento che, per il valore che ricopre, deve essere il più condiviso possibile”.
01 04 2015 | Rimini | Tassa di soggiorno, il Comune denuncia due albergatori
Rimini | Tassa di soggiorno, il Comune denuncia due albergatori
Nell’ultima seduta la giunta comunale ha approvato di procedere con due proposte di querela per appropriazione indebita nei confronti di altrettanti albergatori riminesi che attualmente non hanno ancora provveduto al versamento dell’imposta di soggiorno relativa al 2013 e corrisposta dai loro ospiti, per un totale di 3.300 euro, nonostante le ripetute sollecitazioni da parte dell’amministrazione.
“Nei giorni scorsi la Guardia di finanza ha fatto il resoconto dell’importante attività di controllo che è stata messa in piedi – sottolinea l’assessore al Bilancio del Comune di Rimini Gian Luca Brasini – grazie alla collaborazione tra Fiamme gialle, amministrazione comunale e Associazione albergatori. Va comunque rilevato come elemento molto positivo il fatto che il numero di gestori che non corrispondono l’imposta di soggiorno è assolutamente minoritario rispetto all’elevatissimo numero di strutture alberghiere che contiamo a Rimini e la querela rappresenta l’ultimo atto di un percorso che vede l’amministrazione, in sinergia con l’Associazione albergatori Aia, presentare più solleciti ai gestori che risultano inadempienti alle scadenze. A fronte di questo poi molti regolarizzano per tempo la propria situazione. Ciò non toglie che questa attività sinergica sia importante per più di un motivo: in primis per garantire il principio di equità sul fronte del pagamento dei tributi, che sono risorse della comunità e per la comunità. In secondo luogo perché consente alla Guardia di finanza e alle altre autorità deputate di raccogliere elementi per fare luce su alcune gestioni alberghiere poco chiare”.
giornalaio, 1 aprile 2015
Airiminum denuncia Ancona | Pasqua, aperti 450 alberghi | Parla il nuovo questore
Aeroporto. Ieri in serata è arrivato il Notam, un bollettino informativo emesso da Enac che garantisce il funzionamento in sicurezza dello scalo di Miramare. Ultimo atto per poter dire che oggi alle 16 quell’aereo da 150 posti partito da Mosca potrà atterrare al Fellini (LaVoce, Corriere, ilCarlino).
Qui Airiminum. Chi nei mesi scorsi ha messo in dubbio la nostra credibilità ora è costretto a ricredersi. Lo ha detto l’amministratore di Airiminum Corbucci che annuncia l’eventualità per la società di gestione dell’aeroporto Fellini di denunciare il curatore fallimentare di Aeradria Santini. E’ vero che ha fatto tutto per tutelare i creditori? Si domanda. “Mesi fa - rivela Corbucci - avevo offerto 2 milioni ai creditori in azioni societarie per l’acquisto di attrezzature che ho preso in gennaio a 300mila euro” (LaVoce, Corriere, ilCarlino).
Certa è invece la richiesta di danni ad Aerdorica, che gestisce lo scalo di Ancona. Preoccupante, fa notare Corbucci, che la Regione gestisca un aeroporto affidandolo a persone che usano denaro pubblico per fare concorrenza sleale. La richiesta danni sarà cospicua, aggiunge il presidente Fincato (LaVoce, Corriere, ilCarlino).
Il piano industriale prevede che entro novembre 2016 Airiminum verserà 12 milioni di euro, annuncia Corbucci. Al proposito i nuovi gestori del Fellini stanno ancora cercando di capire chi, a livello locale, dopo Raffaele Ciuffoli (Italcamel), Simone Badioli (Aeffe) ed Aircoop, voglia entrare nella compagine (Corriere, ilCarlino).
“Abbiamo già chiesto i rinforzi per Pasqua” lo ha detto nella sua prima uscita pubblica il nuovo questore di Rimini Maurizio Improta che si concentrerà su lotta alle infiltrazioni mafiose nell’economia locale, abusivismo e prostituzione, percezione della sicurezza da parte dei cittadini. “C’è bisogno che si vedano più agenti in strada”, ha detto il questore (LaVoce, Corriere, ilCarlino).
Nuova Questura. Le previsioni di vedere uniti tutti i corpi di polizia in una unica sede parlano di una soluzione in gennaio. Ci siamo già confrontati col prefetto, dice Improta. “C’è massima attenzione da parte del Ministero”, aggiunge (LaVoce, ilCarlino).
Incarichi esterni: il Comune ha ridotto del 23,18% la spesa destinata ogni anno. Si passa da 803.240 euro a 617.029 con un risparmio di 186.211 euro (Corriere).
Villaggio Azzurro, l’asta delle case è un flop: nessun appartamento venduto. Secondo i militari la causa sarebbe da ricercare nelle quotazioni troppo alte per gli appartamenti: 350mila euro per abitazioni popolari costruite anche 60 anni fa (Corriere).
Rimining. Alla Società Relè Srl, il cui designer Leonardo Sonnoli ha realizzato il brand, andranno 14.640 mila euro (LaVoce).
Pasqua. Saranno 450 gli alberghi aperti a Rimini. A fare da apripista le iniziative di Cl e il Paganello con 15mila ‘turisti’ attesi in riviera. In 48mila interessati al pacchetto ‘parchi tematici’ (LaVoce, Corriere, ilCarlino).
Rinnova Rimini. I 5Stelle: la nostra delibera diventa atto amministrativo. I grillini accolgono con favore l’iniziativa della giunta (si tratta di pacchetti per facilitare riqualificazioni edilizie) sottolineando come questo sia il risultato delle delibere 5Stelle approvate dal consiglio comunale oltre un anno fa (LaVoce, Corriere). Anche Ulisse Pesaresi di Ance accoglie con favore la proposta del Comune, a patto che “non resti sulla carta” (ilCarlino).
Una terrazza per il Rockisland. Tra le osservazioni a Psc e Rue c’è anche quella di Mario Pompeo Pivi, proprietario del locale, che mira a una riqualificazione che ne consenta l’apertura tutto l’anno (ilCarlino).
Fiere. “Andare a Rimini una scelta vincente”, lo ha detto il presidente della Fiera di Cesena, Renzo Piraccini, sul trasloco a seguito di una riduzione dei ricavi della manifestazione Macfrut che nel 2015 si svolgerà nel quartiere fieristico di Viserba. Ancora non si sa, però, dove il salone si svolgerà nel 2016 (Corriere).
Personaggi. Il messo comunale Brunello Bondoni va in pensione dopo 27 anni in servizio al Comune di Rimini e lascia 5.600 ore di permessi non utilizzati e per cui non ha chiesto monetizzazione (Corriere, ilCarlino).
Coriano. Il sindaco Mimma Spinelli sta lavorando su rapporti personali sia a livello regionale sia a livello lombardo per far sì che la piada di Coriano diventi uno degli alimenti ufficiali dell’Expo 2015 (LaVoce).
Cattolica. Tris d’assi per l’Arena della regina in luglio: il 15 concerto di Anastacia, il 18 dei Subsonica, il 25 di Mika (LaVoce).
3103 2015 | Rimini | ‘Rinnova Rimini’, i 5Stelle approvano
Rimini | ‘Rinnova Rimini’, i 5Stelle approvano
Il Movimento 5 Stelle appoggia l’iniziativa della giunta comunale per promuovere la riqualificazione del centro storico. “Non siamo impazziti - spiegano i grillini - stiamo semplicemente appoggiando una nostra delibera, sul frazionamento degli appartamenti di grandi dimensioni in centro storico, approvata più di un anno fa nel Consiglio Comunale della nostra città, era il 17 ottobre 2013”. Dal movimento fanno quindi notare “tutto il tempo perso”.
I 5stelle, quindi, sono “sicuramente in linea con il “Rinnova Rimini” e anzi rilanciamo, chiedendo ai cittadini riminesi di rinnovarla fino in fondo questa città, non solo frazionando gli appartamenti, ma anche buttando via la roba vecchia. La decisione non è così difficile. Noi siamo quelli che lavoriamo e che mettiamo in campo le nostre idee anche al prezzo di vedercele sottrarre per il bene della Comunità, gli altri sono entità che vivono nello slogan e si limitano a cambiare nome alle altrui produzioni”. Insomma, dal movimento ci tengono giustamente a far sapere che l’ideatore dei provvedimenti inseriti nel pacchetto è il lor attivita Fausto Battistel.
31 03 2015 | Rimini | Alunni disabili, il Tar respinge ricorso Millepiedi
Rimini | Alunni disabili, il Tar respinge ricorso Millepiedi
Il Tar dell’Emilia Romagna oggi ha respinto definitivamente il ricorso presentato dalla cooperativa Millepiedi di Rimini contro l'aggiudicazione della gara per l'affidamento del ‘servizio di operatore educativo-assistenziale per l’integrazione scolastica degli alunni portatori di handicap’ del Comune di Rimini alla cooperativa Ancora di Bologna, come prima classificata nella graduatoria. La cooperativa Millepiedi viene anche condannata al pagamento delle spese di giudizio nei confronti della parte controinteresssata.
“Siamo sempre stati sereni - commenta Gloria Lisi,vice Sindaco del Comune di Rimini con delega alle politiche educative -e il definitivo respingimento del ricorso da parte del Tar, ci conferma nuovamente nella consapevolezza di avere agito in maniera trasparente e corretta, nell'interesse esclusivo dei ragazzi e delle loro famiglie. La decisione del Tar dà forza al nostro impegno, teso a garantire e salvaguardare un interesse collettivo per noi fondamentale attraverso un servizio pubblico efficace e puntuale”.
31 03 2015 | Rimini | Cevoli, in 250 all’anteprima di Soldato semplice
Rimini | Cevoli, in 250 all’anteprima di Soldato semplice
Applausi ieri per l’anteprima del film il Soldato Semplice di Paolo Cevoli, sottotitolo ‘un patacca al fronte’. Duecentocinquanta gli spettatori nella sala del multiplex. Ad accogliere Paolo Cevoli anche un nutrito gruppo di alpini riminesi, entusiasti del film che racconta proprio le vicende degli uomini con la penna sul cappello e impegnati al fronte nella prima guerra mondiale. “E’ la prima volta che un film viene dedicato agli alpini – ha detto Cevoli – e sono proprio contento di averlo fatto”.
All’anteprima riminese sono intervenuti, fra gli altri, anche i sindaci di Rimini Andrea Gnassi, di Riccione Renata Tosi, di Verucchio Stefania Sabba e di Roncofreddo Massimo Bulbi.
“Mio nonno mi ha dato lo spunto per l’idea – ha detto Cevoli al termine della proiezione - lui che era eliografista al fronte. Ho voluto raccontare una Italia che per la prima volta si incontrava sotto un’unica bandiera, con dialetti anche incomprensibili e legami umani nati da quell’incontro. Una guerra che non si vede, ma che incombe, se volete anche un monito per i tempi attuali. E poi anche il rapporto con il nemico, col quale ci si confronta a distanza ma che genera un sistematico ‘sursum corda’, in alto i cuori. Ho cercato di valorizzare anche la natura, montagne bellissime che ho cercato di valorizzare al massimo. Io mi sono anche divertito molto e ringrazio per il sostegno SGR Servizi e Banca Carim, oltre ad altre imprese del territorio che mi sono state vicine. Spero che i valori, l’umanità ed il coraggio degli italiani di cento anni fa, riescano a farci sorridere e riflettere sulla nostra situazione attuale, portando i nostri cuori un po’ più in alto”.
Il film ‘Soldato Semplice’, scritto, diretto ed interpretato da Paolo Cevoli uscirà nelle sale il prossimo 2 aprile.
31 03 2015 | Rimini | Comune, incarichi: risparmi per 186mila euro
Rimini | Comune, incarichi: risparmi per 186mila euro
L'Amministrazione comunale continua a ridurre la spesa per gli incarichi. L'ammontare di quelli assegnati nel 2014 risulta per la parte corrente nettamente inferiore rispetto all'anno precedente, passando da una spesa effettiva a carico del Comune da 803.240,19 a 617.029,02 euro, con un risparmio quindi di 186.211,17 (- 23,18%) euro.
Parte straordinaria. Nel 2014, contestualmente alla positiva ripresa degli investimenti sull’infrastrutturazione strategica avviata dal Comune di Rimini, sono cresciute le spese tecniche e di progettazione. La somma finale di euro 897.294,25 (erano € 647.335,91 nel 2013) comprende infatti l'incarico di 209.220 euro relativo alla progettazione e costruzione nuova scuola elementare Villaggio 1° Maggio e altri incarichi per complessivi 96.045,68 euro la cui spesa è a carico di terzi (Privati, Regione, Provincia, Università).
E' stato conferito un solo incarico per studio, ricerca e consulenza di complessivi 15.000 euro ricompreso fra gli incarichi di parte corrente.
L'elenco completo degli incarichi assegnati, suddiviso per tipologia d'incarico, è pubblicato integralmente sul sito internet dell'Ente http://www.comune.rimini.it/servizi/trasparenza_incarichi/incarichi_professionali/.
31 03 2015 | Rimini | Economia, Arlotti (PD): Nel 2015 la ripresa
Rimini | Economia, Arlotti (PD): Nel 2015 la ripresa
“Spero che l’anno che ci lasciamo alle spalle chiuda finalmente questa lunga crisi e soprattutto ci dia la forza e lo slancio per ripartire”, lo dice il deputato del Pd Tiziano Arlotti all’indomani della presentazione del Rapporto dell’economia.
Il deputato con ha dubbi. “Il 2015 sarà, sulla base delle previsioni, l’anno di svolta. Per il territorio e l’economia riminese si presenta la grande opportunità di cogliere una straordinaria fase congiunturale”.
La presentazione del rapporto sull’economia riminese, che fa seguito a quello recente di Ires Cgil, “rende sempre più necessario stringere quel “patto tra produttori contro la rendita” evocato dal professor Stefano Zamagni, che condivido e reputo necessario per percorrere senza indugio un processo di sviluppo incentrato sulla qualità e la valorizzazione del fattore lavoro, sulla ricerca e l’innovazione, su un modello di sviluppo a consumo contenuto del territorio e proiettato alla sua tutela e alla messa in sicurezza idraulica, sismica, e al recupero ed efficientamento di tutto il patrimonio edilizio”.
La proposta. “Dobbiamo spingere sulla grande opportunità offerta dal Tecnopolo e dalla realizzazione del parco scientifico tecnologico previsto dagli accordi fra Italia e San Marino implementando il supporto alle imprese che innovano ed esportano”.
Altro versante strategico per Arlotti “è quello del distretto turistico. Con la legge di stabilità abbiamo per la prima volta previsto 220 milioni di euro per la ristrutturazione delle strutture ricettive, ma dobbiamo andare oltre. Dobbiamo perseguire l’obiettivo di innervare una politica industriale a tutti gli effetti per dare una conseguente strumentazione di politiche, di interventi e di risorse di settore”.
31 03 2015| Rimini| Comune, va in pensione il messo Brunello: 5.600 ore di permessi inutilizzati
Rimini | Comune, va in pensione il messo Brunello: 5.600 ore di permessi inutilizzati
Questa mattina, il sindaco di Rimini, Andrea Gnassi, e l’assessore alla Risorse Umane, Gian Luca Brasini, hanno salutato nel suo ultimo giorno di lavoro in Comune prima della meritata pensione (che scatterà domani) il dipendente comunale Brunello Bondoni, assunto nel 1988 e, per quasi 27 anni, messo notificatore per la pubblica amministrazione.
Brunello, una vera e propria istituzione tra il personale, non ha mai smesso di dimostrare il suo enorme attaccamento al lavoro, ‘regalando’ in oltre un quarto di secolo al Comune di Rimini 5.600 ore di ferie e permessi non utilizzati e presentandosi puntuale in ufficio anche nell’ultimo giorno per il normale disbrigo delle pratiche.
Il sindaco e l’assessore hanno ringraziato calorosamente, a nome dell’intera amministrazione, Brunello Bondoni per la passione che ha messo in ognuno dei tanti giorni passati a servizio dell’ente.