28_09_2012 | SBARCA AL PALAS IL SIMPOSIO DEL TEMPO LIBERO. SEICENTO I DELEGATI DA 29 NAZIONI
SBARCA AL PALAS IL SIMPOSIO DEL TEMPO LIBERO. SEICENTO I DELEGATI DA 29 NAZIONI
|
ricerca talenti
Nella foto un gruppo di talenti “ricercati” dalla Confindustria di Rimini, assieme a Maurizio Focchi presidente di Confindustria Rimini, Meris Soldati assessore scuola, formazione e lavoro della Provincia Di Rimini, Anna Bravi dell’ufficio studio e programmazione dell’Ufficio scolastico provinciale.
‘Ricerca Talenti’ è l’iniziativa che coinvolge il Gobetti di Morciano, l’Einaudi di Novafeltria e il “Da Vinci” di Rimini. La ricerca si rivolge a due soggetti in particolare, da un lato agli studenti di quinta che hanno preso il voto di maturità più alto (ai 15 migliori è stato assegnato un premio in denaro di 200 euro e i 30 studenti con il voto di maturità più alto sono stati premiati con la possibilità di partecipare gratuitamente a due corsi organizzati da Assoform Rimini) e dall’altro agli studenti delle terze (i 30 con il voto più alto hanno la possibilità di partecipare ad un progetto di alternanza scuola-lavoro, concordato con la scuola, nell’area della meccanica, elettronica, elettrotecnica, chimica, informatica, turismo).
I premiati per l’anno scolastico 2011-2012.
Da Vinci: Borrillo Mattia, Abati Nicola, Gualdi Francesco, Rosati Bruno, Belli Stefano, Giancecchi Nicola, Corazza Marco, Eusebi Marco, Boncompagni Davide, Zamagna Marco, Brighi Lorenzo, Ciotti Giacomo, Caramuscio Carmine, Maccagli Alessandro, Cespi Alberto, Cozzolino Francesco.
Einaudi: Balducci Monica, Gentili Giulia, Bajramaj Sara, Antinori Raffaele, D'Antonio Riccardo, Borghesi Luca, Rossi Martina, Neri Matteo, Guidi Valentina.
Gobetti: Franci Luca, Tilli Andrea, Arduini Matteo, Fratesi Phil Evans, Casadei Sanya, Nicolini Andrea, Fagioli Simone, Salesio Andrea.
28_09_2012 | CARIM 2, IL PRESIDENTE BONFATTI: SAREMO AMMINISTRATORI ATTENTI
CARIM 2, IL PRESIDENTE BONFATTI: SAREMO AMMINISTRATORI ATTENTI
|
28_09_2012 | CICLO DEI RIFIUTI, I SINDACATI ALLA REGIONE: CHIUDIAMO LE DISCARICHE
CICLO DEI RIFIUTI, I SINDACATI ALLA REGIONE: CHIUDIAMO LE DISCARICHE
|
28_09_2012 | POSTE: SI RICONTRATTA LA CHIUSURA DEGLI UFFICI DI SAN CLEMENTE, MONTECOLOMBO E SAN VITO
POSTE: SI RICONTRATTA LA CHIUSURA DEGLI UFFICI DI SAN CLEMENTE, MONTECOLOMBO E SAN VITO
|
elsa fornero al festival francescano
Il ministro per le politiche del lavoro, Elsa Fornero, sarà oggi a Rimini per partecipare, assieme al segretario della Cgil, Susanna Camusso, alla tavola rotonda sulla presenza femminile nel mondo del lavoro. L'iniziativa è in cartellone nell'ambito del Festival francescano.
FESTIVAL FRANCESCANO
Rimini, 28-30 settembre
Programma del 28 settembre
La manifestazione inaugura alle ore 9 in piazza Tre Martiri con l’incontro di Mons. Francesco Lambiasi, vescovo di Rimini, sul tema: “Le donne nel Vangelo”. Ci saranno poi illustri rappresentati del mondo accademico, come la nota medievista Chiara Frugoni, alle 9.30 presso il Museo della Città e l’apprezzato poeta, nonché docente di Letteratura italiana contemporanea, Alberto Bertoni alle 11 in piazza Tre Martiri.
Due importanti tavole rotonde in piazza Tre Martiri. La prima, alle 17.30, coinvolge le giornaliste Paola Caridi, Manuela Borraccino e la psichiatra e scrittrice, già candidata al premio Nobel per la Pace, Rita El Khayat sull’attualissimo tema del ruolo delle donne nella cosiddetta “primavera araba”. La seconda, alle 19.15, pone i riflettori sulla condizione femminile nel mondo del lavoro. A parlarne, il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali con delega alle Pari opportunità Elsa Fornero, la sindacalista Susanna Camusso e l’imprenditrice Valeria Piccari. Modera la nota giornalista Tiziana Ferrario. In caso di pioggia, le conferenze in piazza Tre Martiri si terranno presso la Sala Manzoni della Curia Diocesana (via IV Novembre 35).
Iniziative collaterali
Presso il Palasport Flaminio (via Flaminia 38), la grazia di Simona Atzori, artista nata senza le braccia, sarà protagonista nello spettacolo di danza con Maria Cristina Paolini e Giusi Sprovieri.
28_09_2012 | L’ARCHIVIO TONINO GUERRA E’ UN BENE CULTURALE
L’ARCHIVIO TONINO GUERRA E’ UN BENE CULTURALE
|
28_09_2012 | LEGANO DIRETTORE COOP RIMINI PER RAPINA
LEGANO DIRETTORE COOP RIMINI PER RAPINA
|
GIORNALAIO 28.09.2012
CARIM 2, SUL PREDELLINO I VECCHI CONSIGLIERI: LA BANCA CON NOI FUNZIONAVA. LA MARCHIONI STA CON BERSANI. I TURISTI RUSSI VANNO A RICCIONE: NON C’E’ LA TASSA DI SOGGIORNO. LEISURE: IL PIATTO PIANGE (POCHI DELEGATI). IL COMUNE DI RIMINI ASSUME. MONSIGNOR LAMBIASI MANDA A CATECHISMO I GENITORI
|
27_09_2012 | CARIM 2, ATTENZIONE AL TERRITORIO E ALLE IMPRESE, PIANO INDUSTRIALE, UTILI E TRASPARENZA: LE 5 RICHIESTE DELLA FONDAZIONE AL NUOVO CDA
CARIM 2, ATTENZIONE AL TERRITORIO E ALLE IMPRESE, PIANO INDUSTRIALE, UTILI E TRASPARENZA: LE 5 RICHIESTE DELLA FONDAZIONE AL NUOVO CDA
Durante l'assemblea sostegno alla Fondazione, al lavoro a sostegno della banca negli ultimi 24 mesi, è arrivato anche dagli imprenditori Giovanni Gemmani, Luigi Valentini e Simone Badioli. |