(Rimini) Ha superato la notte e non dovrebbe essere in pericolo di vita il 51enne riminese, Augusto Mulargia, ferito da tre colpi di pistola ieri sera a San Giuliano Mare in un agguato verso le 21, quando l'uomo stava rincasando in via Zavagli.
Nato a Rimini, ma la sua famiglia ha origini sarde, Mulargia era da 7 anni residente in Thailandia con moglie e figlio.
Proprio per il figlio in età scolare, la famiglia aveva deciso di tornare in Europa chiudendo l'attività che aveva in Asia per aprire una gelateria a Tenerife, Isole Canarie. A Rimini il 51enne ha ancora i parenti, madre e fratelli e ieri sera era stato a cena con alcuni di loro quando tornando a casa ha trovato un uomo con pistola ad attenderlo. Tre colpi alle gambe e il 51enne è stato trovato in un lago di sangue. Ferita anche l'arteria femorale, e solo grazie ai soccorsi veloci è stato salvato. Le modalità dell'agguato hanno fatto pensare agli inquirenti ad un avvertimento forse legato al mondo della droga.
Il 51enne ha infatti un passato turbolento (Ansa).

Mercoledì, 06 Aprile 2016 11:10

6 aprile 2016

Sparatoria in via Zavagli | Forlì indaga sui redditi dei riminesi | Il raduno delle svedesi

(Rimini) “Non era questo il calcio che sognavo”. Il calciatore del Rimini 1912 Ameth Fall affida a Facebook il suo sfogo per la situazione difficile del club, tra i debiti della società, i tifosi che pagano di tasca propria le trasferte per le partire di Legapro, scioperi annunciati e ritirati.
“Incredibile - scrive il calciatore - mi ritrovo dopo 9 anni che sono in Italia, e 6 anni che milito nel calcio professionistico, a una situazione molto triste e poca incoraggiante. Squadre professionistiche che non pagano, gente che non sa fare calcio, non hanno né programmi ne idee”.
Ripercorrendo i suoi anni in biancorosso racconta: “Ogni anno mi ritrovo una situazione simile o peggio di quello che ho già vissuto è veramente sono preoccupato per il calcio italiano e per la la lega pro in particolare. L’unica cosa che è rimasta è la passione dei calciatori e dei tifosi. Non perdo speranza e credo che un giorno tutto questo sarà risolto e avremo un calcio migliore”.

Martedì, 05 Aprile 2016 17:43

Viabilità, stisce nuove sulla litoranea

(Riccione) Partiranno nella notte tra mercoledì e giovedì aprile i lavori di rifacimento di tutte le strisce pedonali, presenti lungo i circa 6 chilometri e mezzo della strada litoranea riccionese fino al confine con i comuni di Rimini e Misano Adriatico.
Gli interventi saranno eseguiti nelle ore notturne al fine di arrecare il minor disagio alla circolazione e riguarderanno tutti gli attraversamenti pedonali presenti sui viali D'Annunzio, Milano e Torino.
Si tratta della prima tranche di lavori che proseguiranno durante tutta la stagione nella zona a mare della ferrovia e successivamente in quella a monte.

Martedì, 05 Aprile 2016 14:22

Referendum trivelle, Urbinati per il sì

(Rimini) Il 17 aprile, “oltre ad andare a votare, perché non si continui a trivellare voterò sì al referendum”. Lo rivela a titolo personale Graziano Urbinati, segretario provinciale della Cgil.
“Trovo inaccettabile l'invito di tanti politici anche locali e primo fra tutti il presidente del Consiglio Matteo Renzi, a non recarsi alle urne, ritengo il voto sempre e comunque un esercizio democratico e di partecipazione e un irrinunciabile diritto dovere”, sottolinea Urbinati.
“Il referendum non pone soltanto problemi e prospettive di carattere ambientale, infatti c'è chi afferma che impedire future trivellazioni comporterebbe mancati investimenti e futuri problemi occupazionali per alcune migliaia di lavoratori, problema occupazionale del quale ci dovremmo ricordare sempre e che dovrebbe trovare soluzione qualora il sì al referendum prevalesse, con un vero piano energetico per il Paese, che manca, con nuovi investimenti nelle energie rinnovabili e nella riconversione di quei lavoratori”.


Ma, per Urbinati, “quando si usa il tema occupazionale come motivo per non impedire nuove trivellazioni entro le dodici miglia, ci si “dimentica” di settori quali quello della pesca e soprattutto del turismo che nella sola provincia di Rimini dà lavoro a circa 100mila addetti, il che ci fa dire che per i nostri territori, per la costa Romagnola e non solo, il vero petrolio è il mare e la sua salute”.
Le piattaforme “che occupano il nostro orizzonte non costituiscono soltanto un danno di immagine ma potrebbero diventare anche un pericolo ambientale con danni incalcolabili. Un territorio con le nostre vocazioni turistiche, artistico/culturali, enogastronomiche, ha bisogno di un ambiente sano e di uno sviluppo sostenibile. Per tali ragioni la campagna elettorale per le prossime Amministrative può essere l'occasione per i numerosi candidati, molti dei quali operatori e imprenditori turistico/alberghieri e balneari per esprimere la loro idea non solo sulle concessioni della spiaggia ma anche sulle concessioni alle trivelle”.

(Rimini) La riviera protagonista in cinque continenti grazie a Ecomondo e Key Energy, i saloni dedicati alla ‘green technology made in Italy’ di Rimini Fiera. Sono 32 gli appuntamenti programmati dal gruppo riminese a livello internazionale. Ecomondo, alla ventesima edizione il prossimo novembre, e Key Energy sono reduci dal record di 103.514 visitatori professionali (dei quali oltre 11.000 esteri) raggiunto nel 2015, con 500 buyers internazionali.
Dopo le prime sei missioni già svoltesi in Brasile, Texas, Abu Dhabi, Germania, Francia e Spagna, in questa prima settimana di aprile il road show di Rimini Fiera ha fatto tappa in Florida e Malesia.
Ma il “poker” di appuntamenti è previsto nei prossimi otto giorni: da domani in Russia a San Pietroburgo (nel corso di Ecology of Big Cities), giovedì a Sofia (fiera Save the Planet) e poi da lunedì prossimo al CIC Kassel Forum e al Bauma, entrambi in Germania.
In totale saranno nove gli appuntamenti programmati in questo mese, con altre presenze all’Iswa Cooperation Conference on Healthcare Waste (Londra), all’Iswa Study Tour on Collection, Sorting&Recycling (Vienna) e al Rew (Istanbul).
Nei prossimi mesi previste tappe in India, Cina, Iran e Singapore, oltre a quella dal 23 al 25 maggio in Oman, Paese che mira ad essere nel Golfo il capofila di una nuova prospettiva green.
Dal 4 al 6 ottobre sarà poi la volta della seconda edizione di Ecomondo Brasil.

(Rimini) Da lettori ad artisti. Lo sono diventati gli studenti del liceo artistico Serpieri di Rimini che hanno creato le opere legate all’editoria in mostra a Castel Sismondo. Dal manifesto pubblicitario alle copertine grafiche di 16 romanzi della tradizione europea, dalla Metamorfosi di Kafka a Christmas Carol di Dickens. in esposizione, anche illustrazioni di romanzi, creazioni scultoree, video installazioni e momenti di letture ad alta voce. La mostra, che ha suscitato l’interesse di un pubblico molto vario, è aperta al pubblico dalle ore 9 alle ore 18 a Castel Sismondo fino a giovedì 7 aprile 2016

Martedì, 05 Aprile 2016 10:40

Evasione, guai per il patron del Peter Pan

(Riccione) Sarebbe finito nel setaccio della Guardia di finanza di Cattolica Massimo Buffagni patron, insieme al fratello, di locali come il ‘Peter Pan’ e ‘Villa delle Rose’. La notizia la dà oggi ‘Il resto del carlino’. Al re della movida le Fiamme gialle contesterebbero un’evasione fiscale da 800mila euro.
Nello specifico, l’ipotesi di reato sarebbe di omessa presentazione della dichiarazione dei redditi per gli anni 2013 e 2014, in quanto legale rappresentante delle società ‘Magnolia’ e Vdr srl, che gestiscono i due locali notturni.
Da alcune verifiche, spiega il Carlino, “non risultava essere giunta alcuna dichiarazione dei redditi per il 2013 e 2014 per le due società”. I finanzieri hanno quindi bussato alla porta delle società e una volta dentro “hanno esaminato tutta la situazione contabile delle due società e le anomalie sono subito venute a galla”.
In pratica, “nessuna dichiarazione dei redditi” era “stata consegnata per ben due anni, ossia il 2013 e 2014. L’evasione fiscale ammonterebbe a 800mila euro”.
Le Fiamme gialle hanno quini avvisato la Procura che ha aperto un fascicolo.

Martedì, 05 Aprile 2016 10:13

Meteo, arriva la nebbia

(Rimini) La giornata di oggi sarà caratterizzata da foschia densa al mattino e temperature comprese tra 12 alle 5 del matino e 18 gradi centigradi alle 16 circa. “Entrando nel dettaglio - spiegano da Meteo.it - avremo nebbia in banchi al mattino, nubi sparse di passaggio al pomeriggio e alla sera”. I venti saranno al mattino deboli provenienti da sud-est con intensità di circa 8 chilometri all’ora, per il resto della giornata deboli provenienti da est-sud-est con intensità di circa 12 chilometri orari. La visibilità più ridotta si avrà alle 10 e sarà di 60 metri. L'intensità solare più alta sarà alle 13 con un valore UV di 3.9, corrispondente a 656W/mq.
Domani, cielo parzialmente nuvoloso, temperature comprese tra gli 11 e i 18 gradi centigradi. “Avremo nuvolosità sparsa al mattino, cielo poco nuvoloso o velato al pomeriggio, nebbia in banchi alla sera”. I venti saranno al mattino “deboli provenienti da Nord-Nord-Ovest con intensità di circa 6 chilometri orari, al pomeriggio deboli provenienti da est-nord-est con intensità di circa 9 chilometri orari, alla sera deboli provenienti da est con intensità di circa 4 chilometri orari. La visibilità più ridotta si avrà alle ore 9 e sarà di 70 metri. L'intensità solare più alta sarà alle 13 con un valore UV di 6.7, corrispondente a 858W/mq”.
Giovedì arriverà la nebbia, “probabile al mattino e al pomeriggio, diffusa nuvolosità alla sera. Durante la giornata la temperatura massima verrà registrata alle ore 17 e sarà di 14 gradi centigradi, la minima di 10 gradi centigradi alle ore 7. I venti saranno assenti al mattino, al pomeriggio deboli provenienti da mord-est con intensità di circa 5 chilometri all’ora, alla sera deboli provenienti da nord-ovest con intensità di circa 6 chilometri all’ora. La visibilità più ridotta si avrà alle ore 7 e sarà di 40 metri. L'intensità solare più alta sarà alle ore 15 con un valore UV di 1.1, corrispondente a 353W/mq”.
Venerdì la giornata sarà caratterizzata da pioggia “anche persistente”, temperature comprese tra 12 e 15 gradi centrgradi. “In particolare avremo deboli piogge al mattino, pioggia debole e schiarite al pomeriggio, pioggia diffusa o rovesci alla sera”.

Martedì, 05 Aprile 2016 09:56

5 aprile 2016

Evasione, indagato re della movida | Taxi ebbro, arrestato conducente | Riminesi, i più poveri della Romagna