01 09 2015 | Rimini | Palas, Agostini: 20mila congressisti in settembre
Rimini | Palas, Agostini: 20mila congressisti in settembre
La prospettiva per il palacongressi di Rimini è quella di raccogliere 20mila persone in occasione dei 16 convegni, per un totale di 30mila presenze.
Mentre, la “Sala della Piazza” si trasforma nell’Auditorium per la musica sinfonica (3, 6, 9 e 14 settembre) con la Sagra musicale malatestiana grazie a una progettazione acustica molto sofisticata, continuano a pieno ritmo gli allestimenti per gli eventi congressuali più tradizionali, a partire dal convegno del “Centro Studi Erickson” (4 – 5 settembre) e dai due meeting “Amway” con i loro complessivi 4.000 partecipanti. A questi si aggiungono gli appuntamenti di benvenuto ai pensionati in Austria dell’associazione Pvö a cura di Apt Servizi Emilia Romagna (dal 13 settembre) e l’undicesima conferenza della Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense (24 – 26 settembre). Inoltre, tornano il 31esimo Raduno nazionale Alcolisti anonimi e il 17esimo Raduno nazionale Al-Anon/Alateen, con più di 10 mila partecipanti complessivi (18 - 20 settembre).
Il 25 e 26 settembre in programma la riunione annuale Stuemo (Società tosco-umbro-emiliana-marchigiana di oftalmologia), a Rimini con 700 membri grazie all’impegno dell’Unità operativa oculistica di Rimini.
Soddisfatta di quantità e qualità delle manifestazioni, Stefania Agostini, direttore Business unit congressuale Rimini Fiera. “Anche settembre ci conferma il trend positivo e in crescita della nostra attività. Due gli elementi da sottolineare: il Palacongressi lavorerà di fatto a tempo pieno, tenendo conto dei giorni di allestimento e disallestimento e anche questo mese richiameremo in città altre 20 mila persone. Nuova conferma di valore e importanza di un centro congressuale all’avanguardia per qualità e servizi”.
01 09 2015 | Rimini | Acquista borsa contraffatta, turista multata
Rimini | Acquista borsa contraffatta, turista multata
Pensava di fare un affare acquistando la borsa contraffatta in spiaggia a Rimini, ma appena conclusa la contrattazione gli agenti della polizia municipale le sono spuntati davanti e le hann staccato dal blochetto una multa da 200 euro. E’ successo ieri a una turista reggiana, 32enne, sulla battigia all’altezza del bagno 106 a Marebello. Denunciato per possesso di merce recante marchi contraffatti il venditore abusivo senegalese.
01 09 2015 | Rimini | Defezioni Ndc, Pizzolante: Strategica la collaborare con Renzi
Rimini | Defezioni Ndc, Pizzolante: Strategica la collaborare con Renzi
A un giorno dalle defezioni dei consiglieri comunali Nicola Marcello e Gennaro Mauro, che ieri hanno abbandonato il Nuovo centrodestra, arriva la reazione del deputato di Ncd Sergio Pizzolante. “In modo diverso, due consiglieri comunali di Rimini, lasciano Ncd e mi accusano di avere un progetto per la costruzione di una collaborazione strategica e duratura fra l'area moderata e liberale e Renzi”.
Pizzolante non ne ha fatto mistero in precedenza. “Ncd e poi Area popolare, il gruppo parlamentare che ha inglobato Ncd, Udc e pezzi di Scelta civica, sono arrivati alla conclusione della loro funzione (aver salvato il Paese dopo le elezioni politiche senza vincitore, durante la più grande crisi economica della storia). Ora è necessario creare un movimento politico nuovo, di cultura liberale che collabori con Renzi per cambiare l'Italia. Da una fase emergenziale e confusa bisogna arrivare a costruire un'alleanza esplicita e strategica.
Non si può più dire, secondo me non lo si doveva dire nemmeno prima, ‘facciamo le riforme con Renzi ma siamo alternativi a Renzi’”.
Quando con Renzi, spiega Pizzolante, “eliminiamo l'articolo 18 e l'Irap sul lavoro, facciamo il Job Act, la decontribuzione per i neo assunti, la riforma della scuola, la responsabilità civile dei magistrati, il bonus bebè, la riforma elettorale e, nel prossimo futuro, l'eliminazione di Imu e Tasi e la riduzione delle tasse sulle imprese, non siamo noi che diventiamo alternativi a Renzi ma è il presidente del Consiglio che, con noi, realizza un programma liberale e diventa alternativo alla vecchia sinistra, alla ‘Ditta di Bersani e D’Alema’. Non vedere questa nuova realtà significa avere addosso giganteschi paraocchi”.
Il deputato analizza poi gli scenari possibili per i fuoriusciti. “Per fare cosa poi? Ricostruire il centro destra con Salvini leader? Con la Lega che ha infestato il Paese di un pensiero negativo e mortifero su immigrazione, euro ed Europa? Con l’ultima Forza Italia dell’ultimo Berlusconi che in due anni ci ha portato prima all’accordo con il PD di Bersani (di Bersani non di Renzi), per poi rompere l’alleanza sulla quale avevamo chiesto a Napolitano di ricandidarsi, per fare poi il Patto del Nazzareno, per scioglierlo nel nulla e tentare ancora di rifarlo in questi giorni?”.
Ricorda Pizzolante: “Io sono stato eletto nel Pdi, è vero, ma all'accordo con il Pd ci ha portato Berlusconi ed adesso bisogna far cadere il governo nel momento in cui sviluppa il programma che con Berlusconi non siamo mai riusciti a realizzare?”.
E su Berlusconi, per il deputato, occorre dire parole chiare. “Ci ha salvato nel ’94, un merito storico. E' un perseguitato, come molti in questo Paese ormai, dalla cattiva giustizia di pochi pm che hanno debordato dalla loro funzione. E' necessario dire anche che la sua, la nostra, rivoluzione liberale è fallita.
Dovevamo abbattere la burocrazia e cambiare il rapporto fra il cittadino e lo Stato? Abbiamo la burocrazia più invadente di sempre. Dovevamo abbassare le tasse? Non son mai state così alte e opprimenti. Dovevamo cambiare la giustizia? I magistrati ormai dominano la scena politica ed economica”.
01 09 2015 | Igea Marina | Ventenne accoltellato, arrestato coetaneo
Igea Marina | Ventenne accoltellato, arrestato coetaneo
Un ventenne è stato accoltellato la scorsa notte sulla spiaggia del Beky Bay a Igea Marina da un coetaneo albanese. il fatto è avvenuto alle 3 della scorsa notte. L’accoltellatore, senza fissa dimora e senza permesso di soggiorno, è stato arrestato dai carabinieri per tentato omicidio e porto abusivo di oggetti atti ad offendere. La vittima, di origini cesenati e residente a Igea, è stato ricoverato in rianimazione all'ospedale di Rimini. Il litigio potrebbe essere stato provocato da questioni di droga. Il giovane ferito, infatti, avrebbe piccoli precedenti e sarebbe stato segnalato alla prefettura per consumo e spaccio di droghe leggere.
Testimoni hanno visto prima litigare i due giovani all'interno del locale, poi l'albanese avrebbe tirato fuori un coltello militare con lama di 16,5 centimetri di lunghezza e colpito il ventenne alla schiena. Immediatamente gli addetti alla sicurezza del Beky Bay sono intervenuti chiamando 112 e 118. Quando sono arrivati, i carabinieri hanno notato l'albanese, che stava tentando di allontanarsi dal luogo dell'accoltellamento, e l'hanno arrestato. Qui l'intervista al maresciallo Antonio amato.
giornalaio, 1 settembre 2015
Psc verso l’approvazione | Marcello e Mauro via da Ncd | Riminesi depressi e disoccupati
In volata per approvare il Psc. La delibera del Piano strutturale comunale sarà pronta entro giovedì, consegnata ai consiglieri comunali e pubblicata online. Dentro: il taglio del cemento e novità per parco Marecchia e bacino dell’Ausa (ilCarlino). Ieri in commissione le 767 controdeduzioni alle osservazioni presentate da Provincia, uffici e singoli cittadini (Corriere).
Via da Ncd. Ieri, prima il consigliere comunale Nicola Marcello, poi il capogruppo Gennaro Mauro hanno dichiarato la loro intenzione di abbandonare il partito di Angelino Alfano. Non condividono una eventuale deriva a sinistra del Nuovo centrodestra, che nel frattempo si è unito all’Udc e si è trasformato in Area popolare (ilCarlino, Corriere, LaVoce). Forza Italia è già pronta ad accogliere i due fuoriusciti riminesi (ilCarlino, LaVoce).
Carcere, sono 121 gli ‘ospiti’ dei Casetti. Il personale è sotto di 28 unità. Il parlamentare del Pd Tiziano Arlotti annuncia una nuova interrogazione (Corriere, LaVoce).
"L'arresto è la cosa migliore che mi sia capitata". Sul Quotidiano nazionale, l’intervista di Alessandra Nanni a un 16enne riminese arrestato per spaccio fuori da un locale. “Mi drogavo e vendevo droga ai miei amici. Adesso sono pulito e mi diverto sul serio”, dice il ragazzo.
Depressi e disoccupati. Cinquemila riminesi nel 2014 si sono rivolti ai centri di salute mentale della Asl. L’età media è 51 anni, donne nel 53% dei casi. Soffrono di ansia, depressione, psicosi, disturbi della personalità. Sono soprattutto vittime della perdita del lavoro (ilCarlino, Corriere, LaVoce).
La ‘Ferrari del mare’. E’ soprannominato così lo yacht Anvera, disegnato da Aldo Drudi sul tetto del museo di Rimini e realizzato da Lg company in tempi da record, da ottobre scorso. Lungo 17 metri, spinto da 1.100 cavalli è capace di toccare la velocità di 55 nodi (ilCarlino, Corriere, LaVoce).
Salvato in spiaggia un turista 74enne. L’uomo in arresto cardiaco si accascia in acqua, ma il marinaio di salvataggio se ne accorge, lo riporta a riva, chiama in aiuto i colleghi e insieme lo rianimano anche grazie all’uso del defibrillatore. E’ successo al bagno 120 di Rivazzurra verso le 10 di ieri (ilCarlino, LaVoce).
Poco cara. Secondo Altroconsumo a Rimini ci sono i supermercati più economici della regione. La capitale della riviera si piazza prima (14esima nella graduatoria nazionale), con una spesa media annuale a famiglia di 6.214 euro (ilCarlino).
Una nuova prima per Amarcord. Sabato alla Sala Volpi di Venezia in occasione della Mostra del cinema andrà in scena la versione restaurata del film di Federico Fellini. Dieci minuti di proiezione per ora, nel corso dell’anno prossimo sarà diffusa una versione di un’ora (ilCarlino).
Riccione. “Questa amministrazione non crede nel Play hall”. Lo dice Cesare Tognoloni, amministratore delegato della Monacelli, impresa titolare e realizzatrice del palazzetto dello sport. A giugno è scaduto il contratto con la Polisportiva comunale. Il Comune, che ha investito 3 milioni nel progetto (7 la Monacelli), non solo farebbe concorrenza alla struttura praticando prezzi competitivi nelle altre palestre pubbliche, ma sta anche evitando di versare i 100mila euro di monte ore che secondo il piano economico avrebbe dovuto acquistare (ilCarlino).
Misano. Ladri di biciclette. I carabinieri hanno trovato un deposito di velocipedi rubati. Dentro 40 'esemplari' per un valore di circa 30mila euro. Denunciato un 20enne romeno (ilCarlino, Corriere, LaVoce).
Coriano. “Diciassette profughi sono troppi”, dice il sindaco Mimma Spinelli. Gli uffici del Comune, assicura comunque il primo cittadino, stanno lavorando per ospitarne 12 in una villetta a Ospedaletto. Continuano le tensioni tra i cittadini (Corriere).
Valmarecchia. Maiolo in lutto per Marina Fattori. La fondatrice della Festa del pane è venuta a mancare ieri mattina per un malore improvviso. Era stata presidente della pro loco e si era candidata alle scorse amministrative nella lista di Antonio Viggiani, capogruppo di minoranza (ilCarlino).
San Marino. Creato da due riminesi e un sammarinese il portale Fairadvisor, ovvero il Tripadvisor delle Fiere. “Sono 30.700 gli eventi a livello mondiale. Nessun sito li recensiva”, spiegano gli ideatori. La società ha sede a Domagnano (Corriere).
sabato amarcord a venezia
Meno cinque alla ‘prima’ veneziana di Amarcord. Sabato il film restaurato verrà proiettato nella sala Volpi in occasione della Mostra internazionale del cinema, nei giorni successivi approderà anche a Rimini
31 08 2015 | Rimini | Defezioni Ncd, Mignani (FI): Scelta coraggiosa
Rimini | Defezioni Ncd, Mignani (FI): Scelta coraggiosa
“Colgo la notizia con soddisfazione perchè mi permette di constatare che la chiarezza delle idee e le radici culturali valgono più dei tatticismi politici con cui il partito di Alfano sta tentando di rimanere a galla fino alle prossime elezioni”. E’ il commento del responsabile provinciale di Forza Italia Giulio Mignani all’addio che il capogruppo Gennaro Mauro e il consigliere Nicola Marcello hanno dato al Nuovo centrodestra.
“Apprezzo quindi il coraggio di una scelta certamente non facile, ma che evidentemente è dettata dal rispetto dei propri elettori e non da logiche di mera convenienza. La conferma che il fronte di oppositori al Pd e a questa amministrazione possa contare su due così importanti figure non può che essere una buona notizia”, conclude Mignani.
31 08 2015 | Rimini | Ncd, esce anche Mauro
Rimini | Ncd, esce anche Mauro
Continua l’emorragia di consiglieri comunali dal Nuovo centrodestra riminese. Dopo Nicola Marcello, che ha formalizzato la sua decisione in mattinata, nel primo pomeriggio tocca a Gennaro Mauro, capogruppo del Pdl a via Solferino.
“Il percorso politico che sta intraprendendo il Nuovo centro destra di Alfano rivolto a costruire un nuova entità centrista attratto dall'orbita del Renzismo, tradisce i propositi di chi come me ha aderito nella convinzione di dare un contributo alla ricostruzione di un'area politica liberale, popolare e comunitaria che era andata sfaldandosi a seguito dei molteplici esempi di malcostume politico, e della stessa volontà di Berlusconi di procedere alla liquidazione del Popolo della Libertà”.
Per Muro, “oggi il Nuovo centro destra è in piena metamorfosi politica, e non ha alcun senso, se non quello di far durare la legislatura fino al 2018 sostenendo un governo di centrosinistra a Roma e coalizioni di vario colore politico nel territorio. L'onorevole Pizzolante, espressione della sensibilità laica socialista, parla di dar vita ad un nuovo partito moderato e liberale alleato con Renzi”.
A Rimini ciò significherebbe “collocare il Nuovo centro destra nella coalizione di centro sinistra che sosterrà Gnassi, ipotesi che respingo categoricamente, dopo aver svolto per quattro anni una durissima opposizione a palazzo Garampi. Il progetto di Pizzolante non mi appartiene per storia, cultura e sensibilità politica”.
Detto questo Mauro s’impegna “per il tempo che resta alla conclusione della legislatura consiliare a rappresentare il centrodestra al Comune di Rimini nelle file del Popolo della Libertà, gruppo che da oggi non avrà più nessun esponente riconducibile al Nuovo centro destra”.
31 08 2015 | Riccione | Uil su accordo ‘anti furbetti’: Questa è giustizia sociale
Riccione | Uil su accordo ‘anti furbetti’: Questa è giustizia sociale
Venerdì scorso il Comune di Riccione e la Guardia di finanza hanno firmato un accordo che permetterà ai militari, grazie alla collaborazione dell’ente, di scovare i tanti furbetti che pagano la retta minima nelle scuole comunali e hanno tutta una serie di altre agevolazioni, ma senza averne davvero diritto. Persone che “viaggiano con auto di grossa cilindrata e addirittura usufruiscono delle abitazioni popolari o di altre agevolazioni sociali, togliendo risorse a chi ne ha veramente bisogno”, commenta Giuseppina Morolli, della Uil. Il sindacato accoglie con favore l’accordo riccionese.
“E’ un fatto di giustizia sociale, perché tutti - ricorda Morolli - dobbiamo pagare le tasse e attraverso queste poi gli enti locali possono erogare i servizi per i cittadini, questi servizi vengono utilizzati da tutti, quindi è giusto che le tasse vengano pagate da tutti proprio tutti e che vengano fatti i dovuti controlli e verifiche per verificare chi veramente può usufruire delle agevolazioni sociali”.
La Uil, continua il segretario riminese, “ritiene che occorra sempre di più potenziare il ruolo degli enti locali attraverso un effettivo coinvolgimento nel contrasto all’illegalità e all’evasione, creando un efficace meccanismo di incrocio delle tante banche dati pubbliche, utilizzando al massimo il digitale e l’informatizzazione. Solo attraverso un lavoro sinergico tra gli enti locali e le forze dell’ordine ordine si può veramente riuscire a rendere i nostri territori più sani e più riconoscenti verso i cittadini onesti”.
31 08 2015 | Rimini | Carcere, Arlotti: Organici inadeguati
Rimini | Carcere, Arlotti: Organici inadeguati
“Per il carcere di Rimini resta l’esigenza di organici adeguati e di risorse per la manutenzione delle strutture”. Lo ribadisce il deputato Pd riminese Tiziano Arlotti, che nei giorni scorsi ha visitato la casa circondariale e che annuncia una nuova interrogazione sulla questione al ministro della giustizia Andrea Orlando.
“Dopo le interrogazioni presentate sin dal mio insediamento – osserva Arlotti - sto continuando a monitorare la situazione dei Casetti, dove quest’estate, così come negli anni precedenti, si è verificato un aumento di ingressi legato all’intensa attività di contrasto alla criminalità svolta dalle forze dell’ordine sul territorio. La seconda sezione del carcere è stata finalmente aperta. Nei giorni scorsi erano presenti 121 detenuti, a fronte dei quali permane una carenza di organico che si accentua naturalmente nel periodo estivo, visto l’alto numero di arresti operato dalle forze dell’ordine, con i necessari trasferimenti da e per il tribunale ed eventuali trasporti alle strutture sanitarie. La seconda sezione del carcere è stata finalmente aperta, ma sono comunque necessarie risorse per continuare gli interventi di manutenzione straordinaria della struttura”.
Per questo, alla ripresa dell’attività parlamentare, il deputato depositerà un’ulteriore interrogazione. Secondo i dati del ministero, ai Casetti su un organico di 144 agenti erano presenti a inizio 2015 116 unità. “Reitererò al ministro della Giustizia la richiesta di una dotazione di polizia penitenziaria che tenga conto dei flussi che si registrano nel nostro territorio durante l’estate, e che consenta di dare adeguato supporto agli operatori che oggi si trovano a gestire situazioni spesso difficili, anche per la presenza di soggetti detenuti con problemi di dipendenze da sostanze psicotrope, così come richiederò risorse appropriate per la manutenzione della casa circondariale in modo da migliorare ulteriormente le condizioni di vita di chi vi si trova recluso”.