18 06 2015 | Rimini | Operazione Titano, nuovo arresto
Rimini | Operazione Titano, nuovo arresto
Un nuovo arresto nell’ambito dell’operazione Titano. Sale a quattro il numero delle persone arrestate, su un totale di 29 provvedimenti emessi dal giudice, dalla squadra mobile della Questura di Rimini. L’operazione cha avuto inizio il 9 giugno e ha consentito di sgominare un’organizzazione criminale dedita allo smercio di ingenti quantità di sostanze stupefacenti in riviera.
Nella tarda mattinata di oggi le manette sono scattate per un 33enne di origine casertane.
Gli uomini della mobile dopo un accurato servizio di pedinamento e osservazione sono riusciti a mettersi sulle sue tracce sorprendendolo all’interno di un noto ristorante riminese, dove i poliziotti gli hanno notificato l’ordinanza che dispone gli arresti in carcere.
18 06 2015 | Rimini | Al via riqualificazione palazzina occupata
Rimini | Al via riqualificazione palazzina occupata
Parte con il rifacimento degli impianti elettrico e di climatizzazione la riqualificazione dell’ex archivio dei vigili del fuoco, in via Dario Campana a Rimini. L’edificio è noto per aver ospitato per un anno circa l’esperienza di ‘casa Madiba’, ovvero l’occupazione (illegale) da parte del centro sociale Paz. Il 20 maggio scorso polizia e municipale hanno sgomberato la struttura che, quindi, è tornata nelle disponibilità del Comune che ha intenzione di destinarla a fini sociali e di volontariato privato attraverso una procedura di assegnazione ad evidenza pubblica che gli uffici stanno finendo di predisporre in questi giorni.
I lavori sono affidati ad Anthea e riguarderanno anche l’impianto fognario, con la regolarizzazione degli allacci, della struttura che, alla fine, sarà anche imbiancata.
rimini comix 2015
18 06 2015 | Rimini | Falsa identità, condannato tunisino
Rimini | Falsa identità, condannato tunisino
E’ stato condannato ieri a 8 mesi di reclusione il 28enne pregiudicato tunisino che la notte precedente aveva fornito false identità ai carabinieri di Rimini. La pena è stata sospesa. Il ragazzo era stato già fermato qualche sera prima per detenzione illegale di stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale. Incurante del divieto di dimora a suo carico, è andato avanti con le sue attività illecite e alle 2 della notte scorsa è stato nuovamente fermato dai carabinieri ai quali ha ‘spacciato’ due generalità diverse e false. I militari non fidandosi lo hanno portato in caserma e fotosegnalato per scoprire di chi si trattasse davvero. Lo hanno quindi arrestato di nuovo per false attestazioni sull’identità personale.
Roberta Sommella
18 06 2015 | Cattolica | Cede dose di hashish, arrestato spacciatore senegalese
Cattolica | Cede dose di hashish, arrestato spacciatore senegalese
Un 27enne pregiudicato di origini senegalesi è stato arrestato dai carabinieri di Riccione a Cattolica nella tarda serata di martedì per spaccio di sostanze stupefacenti. Grazie alle segnalazioni di alcuni residenti, esasperati dal degrado del loro quartiere, i militari hanno colto il ragazzo in flagraza di reato. Lo hanno infatti notato mentre cedeva 3 grammi di hashish a un 22enne, un ragazzo in moto di Pesaro che è stato identificato e segnalato per uso di sostanze stupefacenti.
I due ragazzi sono stati perquisiti dai carabinieri che hanno trovato, oltre alla dose ceduta e ai 20 euro che era costata, altri 5 grammi di hashish.
Melania Migliaccio
giornalaio, 18 giugno 2015
Intrappolati nel sottopasso | Scarcerato il magazziniere del Comune | Crazy love verso la chiusura
Allagati sottopassi, scantinati, garage e appartamenti, l’altra notte a causa del temporale che si è abbattuto sulla riviera, nonostante alle 21 di martedì siano stati aperti a mare gli scarichi delle fogne. A sud le zone più colpite, da Marebello a Riccione (ilCarlino, Corriere, LaVoce). Anche i ladri ne hanno approfittato: furto a una tabaccheria di Marina Centro. I vicini pensavano che l’antifurto fosse scattato a causa del temporale (Corriere, LaVoce).
In quattro hanno rischiato di morire annegati nel sottopasso di via Costantinopoli, colmo di acqua e fango a causa del temporale. La chiamata ai vigili del fuoco è arrivata alle 6 circa. Avendo intuito, i soccorritori sono arrivati già con le mute addosso e hanno liberato i malcapitati appena in tempo, tanta era la velocità a cui le due auto andavano giù. La pressione dell’acqua aveva impedito loro di liberarsi da soli (ilCarlino, LaVoce).
Cittadella dello sport, contratto stracciato tra Comune e Football Village. La convenzione è scaduta il primo giugno e i lavori dell’impianto da 4 milioni e 527mila euro non sono stati completati, tra scambi reciproci di accuse (Corriere, LaVoce).
Crazy love, il prefetto vuole chiuderlo e ha presentato una richiesta al Comune, che deve adeguarsi. Il locale è coinvolto in una inchiesta della procura: il gestore avrebbe preso una percentuale sulle prestazioni sessuali di trenta ragazze assunte come ballerine. La chiusura potrebbe durare fino a quando la posizione del locale non sarà definita da una sentenza (ilCarlino).
Volantini contro la Molo street parade. Cinque righe su un foglio per screditare la manifestazione al porto canale prevista per l’ultimo sabato di questo mese. Il tutto ad opera di anonimi che li hanno scritti al computer e lasciati sotto i tergicristalli delle auto parcheggiate al porto (ilCarlino).
Scarcerato il magazziniere del Comune. L’uomo sorpreso a rivendere materiale rubato all’ente di cui è dipendente, dal 10 giugno non è più ai domiciliari, ma comunque sottoposto a obbligo di dimora. Ha chiesto al Comune, che lo ha sospeso, di tornare a lavorare, ma palazzo Garampi per ora non lo riprende (ilCarlino, Corriere, LaVoce).
Consiglio comunale sull’abusivismo commerciale, oggi alle 19. In votazione un ordine del giorno del centrodestra che chiede la videosorveglianza in spiaggia 24 ore su 24 con telecamere a infrarossi, a spese della tassa di soggiorno e dei bagnini, più uomini per il nucleo antiabusivismo e l’utilizzo di cani (ilCarlino, LaVoce).
Il Comune ha presentato una relazione di fine mandato sulle performace ottenute. Ne risulta che l’indice di produttività dell’ente, ovvero il rapporto tra risultati conseguiti e risorse utilizzate, si attesta a 1,212, in risalita dello 0,4% sul 2013. Rispetto al 2009 la crescita è del 4,8% e rispetto al 2002 supera il 14% (Corriere).
Il direttore generale dell’Enit, Andrea Babbi, si è dimesso a due mesi dalla fine del mandato. Sembra rischiasse il licenziamento (Corriere).
La Cassazione ha annullato la condanna a un anno di reclusione per l’ex presidente della Regione Vasco Errani, rinviando il caso alla Corte d’appello di Bologna per un nuovo esame (LaVoce, Corriere). Errani è accusato di aver favorito il fratello nell’accesso a fondi pubblici per una cantina vitivinicola.
Riccione. Dieci prostitute identificate la scorsa notte dai carabinieri. Si tratta di ragazze bulgare, partite per l’Italia con la consapevolezza di cosa avrebbero fatto (ilCarlino, Corriere, LaVoce).
Porto extralusso. Da domani a domenica la darsena ospiterà ‘Per mare, cielo e terra’, evento che celebra prestigiosi brand del made in Italy di nautica, motori, arte orafa e moda. Registi della kermesse Athos Baldacci e Franca Mulazzani (ilCarlino, Corriere, LaVoce).
Montefiore. Il sindaco Vallì Cipriani contro il progetto del prefetto Claudio Palomba di ospitare, con la disponibilità del vescovo Francesco Lambiasi, un gruppo di profughi al santuario di Bonora. “In passato avevo chiesto la possibilità di utilizzare quegli spazi per progetti legati ai giovani”, spiega il sindaco (ilCarlino).
Santarcangelo. La presidenza del Festival dei teatri passa nelle mani del sindaco Alice Parma, che non percepirà indennità. Con il taglio dei finanziamenti provinciali la situazione economica dell’evento si è fatta delicata (Corriere).
17 06 2015 | Riccione | Identificate dieci lucciole bulgare
Riccione | Identificate dieci lucciole bulgare
La scorsa notte i carabinieri di Riccione hanno identificate 10 ragazze tra i 19 e i 39 anni prevalentemente di origine bulgara, sanzionate per effetto dell'ordinanza comunale del sindaco Renata Tosi che vieta compotramenti che richiamino l'offerta esplicita di prestazioni e atteggiamenti indecorosi. Una romena di 25 anni è stata indagata in stato di libertà per inosservanza del foglio di via.
Dagli interrogatori alle ragazze viene fuori che vivono a Rimini in residence o appartamenti. Sono arrivate in Italia su segnalazione di amiche allo scopo di prostituirsi.
Dalle segnalazioni al 112, risulta, nell’ultimo periodo, un aumento di segnalazioni di una costante migrazione verso viale D’annunzio delle, pur poche donnine in atteggiamenti ammiccanti.
“ L’accoglienza per i nostri ospiti – ha proseguito il Sindaco Tosi – è indispensabile. Nel nostro territorio non c’è spazio per questo fenomeno, ecco perché invitiamo i cittadini a segnalare, garantendo l’anonimato, le strutture e i privati che affittano stanze a chi svolge attività di meretricio”. Un’ invito raccolto dal vicesindaco con delega alla Polizia Municipale Luciano Tirincanti: “ La collaborazione dei cittadini ci permetterà di effettuare un salto di qualità per la nostra città. Ribadiamo ai proprietari di abitazioni e strutture alberghiere di valutare bene a chi dare in affitto i propri locali. Naturalmente l’attività di Carabinieri e Polizia Municipale, contro il fenomeno della prostituzione, sarà forte anche per tutelare la sicurezza dei cittadini, dei turisti e garantire l’incolumità pubblica”.
17 06 2015 | Rimini | Fogne a mare, la Lega protesta
Rimini | Fogne a mare, la Lega protesta
Divieto di baleazione in 14 zone fino a domani a causa del temporale che ha colpito Rimini a partire da ieri sera. Gli scarichi delle fogne sono stati, infatti, aperti e le acque delle piogge miste a quelle ‘nere’ sono state scaricate direttamente in mare. Arriva a stretto giro di posta la protesta della Lega nord.
“Il fatto che un Comune come Rimini, con il manifestarsi di piogge improvvise, sia costretto ad aprire i propri scarichi fognari riversando liquami di ogni genere in mare, facendo scattare il divieto di balneazione anche nei Comuni limitrofi è semplicemente vergognoso. E’ una condizione znsostenibile per una località che con il mare ‘ci mangia’ e ci vive”, attacca il segretario romagnolo della Lega nord Jacopo Morrone.
La Lega dice anche che “questa è la sola ricetta messa in campo dalla giunta Gnassi in risposta ad un violento acquazzone. Imbarazzante e ferma agli anni del dopoguerra. Un sistema indifferenziato scioccante che mischia acque bianche e nere incapace di sostenere il flusso improvviso di acqua piovana. Il risultato che si presenta agli occhi di turisti e vacanzieri? Un susseguirsi di orrende strisce nere a pelo d’acqua che mettono i brividi”.
17 06 2015 | Rimini | Danni maltempo, 153 richieste di contributo
Rimini | Danni maltempo, 153 richieste di contributo
Sono stati in 153 gli ‘alluvionati’ dello scorso febbraio che hanno presentato al Comune l’autocertificazione per chiedere di essere risarciti. Nella documentazione segnalano e quantificano i danni subiti a seguito della maregguata e delle pogge molto intense.
Delle 153 segnalazioni, 122 riguardano il patrimonio edilizio privato, 29 le attività economiche e produttive, 2 le attività agricole e agroindustriali.
Dalla ‘geografia’ delle richieste si deduce che la zona più colpita è quella di Vergiano con 55 segnalazioni. Seguono Torre Pedrera e San Giuliano mare con 17 segnalazioni ciascuna, Viserba con 13, Gaiofana con 7.
castelli di sabbia a rimini terme
Si svolgerà venerdì dalle 9 alle 12 sulla spiaggia di Rimini Terme la gara finale dell'evento Castelli di Sabbia. L’iniziativa è organizzata dalla Cooperativa Turisminsieme Giovani Albergatori di Rimini con il patrocinio del Comune e dell’Associazione Albergatori di Rimini, in collaborazione con gli operatori di spiaggia e i comitati turistici