03_08_2012 | MONTE CIECO: DOPO FERRAGOSTO I LAVORI PER UNA SCUOLA ANTISISMICA. 450MILA EURO DI INTERVENTI
MONTE CIECO: DOPO FERRAGOSTO I LAVORI PER UNA SCUOLA ANTISISMICA. 450MILA EURO DI INTERVENTI
|
claudia cardinale
LA BELLEZZA CI SALVERA’
23 agosto - L'anteprima nazionale con Claudia Cardinale
Sarà Claudia Cardinale a inaugurare questo lungo week-end di fine agosto dedicato alla settima arte e alla sua magnifica illusione, accompagnando la proiezione, giovedì 23 agosto (ore 21, ingresso libero), alla corte degli Agostiniani, dell'anteprima nazionale di Diventare italiano con la signora Enrica (Turchia 2010), opera prima del trentenne regista turco, Ali Ilhan, di cui è la protagonista principale. Girato a Rimini nell'inverno del 2009, è un melodramma giocoso fitto di riferimenti a Fellini e, in particolare, ad Amarcord, che racconta l'educazione sentimentale e il tentativo di integrazione di un giovane musulmano in viaggio studio nella nostra città, la cui ospitalità ha il sorriso e la gentilezza, appunto, della signora Enrica.
24 agosto - Il capolavoro: C'era una volta il West
Si prosegue, venerdì 24 agosto (ore 21, ingresso libero), sempre alla corte degli Agostiniani, con la presentazione della copia restaurata di C'era una volta il West (Italia 1968) di Sergio Leone, autentico cult movie che ha reinventato la sintassi di un genere cinematografico e rinverdito le fondamenta mitologiche della nazione americana. Un western epico, sorretto da due protagonisti assoluti: Claudia Cardinale, che trasmette al suo personaggio, una giovane vedova del profondo e maschilista West, il temperamento, l'orgoglio e la voglia di indipendenza della ragazza con la valigia degli anni sessanta; e la partitura moderna e sentimentale di Ennio Morricone, il cui sodalizio con Leone raggiunge in questo film una perfetta e magica corrispondenza. Un doppio omaggio, dunque, alla Cardinale e a Morricone, ma anche un modo per ricordare uno degli autori più geniali e talentuosi del nostro cinema, Sergio Leone.
25 agosto - Il concerto di Ennio Morricone con Claudia Cardinale ospite
Si tinge dei colori del cinema, sabato 25 agosto (ore 21), l'attesissimo concerto del Maestro Ennio Morricone dal titolo La bellezza ci salverà, un grande evento che Gianni Succi della Succi&Partners ha voluto e organizzato per Rimini. Importanti sono le novità e grandi le emozioni che si preannunciano: ad arricchire un cielo già stellato si inserisce una sfavillante presenza, dato che il parterre avrà come ospite d'onore Claudia Cardinale. Il binomio Musica e Cinema si rafforza così grazie alla presenza dell'attrice; le colonne sonore che Ennio Morricone proporrà il 25 agosto non hanno solo animato importanti sceneggiature cinematografiche, ma continuano a vivere di vita propria lontano dalle sale e rappresentano la promessa di una serata magica nella suggestiva cornice di Piazzale Fellini e del Grand Hotel.
Ad accompagnare il Maestro nella sua musica dalla forte carica evocativa l'inconfondibile voce del soprano Susanna Rigacci, l'Orchestra Roma Sinfonietta e 120 coristi, di cui 65 del Coro Lirico Città di Rimini "Amintore Galli", 40 della Corale Nostra Signora di Fatima 15 del Coro Lirico Città Cesena Marietta Albon.
E INOLTRE…
9 agosto - Prove aperte nella chiesa di Sant'Agostino
Per desiderio della Banca di Rimini (main sponsor della serata), giovedì 9 agosto alle 21.30, le prove del concerto saranno a porte aperte a tutti. Un evento nell'evento che si terrà nella suggestiva cornice della Chiesa di Sant'Agostino di Rimini, dove il maestro Stefano Cucci, da anni collaboratore di Morricone , dirigerà il Coro di Rimini A. Galli (insieme alla corale Nostra Signora di Fatima e al Coro Lirico Città di Cesena).
25 agosto - Metti una sera a cena
Il tramonto di sabato 25 agosto, preludio dell'inizio del grande concerto, verrà scandito dall'apertura del villaggio METTI UNA SERA A CENA, ispirato al film del 1969 di Patroni Griffi per il quale Maestro Morricone curò la colonna sonora. All'apertura del gate, il pubblico verrà accolto da un trionfo di profumi e sapori. Le eccellenze enogastronomiche del territorio e non solo per una pausa cena street-food di grande charme. La piadina regina di Romagna, i salumi ed i formaggi prelibati, il fritto fragrante al cartoccio, il sushi dell'Adriatico, i gelati artigianali leccornia di tutti i palati e i profumati nettari delle nostre colline, i vini, che andranno a braccetto con le eleganti bollicine degli champagne per brindare all'evento serale. Il tutto all'interno dell'area concerto dalle 19.00.
I biglietti del Concerto "La bellezza ci salverà" sono in vendita sul circuito in rete Vivaticket, Ticketone, Booking Show, nei circuiti convenzionati e presso le filiali della Banca di Rimini, sponsor principale dell'evento.
Info prevendita: 329-4249910
www.succiandpartners.com
03_08_2012 | ANTICIPO CASSA INTEGRAZIONE: IN DUE ANNI 1,5 MILIONI DALLE BANCHE. 350 LE RICHIESTE
ANTICIPO CASSA INTEGRAZIONE: IN DUE ANNI 1,5 MILIONI DALLE BANCHE. 350 LE RICHIESTE
|
03_08_2012 | POSTI IN NIDO PER 27 LATTANTI: IL COMUNE PUBBLICA LA GRADUATORIA
POSTI IN NIDO PER 27 LATTANTI: IL COMUNE PUBBLICA LA GRADUATORIA
|
03_08_2012 | LE DOGANE MAPPANO L’ARENILE DELLA RIVIERA
LE DOGANE MAPPANO L’ARENILE DELLA RIVIERA
|
cinema fulgor_dante ferretti
Uno dei bozzetti del premio Oscar Dante Ferreti, cui è ispirato il progetto del restyling del cinema Fulgor del corso d'Augusto a Rimini. I lavori partiranno il 7 settembre
GIORNALAIO 03.08.2012
FELLINI: IL FULGOR SI FA, LA FONDAZIONE BHOOO E TUTTI VOGLIONO ‘FIRMARE’ IL MUSEO (DI PER SE’ SAREBBE GIA’ GRIFFATO DAL MAESTRO). AERADRADRIA, FRANCHINI(M5S): VICINISSIMI ALLO STATO DI INSOLVENZA (CIOE’ CON UN PIEDE NELLA FOSSA), MASINI A CASA. BORGO DI SANT’ANDREA: CHI CI LAVORA NE VORREBBE PARLARE
E chiede un’azione di responsabilità verso gli amministratori di Aeradria: che siano mandati a casa, La Voce (p.15).
|
02_08_2012 | FELLINI: FULGOR VIA, FONDAZIONE STOP
FELLINI: FULGOR VIA, FONDAZIONE STOP
|
02_08_2012 | FURTI E REATI A SAN MARINO, IL SEGRETARIO MULARONI VUOLE PIU’ TELECAMERE
FURTI E REATI A SAN MARINO, IL SEGRETARIO MULARONI VUOLE PIU’ TELECAMERE
|
02_08_2012 | STRAGE BOLOGNA, LA CERIMONIA ALLE OFFICINE OMC
STRAGE BOLOGNA, LA CERIMONIA ALLE OFFICINE OMC
|