07_05_2012 | ACQUA: A RIMINI COSTI CRESCIUTI DEL 25,5 per cento IN 5 ANNI
ACQUA: A RIMINI COSTI CRESCIUTI DEL 25,5 per cento IN 5 ANNI
|
07_05_2012 | AMMINISTRATIVE CORIANO: AFFLUENZA ALLE 15 PARI AL 61,08% (CALO DEL 14,55%)
AMMINISTRATIVE CORIANO: AFFLUENZA ALLE 15 PARI AL 61,08% (CALO DEL 14,55%)
|
07_05_2012 | IL PAPA AL MEETING: L’INVITO E’ STATO FATTO, LA RISPOSTA ANCORA NON E’ ARRIVATA
IL PAPA AL MEETING: L’INVITO E’ STATO FATTO, LA RISPOSTA ANCORA NON E’ ARRIVATA
|
07_05_2012 | CASE POPOLARI: IL COMUNE AUMENTA I CANONI, MA NON PER TUTTI
CASE POPOLARI: IL COMUNE AUMENTA I CANONI, MA NON PER TUTTI
|
07_05_2012 | SICUREZZA DELLA BALNEAZIONE. LETTERA DI IVAN INNOCENTI
LE NUOVE REGOLE DEL COMUNE PER LA SICUREZZA NELLA BALNEAZIONE, LA COMUNICAZIONE DEI DIVIETI E SOPRATTUTTO L'APPLICAZIONE DELLA PARTECIPAZIONE
|
07_05_2012 | SICUREZZA DELLA BALNEAZIONE. LE NUOVE REGOLE E LA NUOVA COMUNICAZIONE
SICUREZZA DELLA BALNEAZIONE. LE NUOVE REGOLE E LA NUOVA COMUNICAZIONE
|
07_05_2012 | NORME ANTINCENDIO PER GLI HOTEL, MARCHIONI: “BASTA DEROGHE, MA RENDERE APPLICABILI LE SCADENZE (ANCHE ECONOMICAMENTE)”
NORME ANTINCENDIO PER GLI HOTEL, MARCHIONI: “BASTA DEROGHE, MA RENDERE APPLICABILI LE SCADENZE (ANCHE ECONOMICAMENTE)”
|
GIORNALAIO 07.05.2012
I CORIANESI NON VANNO A VOTARE. SPIAGGE, UN'ESTATE SENZA PALME. TRC, L’OPPOSIZIONE SI FA DURA
|
RICCIONE TTV FESTIVAL 2012
RICCIONE TTV FESTIVAL 2012
featuring “ARMONICA”
audio visual exhibit
Sabato 5 maggio, ore 22, Cinepalace.
CHRISTIAN FENNESZ, musicista di richiamo internazionale, si esibisce dal vivo sonorizzando uno dei massimi capolavori del cinema muto: Berlino. Sinfonia di una grande città (1927), di Walter Ruttmann. Il film – il primo che ha per protagonista una metropoli – è il viaggio in una città al culmine del suo splendore e il documento di un’epoca sull’orlo dell’abisso. Attraverso le immagini di una sola giornata, dall’alba alla mezzanotte, rivivono gli ultimi, ruggenti, anni della cultura mitteleuropea, prima della crisi del ’29 e a pochi anni dall’avvento del nazismo. Fennesz accompagna questa sinfonia di immagini con il suo stile inconfondibile. Al suono acido della chitarra elettrica si sovrappongono improvvise interferenze elettroniche, in un mix potente ed elegante che ha affascinato la critica portando il musicista austriaco a collaborazioni di assoluto prestigio: Ryuichi Sakamoto, David Sylvian, Mike Patton e Mark Linkous (Sparklehorse).
Domenica 6 maggio, ore 20.30, Cinepalace.
L’omaggio al grande cinema muto prosegue con la sonorizzazione del film L’Inferno di Francesco Bertolini, Giuseppe de Liguoro e Adolfo Padovan (1911). L’Inferno, che narra la prima cantica della Divina Commedia ispirandosi alle illustrazioni di Gustave Doré, è passato alla storia come un’impresa senza precedenti: la pellicola più costosa mai girata in Italia, sostenuta da una poderosa campagna pubblicitaria e dal massiccio uso di effetti speciali. L’accompagnamento musicale è curato da Giacomo Mercuriali e Riccardo Buck, che eseguono dal vivo composizioni originali per tastiere, home-made instruments e field recordings
stemma Roberto Malatesta
Stemma quattrocentesco con il monogramma di Roberto Malatesta (vedi articolo a fianco)