LA CITTA' AI TEMPI DELLA CRISI
Il Centro Culturale “Il Portico del Vasaio” presenta
LA CITTA' AI TEMPI DELLA CRISI
09 marzo 2012, ore 21.00
Museo della Città, Sala del Giudizio
Immigrazione e integrazione
Lorenzo Malagola, già capo Segreteria Tecnica al Ministero del Lavoro
Giorgio Paolucci, caporedattore centrale di Avvenire e esperto di problematiche legate all’immigrazione.
VIOLENZE DOMESTICHE, NEL 2011 284 DONNE SI SONO RIVOLTE ALLO SPORTELLO DAFNE DI AUSL RIMINI, TRA LORO 37 MAMME IN ATTESA. UNDICI I CASI DI STALKING
VIOLENZE DOMESTICHE, NEL 2011 284 DONNE SI SONO RIVOLTE ALLO SPORTELLO DAFNE DI AUSL RIMINI, TRA LORO 37 MAMME IN ATTESA. UNDICI I CASI DI STALKING
|
PD COMUNALE, IL 20 APRILE A CONGRESSO. DEFINITE IERI A RIMINI LE REGOLE DEL GIOCO. ENTRO IL 21 MARZO ANDRANNO PRESENTATE LE LISTE
PD COMUNALE, IL 20 APRILE A CONGRESSO. DEFINITE IERI A RIMINI LE REGOLE DEL GIOCO. ENTRO IL 21 MARZO ANDRANNO PRESENTATE LE LISTE“L'obiettivo che ci siamo posti – spiega il segretario provinciale Emma Petitti – è continuare a sviluppare nuove politiche per il nostro territorio, i servizi, la tutela ambientale, la qualità urbana, l'innovazione, promuovendo la ripresa e il sostegno all'economia nel segno della legalità e della lotta all'evasione fiscale. Questi saranno i temi del confronto politico nelle assemblee (una in ognuno dei tredici circoli cittadini, ndr). Il percorso sarà l'occasione in cui ascoltare le istanze degli iscritti”.
|
EMERGENZA MALTEMPO, 65 MILIONI DI SPESA. VALCONCA E VALMARECCHIA LE PIU’ COLPITE. TUTTI I NUMERI
MALTEMPO, EMERGENZA E DANNI: LA SPESA AMMONTA A 65 MILIONI DI EURO. LA PROVINCIA DI RIMINI TRA LE AREE PIU’ COLPITE. ERRANI CHIEDE A MONTI E A GABRIELLI LA DICHIARAZIONE DELLO STATO DI EMERGENZA. TUTTI I NUMERI
|
NARCOTRAFFICO INTERNAZIONALE. 27 ARRESTI, 1000 CHILI DI HASHISH, CONTANTI PER OLTRE 1MILIONE DI EURO E 6MILIONI IN ALTRI BENI CONFISCATI
NARCOTRAFFICO INTERNAZIONALE. 27 ARRESTI, 1000 CHILI DI HASHISH, 1MILIONE 300MILA EURO IN CONTANTI E 6MILIONI IN ALTRI BENI IL BOTTINO DELL’INDAGINE DELLA QUESTURA DI RIMINI
|
IL GIORNALAIO 08.03.2012
BILANCIO: SUPERIMU VICINA. MAGGIOLI. LAVORATORI A INTERMITTENZA. SCONTI PER BAGNINI. MIRRA CHIAMA MONTEZEMOLO. LA STORIA DEL CROCEFISSO MISTERIOSO
|
Turismo, quando il marchio non funziona. Il mare in Emilia Romagna
Turismo, quando il marchio non funziona. Il mare in Emilia Romagna
|
RECENSIX® Recensioni cinematografiche in sole sei parole
RECENSIX®
|
BILANCIO. LA GIUNTA CONFERMA LO SBALZO DEL DISALLINEAMENTO FINO A 23 O ANCHE 28 MILIONI DI EURO. SEMPRE PIU' VICINA LA SUPER IMU
BILANCIO. LA GIUNTA CONFERMA LO SBALZO DEL DISALLINEAMENTO FINO A 23 O ANCHE 28 MILIONI DI EURO
|
LAVORO, CRESCE IL NUMERO DEGLI INFORTUNI 'ROSA'. A RIMINI E PROVINCIA L’INCREMENTO DAL 2009 E’ DEL 5,1 PER CENTO. NEL 2010 DUE GLI INCIDENTI MORTALI
LAVORO, CRESCE IL NUMERO DEGLI INFORTUNI 'ROSA'. A RIMINI E PROVINCIA L’INCREMENTO DAL 2009 E’ DEL 5,1 PER CENTO. NEL 2010 DUE GLI INCIDENTI MORTALI
Tra il 2009 e il 2010 in provincia di Rimini due donne hanno perso la vita lavorando. Nel 2010 si sono registrate 2.841 vittime donne di infortuni sul lavoro (di cui 190 stradali e 597 in itinere, ovvero nel percorso da casa a lavoro e viceversa) vale a dire un incremento del 5,1 per cento rispetto al 2009, anno in cui gli infortuni sono stati 2.702 (163 a causa di incidenti stradali, 527 in itinere). E’ l’agricoltura il settore più a rischio. Qui il dislivello tra 2009 e 2010 sale al 18,6 per cento con i 56 infortuni del 2009 e i 70 del 2010 (nessuno mortale). Più o meno allineata al dato la crescita degli infortuni nei settori dell’industria e servizi e tra i dipendenti statali. E’, tuttavia, nell’industria che nel 2010 di sono verificati, ahimè, i due incidenti mortali.
|