(Rimini) Nel momento in cui la mente e le giornate di migliaia di bambini, ragazzi e giovani tornano a riempirsi di impegni, di persone, di pensieri, di desideri per l'apertura dell'Anno Scolastico 2017/18, il Vescovo di Rimini rivolge un pensiero particolare per tutti loro, in un appuntamento ormai tradizionale di cui non intende fare a meno.
Ogni anno l'inizio della scuola è nuovo e inedito, perché cambiano le persone, cambia la scuola, cambia la realtà in cui si vive. Il vescovo Francesco Lambiasi si rivolge sin dalle prime righe della sua Lettera agli studenti direttamente agli studenti e al mondo degli adulti. Perché nelle immagini trasmesse sulla scuola: "voi (ragazzi) siete quasi sempre ripresi di spalle, da lontano, o con inquadrature sfocate. Conosco perfettamente la ragione, legata a motivi di privacy e di riservatezza. Nonostante ciò, ogni volta mi sembra di cogliervi un aspetto simbolico: quando noi adulti puntiamo lo sguardo sulla scuola, facilmente ci sfuggono i vostri volti, i vostri occhi, ossia lo stato d'animo interiore con cui varcate quelle porte, le attese, i timori, ciò che portate con voi sulle spalle già piegate dal peso dei libri".
Cita il Sinodo dei Giovani indetto da Papa Francesco per il 2018 (la Chiesa affini la sua capacità di incontrare e accompagnare i giovani nella crescita), cita don Lorenzo Milani e la Scuola di Barbiana, mons. Lambiasi, e auspica un maggior avvicinamento gli uni agli altri.
Il Vescovo chiude la lettera con un auspicio, che riguarda i ragazzi, gli studenti, ma anche gli insegnanti e tutti coloro che lavorano – a vari livelli – nella scuola. "Da insegnare ci sono tante cose, ma quella essenziale è la crescita di una coscienza libera, capace di confrontarsi con la realtà e di orientarsi in essa guidata dall'amore, dalla voglia di compromettersi con gli altri, di farsi carico delle loro fatiche e ferite, di rifuggire da ogni egoismo per servire il bene comune".
Riparte la scuola, la lettera del vescovo agli studenti: siate liberi
Venerdì, 15 Settembre 2017
Download allegati:
18 gennaio
Maxi rotonda, code e rallentamenti | Bianchi querela | Un anno con il vescovo Nicolò
17 gennaio
Balneari “delusi” | Procura ispezionata | L’industria cresce
16 gennaio
Eolico in Valmarecchia, chi dice no | Lettere contro Manuela | Statale 16: domani apre la maxi rotonda
15 gennaio
Alluvione, il ritorno di Meloni e von der Leyen | Calendari e polemiche | Metalmeccanici, stop alla crescita
13 gennaio
Appello per l’aeroporto | Avanti con più taxi | Misano: si candida Tonini?
12 gennaio
Sigep, il piano anticaos | Spiagge: quanto costano? | L’antenna di Coriano
11 gennaio
Delitto Rimini, un nuovo video | Sindaci Pd: “meglio senza abuso” | Clandestini in hotel