Scrivi qui la tua mail
e premi Invio per ricevere gratuitamente ogni mattina la nostra rassegna stampa

Lavoro e formazione, Scm inaugura il suo Campus a Villa Verucchio

Lunedì, 28 Gennaio 2019

(Rimini) Una risposta concreta alle continue sfide tecnologiche e formative che interessano oggi l’industria manifatturiera. Un supporto al business, ma anche un atto di responsabilità sociale.
Parte da Rimini il progetto Campus Scm Group con cui il gruppo leader mondiale nelle tecnologie per la lavorazione di una vasta gamma di materiali e nei componenti industriali, rilancia e rafforza quella che da sempre è una priorità: sviluppare la più evoluta competenza in questi settori e trasmetterla ai professionisti di oggi e di domani in tutto il mondo.

Campus, che viene inaugurato lunedì 28 gennaio, nella nuova sede di Villa Verucchio, alla presenza delle principali autorità istituzionali e rappresentanze del mondo della formazione scolastica, professionale e universitaria, nasce con lo scopo di coordinare e promuovere tutte le attività volte a sviluppare le competenze professionali, tecniche, gestionali e manageriali delle 4.000 persone che oggi lavorano per il gruppo nei tre grandi poli produttivi in Italia e nelle oltre venti filiali all’estero.
Alcuni percorsi formativi, a seconda delle necessità, si estendono anche ai distributori e clienti finali del network Scm Group. Non solo: questo centro vuole porsi come un interlocutore di riferimento per le Scuole secondarie, le Università, i vari Enti di formazione professionale e Business Schools con cui Scm Group collabora in Italia e all’estero per progetti di alternanza scuola-lavoro, tirocini e iniziative di formazione congiunte mettendo a disposizione l’alta tecnologia dei suoi macchinari ed il know-how dei propri professionisti.

Ulteriore obiettivo, infine, è quello di contribuire a sviluppare competenze che favoriscano l’innovazione tecnologica dei vari settori in cui le società del gruppo vengono oggi scelte come partner in tutto il mondo: dall’industria del mobile all’edilizia, dall’automotive all’aerospaziale, dalla nautica alla lavorazione delle materie plastiche. A tal proposito, si è scelto non a caso di inaugurare Campus alla vigilia di un altro evento importante in termini di innovazione e formazione: l’Open House 2019 di Scm (Divisione Legno), “Smart&Human Factory”. Questo appuntamento, preceduto il 29 e 30 da due giornate di formazione rivolte alla rete commerciale Scm, richiamerà dal 31 gennaio al 2 febbraio, nella sede centrale del gruppo, a Rimini, e presso Campus, migliaia di visitatori da tutto il mondo, tra venditori e clienti, per presentare all’industria del legno e del mobile la fabbrica del futuro con le ultime novità tecnologiche integrate da robot industriali e collaborativi.
“Per le aziende - commenta il presidente di Scm Group Giovanni Gemmani - la qualità delle risorse professionali molto si basa e si baserà sulla loro capacità di imparare e aggiornare le proprie competenze: quelle tecniche, in primis, ma anche quelle gestionali. La formazione interna è quindi uno dei migliori investimenti che un’azienda oggi possa fare, alla luce delle profonde trasformazioni tecnologiche e digitali che interessano in modo particolare un settore altamente specializzato e competitivo come il nostro”.


Le vostre foto

Rimini by @lisaram, foto vincitrice del 15 febbraio

#bgRimini

Le nostre città con gli occhi di chi le vive. Voi scattate e taggate, noi pubblichiamo. Tutto alla maniera di Instagram