Scrivi qui la tua mail
e premi Invio per ricevere gratuitamente ogni mattina la nostra rassegna stampa

20 02 2015 | Rimini | Bilancio, Gnassi: 40 mln di investimenti da nord a sud

Venerdì, 20 Febbraio 2015

1Rimini | Bilancio, Gnassi: 40 mln di investimenti da nord a sud

 

Secondo appuntamento ieri sera in consiglio comunale a Rimini sul bilancio di previsione 2015. Sono stati analizzati la relazione previsionale e programmatica 2015/2017, elenco annuale dei lavori pubblici, il programma triennale dei lavori pubblici 2015/2017.
Sugli investimenti programmati fino a 2017, interviene il sindaco Andrea Gnassi, annunciando che “una parte consistente è dedicata a interventi organici su quadranti della città che troppo spesso rimangono al di fuori dell’attenzione e del dibattito pubblico, solitamente concentrato su centro storico e Marina”. Alle aree a nord e a sud della città, così come alle zone sopra la Statale 16, sostiene il sindaco, “l’amministrazione riserva il massimo dell’attenzione, utilizzando lo stesso approccio integrato che sta innervando l’intera pianificazione territoriale: non interventi spot, singoli, ‘tappabuchi’, ma strutturali e organici, in grado di rispondere anche sul medio e lungo periodo alle istanze di una comunità. Uno sforzo che si traduce in un investimento complessivo che sfiora i 40 milioni di euro nel triennio”.
Tra le tante opere in programma, il sindaco ricorda la nuova viabilità di Santa Giustina, per un valore di dieci milioni di euro, il polo scolastico di Viserba Monte, per 8,5 milioni di euro, la nuova scuola elementare di via Conforti, per cui è previsto un investimento di 4,5 milioni nel piano triennale, la scuola elementare di Miramare, con 250mila euro in programma per il 2015. “Assieme alle due scuole già aperte, a Villaggio I Maggio e a Gaiofana, l’intervento pubblico sul settore dell’edilizia scolastica, e dunque dell’educazione, supera i 20 milioni di euro”, ricorda Gnassi.
In programma anche investimenti per i cimiteri della fascia extraurbana (ad esempio San Vito, San Lorenzo in monte, Corpolò, San Lorenzo in Correggiano, Sant’Aquilina, Casalecchio), con 3,1 milioni di investimento previsti per il 2015 a cui si aggiungono 350mila euro di risorse destinate alla riqualificazione. Altri due milioni sono inseriti a bilancio nel 2016 sempre per ulteriori ampliamenti.  
Trasformazione urbana. Del paniere di intervneti da qui al 2017 fa parte il Parco del Mare che andrà a riqualificaril primo miglio del lungomare nord di Torre Pedrera (in programma nel 2016, investimento di 5,5 milioni), lo sfondamento di via Direadua (3,6 milioni),il prolungamento dell’ultimo tratto di via Roma a Miramare (2 milioni), gli impegni di bilancio per gli espropri e la progettazione esecutiva già in corso per la realizzazione delle rotonde e dei sottopassi tra statale 16, sp Montescudo e Consolare San Marino, gli interventi di adeguamento degli impianti sportivi (oltre 1,5 milioni), i lavori di adeguamento e ordinaria manutenzione di vie e strade comunali, soprattutto nella parte collinare (2 milioni di euro).

 

 


Le vostre foto

Rimini by @lisaram, foto vincitrice del 15 febbraio

#bgRimini

Le nostre città con gli occhi di chi le vive. Voi scattate e taggate, noi pubblichiamo. Tutto alla maniera di Instagram