Scrivi qui la tua mail
e premi Invio per ricevere gratuitamente ogni mattina la nostra rassegna stampa

09 10 2015 | Rimini | ‘Fila dritto’, via il semaforo davanti alla chiesa di San Nicolò

Venerdì, 09 Ottobre 2015

rossoRimini | ‘Fila dritto’, via il semaforo davanti alla chiesa di San Nicolò

 

‘Fila dritto’ arriva a sistemare anche l’incrocio davanti a San Nicolò. La campagna dell’amministrazione riminese che, grazie al braccio ‘armato’ di Anthea, mira a eliminare tutti i semafori dalla fiera fino ai confini di Riccione, lungo l’asse viario mediano, snoda uno dei tasselli più intricati. E al centro della rotonda che sarà realizzata al centro del crocevia davanti alla chiesa di piazzale Cesare Battisti, tra le vie Graziani, Ravegnani e Corso Giovanni XXIII, sarà piantata una delle grandi palme nane provenienti dall’area verde di piazzale Kennedy, recuperate in occasione dell’apertura del cantiere del Piano per la salvaguardia della balneazione (ottimizzato).
La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo elaborato dai tecnici di Anthea, che cureranno anche la direzione lavori dell’opera, dal costo di 190mila euro.
La nuova rotatoria avrà un diametro di 34 metri, con la corsia di transito di 8, un anello sormontabile pavimentato in cubetti di pietra tipo selce del Marecchia di 2 e un’aiuola centrale con arredo verde del diametro di circa 7 metri.
Per quanto riguarda i flussi viabilistici, piazzale Cesare Battisti s’innesterà nella rotonda con due corsie, mentre quelle di Via Ravegnani e di Via Graziani saranno una per ogni senso di marcia. Dalla Via Graziani si potrà svoltare a destra in Via Ravegnani senza dover percorrere la rotatoria. L’ingresso in rotatoria di piazzale Cesare Battisti rimane così l’unico strutturato con due corsie separate. L’uscita della rotatoria su Corso Papa Giovanni XXIII, verso il centro città, è a senso unico.
Mentre attorno alla nuova rotatoria verrà data continuità agli esistenti percorsi pedonali sui marciapiedi, particolare attenzione è stata posta dai progettisti nell’attraversamento pedonale che, attraversando Piazzale Cesare Battisti, collega il centro città con la zona mare attraverso il sottopasso ferroviario di Viale Principe Amedeo.
Si tratta di un lungo attraversamento pedonale, dotato di un’ampia “area salvagente” a metà percorso, a cui verrà dato la maggiore evidenza possibile attraverso l’utilizzo di una resina sintetica bicomponente antiskid di colore rosso cangiante. Tutti gli altri attraversamenti pedonali attualmente presenti saranno arretrati per aumentarne il livello di sicurezza.
Le carreggiate stradali a ridosso nuova rotatoria verranno completamente riasfaltate, previa fresatura della pavimentazione esistente e bonifica delle parti più rovinate. Per la realizzazione della nuova rotatoria si interverrà anche su porzioni dei marciapiedi di Piazzale Cesare Battisti e Via Graziani, che verranno ricostruiti con le medesime caratteristiche di quelli esistenti. Anche le aiuole a verde verranno profondamente ridisegnate. In particolare si interverrà sulle aiuole di Piazzale Cesare Battisti e Via Graziani dove è prevista la piantumazioni di alberi (Ibisco, Palme e Tigli) e siepi. Nell’aiuola centrale della nuova rotatoria sarà collocata una delle grandi Palme Nane di recupero dall’area verde di Piazzale Kennedy.
L’impianto della pubblica illuminazione, poi, è stato profondamente riprogettato, prevedendo la demolizione della torre faro esistente ubicata nel centro dell’incrocio per sostituirla con più punti luce di cui cinque all’interno della nuova rotatoria.
Prevista inoltre anche la riorganizzazione della raccolta delle acque meteoriche con interventi sulla fognatura delle acque bianche. L’intervento è completato da marginali lavori in economia.
Un’attenzione particolare, inoltre, alla funzionalità dell’impianto filoviario presente che, in collaborazione con Agenzia mobilità, sarà adeguato con un intervento di manutenzione straordinaria su due delle strutture di sostegno della linea aerea.

 

anello nuove piazze - rotatoria san nicolo 1


Le vostre foto

Rimini by @lisaram, foto vincitrice del 15 febbraio

#bgRimini

Le nostre città con gli occhi di chi le vive. Voi scattate e taggate, noi pubblichiamo. Tutto alla maniera di Instagram