Scrivi qui la tua mail
e premi Invio per ricevere gratuitamente ogni mattina la nostra rassegna stampa

21 10 2015 | Rimini | Il parco giochi ‘inclusivo’ in arrivo a piazzale Fellini

Mercoledì, 21 Ottobre 2015

1Rimini | Il parco giochi ‘inclusivo’ in arrivo a piazzale Fellini

 

Rimini avrà un ‘parco giochi inclusivo’, vale a dire accessibile anche ai bambini con varie disabilità. I lavori a piazzale Fellini sono iniziati ieri mattina.
“Una città diventa a misura di bambino – sottolinea il vicesindaco con delega alla Città dei Bambini Gloria Lisi - attraverso piccoli interventi dal grande valore. Dai fittoni posizionati lungo Corso D’Augusto per delimitare il percorso pedonale protetto, fino al progetto della ‘scuola sostenibile’, dove i ragazzi diventano i protagonisti attivi dei loro ambienti educativi e si dà concretezza ai loro progetti per una scuola più bella. Questo significa ‘Città dei bambini’: condividere il loro punto di vista sulla realtà, con esiti spesso spiazzanti e che aprono a prospettive nuove. Anche questa area giochi inclusiva posizionata in uno dei luoghi più belli e frequentati della città nasce ‘dal basso’, ovvero parte dalle esigenze e dalle capacità dei bambini, dando corpo alle loro idee. Non a caso ieri i tecnici hanno iniziato le prime operazioni al Parco Fellini sotto lo sguardo attento di Irene, una delle giovani protagoniste del progetto, ribattezzata subito come ‘la direttrice dei lavori’. E sono convinta, e me lo auguro, che prenderà ‘seriamente’ questo incarico”.
La realizzazione del progetto, redatto dai tecnici del Lavori pubblici con la collaborazione di Fabio Casadei quale tecnico specializzato nella progettazione di aree giochi inclusive, è affidato ad Anthea. L'area gioco consentirà ai bambini con disabilità fisiche o sensoriali o con problemi di movimento di giocare e divertirsi in sicurezza, un obiettivo che può essere realizzato grazie a una progettazione studiata per consentire ai bambini di divertirsi assieme, senza barriere e senza divisioni. Alla definizione del progetto hanno contribuito varie associazioni e consulenti, come Uic ipovedenti, Uildm Rimini, Crescere insieme, Parchi per tutti, Papa Giovanni XXIII. La fine lavori è prevista entro il mese di gennaio 2016.
“Piazzale Fellini – conclude il vicesindaco Lisi - è in una posizione ideale per la creazione di un’area gioco, grazie alla vicinanza al mare e alla spiaggia, alla facile accessibilità con tutti i mezzi privati e pubblici, alla presenza di numerosi servizi in zona. Ci sono quindi tutti i presupposti affinché l’area giochi diventi un punto di incontro e di gioco accessibile e frequentabile da tutti i bimbi”.

area giochi piazzale fellini


Le vostre foto

Rimini by @lisaram, foto vincitrice del 15 febbraio

#bgRimini

Le nostre città con gli occhi di chi le vive. Voi scattate e taggate, noi pubblichiamo. Tutto alla maniera di Instagram