fede a strisce 2015
E’ “Sulla strada di Emmaus” il fumetto di ispirazione cristiana vincitore del premio “Fede a strisce Roberto Ramberti 2015”, conferito ieri pomeriggio a Rimini nell’ambito della 31esima edizione di Cartoon Club, il Festival internazionale del cinema di animazione, del fumetto e dei games. Con testi di Marco Madoglio e disegni di Angelo Bussacchini, “Sulla strada di Emmaus” (pubblicato su Super G, aprile 2015) racconta la celebre vicenda evangelica dell'incontro di Gesù risorto con due discepoli in cammino per Emmaus
giornalaio, 20 luglio 2015
Cocoricò, 16enne stroncato dall’ecstasy | Incidente in scooter, bimba grave | Polemiche a Santarcangelo
Stroncato dall’ecstasy a 16 anni. E successo a un ragazzo di Città di Castello in vacanza a Pinarella con due amici e i genitori di uno di essi. Ha sciolto la pasticca in un bicchiere d’acqua, l’ha bevuta, hanno raccontato ai carabinieri gli amici, si è sentito male al Cocoricò e due ore dopo è morto, dopo essere stato trasportato all’ospedale Ceccarini. Non è ancora certo se abbia comprato l’ecstasy fuori o dentro la discoteca (Corriere, ilCarlino, LaVoce).
“Per noi è una sconfitta. Da soli non riusciamo a vincere i corrieri della morte”, commenta l’amministratore del Cocoricò Fabrizio De Meis, che ha fornito ai carabinieri tutto il materiale video della serata. “Se potessimo metteremmo cani antidroga all’ingresso”, aggiunge. “Siamo pronti a sostenere decisioni radicali”, commenta il sindaco di Riccione, Renata Tosi, riferendosi all’eventualità che il locale possa essere nuovamente chiuso (ilCarlino, Corriere) come chiesto dal Cadacons (LaVoce).
Frattura al femore e trauma cranico per la bimba di 9 anni coinvolta in un incidente alla mezzanotte tra sabato e domenica, ora in prognosi riservata all’Infermi. Viaggiava in scooter con il padre quando il 'due ruote' è entrato in collisione con una Opel guidata da un 23enne. La polizia municipale sta accertando le cause dell’incidente (ilCarlino, Corriere).
Sabato al Festival del teatro di Santarcangelo il danzatore Frank Willens si è esibito in piazza nudo, ripercorrendo la storia della danza del ventesimo secolo, e ha concluso lo spettacolo facendosi la pipì in faccia. ‘(Untitled) (2000)’ è il ‘non titolo’ della coreografia di Tino Seghal, artista che due anni fa ha vinto il Leone d’oro alla Biennale di Venezia. Le foto su Facebook hanno acceso le polemiche dell’opposizione contro il sindaco, che è anche presidente del Festival (ilCarlino, Corriere, LaVoce).
“Lo spettacolo, famoso in tutto il mondo, va oltre la provocazione finale”, si difende il sindaco di Santarcangelo Alice Parma. “Un gesto fortemente coreografico”, replica alle polemiche anche il direttore artistico del Festival Silvia Bottiroli (LaVoce, Corriere).
Continuano i commenti alle cartoline di Cattelan. Sulla Voce l’analisi del declino di Rimini, così come interpretato dall’artista padovano.
18 07 2015 | Verucchio | Alla Rocca arriva Oren Lavie
Verucchio | Alla Rocca arriva Oren Lavie
Oren Lavie è il secondo ospite musicale della 31esima edizione del Verucchio Music Festival, per l’undicesimo anno consecutivo con la direzione artistica di Ludovico Einaudi. Questa sera alle 21 alla Rocca Malatestiana, il compositore, pianista e scrittore di libri per l’infanzia israeliano, vincitore del Grammy Award per il miglior video nel 2010, si presenta a Verucchio con i brani della sua ultima produzione “Bedroom Crimes”, oltre ai brani dell’acclamato “The Opposite Side of The Sea”, il suo album di debutto del 2007, disco contenente pezzi estremamente raffinati, tutti da lui composti e arrangiati. La voce di Oren è morbida e quasi sussurrante, e si svolge leggera su strutture musicali sospese ma precise.
Il disco è intriso di smooth jazz e rimandi alla musica classica, tanto amata dall’artista. L’intensità del disco e la sua leggerezza di classe sono apprezzabili nel primo singolo estratto, Her morning elegance, canzone divenuta famosissima su youtube per il bel video girato in stop motion.
A Verucchio Oren Lavie (pianoforte e voce) sarà accompagnato da Noam Helfer (chitarra elettrica ed effetti) e Yael Shapire (violoncello).
Prevendite on line di tutti i concerti di Verucchio Music Festival (tranne il concerto di Ludovico Einaudi, già sold-out) sui circuiti Liveticket, Mailticket, Ticketone, Vivaticket e presso l’uffico IAT di Verucchio. Per informazioni: Ufficio IAT Verucchio tel. 0541/670222; www.facebook/VerucchioFestival
giornalaio, 18 luglio 2015
Afa, 50 all'ospedale | Mercato, la protesta degli scatoloni | laSettimana
Turisti russi dimezzati rispetto ai primi sei mesi del 2014. Si sono registrati 136.773 pernottamenti per un -56,1% e lo stesso vale per gli arrivi pari a 33.134: -56,6%. Si piazzano al secondo posto nella classifica degli stranieri presenti a Rimini. Al primo ci sono i tedeschi: 266.021 pernottamenti, -4,7% rispetto all'anno scorso, a fronte di 51.150 arrivi, +0,1% (Corriere).
“Rivoglio i miei profughi”, è l’appello dell’albergatore di Igea che si è pentito di aver rinunciato ad ospitare i profughi in procinto della stagione estiva: i turisti arrivati sono molto pochi per via dei locali rumorosi in spiaggia e della situazione di degrado nei dintorni. Nei mesi invernali, in collaborazione con la Prefettura, aveva l’hotel pieno, con incassi di 45mila euro al mese che ora vede “con il binocolo” (ilCarlino).
Eppure è Rimini la località più accogliente dell’estate secondo il sondaggio Jfc, scende al secondo posto se si parla di convenienza, al quinto per visibilità nelle pubblicità, al sesto per divertimento giovanile. Rimini è anche la meta più ricercata in Italia attraverso il portale Trivago (ilCarlino, LaVoce).
Disidratati. Cinquanta le persone ricoverate ieri pomeriggio per “colpi di sole, colpi di calore, disidratazione, febbri, tachicardie, sono queste le patologie con cui turisti e residenti arrivano al pronto soccorso”, spiega il primario Marco Galletti. Non solo anziani, ma anche giovani a richiedere le cure dell’ospedale Infermi: con questo tempo meglio fare attività fisica al mattino presto e mangiare leggero, consigliano i medici (ilCarlino, Corriere).
Scatoloni in piazza per protesta. Il consorzio Comar rivela qualche dettaglio della manifestazione di protesta contro lo spostamento del mercato da piazza Malatesta prevista per le 18,30 di oggi. Al momento hanno aderito 200 ambulanti su 430 (ilCarlino, Corriere, LaVoce).
Stop ai matrimoni in spiaggia, almeno per il tempo di modificare il progetto secondo le indicazioni della Soprintendenza. Da Ravenna hanno chiesto al Comune di proporre una struttura più leggera, usando più vetro, per la ‘casa dei matrimoni’ di piazzale Boscovich (Corriere, LaVoce).
Erede della causa tra la parrocchia di don Oreste e lo Stato per un finanziamento non restituito. E’ successo al Comune di Rimini che per via del federalismo demaniale avrebbe ricevuto da Roma il 40% della scuola materna Resurrezione, in via della Gazzella. La percentuale corrisponde alla parte che lo Stato si è preso non vedendosi restituire dalla parrocchia un finanziamento per la costruzione della scuola, ma la parrocchia ha messo in piedi un contenzioso con il Ministero delle finanze sulla legittimità dell’atto (ilCarlino, Corriere, LaVoce).
Una legge 'anti-gadget' nazisti. La chiede il sindaco di Rimini Andrea Gnassi per arginare il proliferare di banchetti “apologetici” nei mercatini d’antiquariato (Corriere, LaVoce).
Il Meeting al Quirinale. Ieri mattina il presidente della fondazione riminese Emilia Guarnieri ha incontrato il capo dello Stato Sergio Mattarella a cui ha illustrato programma e storia della manifestazione (Corriere, LaVoce).
Bellaria. La fine del Rio Grande. Giovedì il tribunale ha dichiarato fallito il locale che racchiudeva ristorante, discoteca, parco giochi (ilCarlino, LaVoce).
laSettimana
Colpo di teatro in chiusura di una settimana dalla troppa afa (che ne ha mandati in 50 ieri al pronto soccorso). Giovedì in consiglio comunale è caduto il velo attorno ai veri costi della discussa campagna ‘Saluti da Rimini’: 105mila euro, altro che i 35mila per pagare il conto al controverso Cattelan. E’ stata la settimana delle verità, con la Madonnina di Auditore che piangerebbe lacrime di sangue capriolo. Sono arrivati i risultati definitivi delle analisi effettuate dall’istituto di medicina legale di Ancona. Ovviamente, è partita la caccia al burlone. E’ stata anche la settimana delle decisioni importanti, con il consiglio comunale che ha votato (di domenica) il trasloco del mercato da piazza Malatesta e le dimissioni presentate dal segretario locale di Rifondazione per essersi domandato su Facebook quando impiccheranno i marò.
17 07 2015 | Rimini | Antincendio negli hotel, ministro Alfano firma il decreto
Rimini | Antincendio negli hotel, ministro Alfano firma il decreto
E' stato firmato dal ministro dell'Interno Angelino Alfano, e sarà presto pubblicato in Gazzetta ufficiale, il decreto “Disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico-alberghiere con numero di posti letto superiore a 25 e fino a 50. Lo riferisce il deputato Pd riminese Tiziano Arlotti, che spiega come il provvedimento dia l'attesa attuazione ai decreti legge per l'adeguamento alle norme antincendio e con esso si approvi la regola tecnica, ovvero le disposizioni che si applicano agli alberghi fra 25 e 50 posti letto, già in possesso dei requisiti minimi, per eseguire gli interventi definitivi.
“Si chiude una vicenda che mi ha visto impegnato, soprattutto in questi due anni come parlamentare, per consentire questo ultimo passaggio alle strutture che devono mettere in atto gli interventi di adeguamento. Semplificazione e contenimento dei costi per il completo adeguamento alle norme sono i principi che informano questo decreto, come da me chiesto sin dall'inizio. Si percorre finalmente una strada che permette la salvaguardia di un patrimonio ricettivo che altrimenti avrebbe rischiato di restare fuori dal mercato. Sono state recepite nel decreto molte delle istanze più significative arrivate anche dal nostro territorio, ad esempio sulle vasche di accumulo e su soluzioni tecniche più adatte alle peculiarità delle strutture medio-piccole. Gli alberghi potranno così mettere in atto i necessari e definitivi interventi per il perfetto adeguamento alle norme ed elevare la qualità e il livello di accoglienza delle strutture stesse”.
gabry ponte ad aquafan
Gabry Ponte sarà domani sera alla piscina delle onde di Aquafan. Lo spettacolo inizierà alle 21 con in consolle Dj Double e voice Manuel Altieri
17 07 2015 | Rimini | Matrimoni in spiaggia, stop dalla soprintendenza
Rimini | Matrimoni in spiaggia, stop dalla soprintendenza
Il prefabbricato in legno di 30 metri quadri che dovrebbe diventare la casa comunale dei matrimoni a piazzale Boscovich, approvato nel marzo scorso dal consiglio comunale, è stato bocciato dalla Soprintendenza di Ravenna che chiede di sostituire le pareti in legno parallele al mare con intere vetrate, finiture chiare e rivestimenti a corda degli adiacenti muri in cemento armato. La notizia la dà il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Gioenzo Renzi.
“Non poche - sottolinea Renzi - erano state le criticità sollevate allora dalla minoranza al progetto e al design della casa dei matrimoni, che secondo il sottoscritto era più simile ad una “cabina elettrica” che all’immagine accogliente di una struttura e di un luogo dove celebrare un matrimonio. Avevo addirittura espresso i dubbi sul rilascio della autorizzazione paesaggistica della Soprintendenza al progetto, che poi sono stati confermati”.
Il progetto, si ricorda, prevede un costo di 200mila euro per il manufatto in legno con all’interno il servizio igienico per disabili e la pedana in legno di 220 metri quadri sopra la duna dell’arenile adiacente. Ulteriori 100mila euro sono previsti per la costruzione di un gazebo di 90 metri quadri al centro della pedana sopra l’arenile e per la ‘piazzetta dei matrimoni’ tra il bar Souvenir e la ‘casa dei matrimoni’ con pavimentazione e pergolato.
“Ho lottato 12 anni - ricorda Renzi - per rimuovere il tendone dei libri per ottenere la piena agibilità del piazzale del molo, il rispetto naturale della duna, l’intera visuale della spiaggia e del mare. Per questo, ho richiesto ieri sera in Consiglio comunale di riesaminare il luogo e la struttura per la celebrazione dei matrimoni in spiaggia, considerando l’adeguatezza della palazzina Roma oppure la possibilità di una convenzione con il Grand Hotel e la sua spiaggia privata attrezzata, promozionale del sogno felliniano”.
17 07 2015 | Rimini | Turismo: “Rimini al top per accoglienza”
Rimini | Turismo: “Rimini al top per accoglienza”
Rimini si piazza in testa alla classifica relativa alle località ‘più accoglienti e ospitali’, seguita da Cesenatico, Alghero, Jesolo. La fonte della notizia è l’assessorato al turismo del Comune di Rimini. “Panorama Turismo - Mare Italia di Jfc per la prima volta quest'anno - spiegano dal Comune - è andata ad "ascoltare" gli italiani e le loro preferenze nello scegliere un'area balneare rispetto ad un'altra e Rimini ottiene un ottimo piazzamento sulle 113 destinazioni analizzate. Non solo per quanto riguarda accoglienza e ospitalità, dove domina incontrastata la classifica, ma ottiene anche il secondo posto nella classifica della località ‘più conveniente’, il quinto in quella ‘più in vista in pubblicità’, la sesta posizione nella classifica ‘più divertente e giovanile’”.
Rimini si posizione bene anche “sul portale per le prenotazioni turistiche Trivago. E’ infatti la meta più ricercata in Italia, al primo posto fra le 24 top destination dell’estate 2015, al secondo posto troviamo Gallipoli, dopo Rimini saldamente in testa nelle prenotazioni di questi giorni. La classifica delle 24 destinazioni più ricercate - secondo il motore di ricerca e comparatore di prezzi di alberghi - per un soggiorno minimo di sei notti, nel periodo compreso tra il primo luglio e il 31 agosto, vede l’egemonia della Romagna fra le mete balneari. Prima fra tutte Rimini, mentre al terzo posto si piazza Riccione, Cattolica al 14esimo posto, Bellaria-Igea Marina al sedicesimo, Cesenatico al 18esimo e Milano Marittima al 23esimo”.
17 07 2015 | Rimini | Vendita oggetti fascisti, Gnassi propone emendamento a legge Scialba
Rimini | Vendita oggetti fascisti, Gnassi propone emendamento a legge Scialba
“Si tratta di un problema che ciclicamente ritorna e che periodicamente si ripropone, ormai da anni, in gran parte delle città italiane; con scarsi risultati sul fronte del contrasto verso questo vero e proprio silenzioso e quotidiano ‘scandalo’ italiano”. Lo dichiara il sindaco di Rimini Andrea Gnassi in relazione alla vergognosa questione della vendita di una serie eterogenea di oggetti, esplicitamente riferiti alla simbologia e all’iconografia fascista e nazista sollevata ieri in consiglio comunale.
“In tempi più o meno recenti, diverse sono state nel Paese le denunce per la rimozione dagli scaffali di vendita di tale oggettistica, soprattutto basate sull’ipotesi reato della ‘apologia del fascismo’ (Legge ‘Scelba’ 645 del 1952) o della ‘discriminazione, odio o violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi’ richiamata dalla cosiddetta ‘Legge Mancino’ 205/93. Si sono rivelati tentativi in buona parte o del tutto non sufficienti a impedire questa deprimente propaganda di violenza e morte sotto la forma di ‘folklore’ (sic!). Bene, proprio perché convinti che non ci di debba arrendere al fatalismo, al ‘così è’, al ‘non è nulla’, ma semmai si debba fare di tutto per onorare una città medaglia d’oro al valore civile e le migliaia di persone che a Rimini risiedono o vengono in vacanza e si sentono offese da immagini e parole che hanno significati non equivocabili, l’amministrazione comunale di Rimini propone l’opportunità di intervenire, aggredendo il problema da un altro versante”.
E’ per questo che il sindaco ora sottopone “ai parlamentari italiani, a partire dagli esponenti riminesi che puntualmente portano avanti battaglie e argomenti a salvaguardia della dignità delle persone, l’opportunità di emendare la legge Scelba del 1952 sul reato di apologia del fascismo. Le legge recita all’articolo 4 ‘Chiunque fa propaganda per la costituzione di una associazione, di un movimento o di un gruppo avente le caratteristiche e perseguente le finalità indicate nell’articolo 1 è punito con la reclusione da sei mesi a due anni…Alla stessa pena di cui al primo comma soggiace chi pubblicamente esalta esponenti, principi, fatti o metodi del fascismo oppure le sue finalità antidemocratiche’. La nostra proposta emendativa, o comunque la base di una proposta emendativa che potranno tranquillamente migliorare e/o raffinare i parlamentari che vorranno sostenere questa battaglia, è di aggiungere all’articolo 4 una frase del tipo ‘L’esaltazione o comunque l’elogio attraverso immagini del regime fascista o nazista, si configura anche nella diffusione e vendita- diretta o attraverso qualsiasi modalità- di beni mobili di consumo od oggetti chiaramente riportanti simbologie o immagini dei succitati regimi, in assenza di qualunque presa di distanza critica da essi”. E’ una proposta abbozzata, sicuramente perfettibile da chi è delegato a legiferare”.
Al di là delle parole, conclude Gnassi, “quello che conta è la sostanza: è inaccettabile offendere ogni giorno la nostra storia, la storia di tante persone, perché leggi non sono aggiornate o hanno vuoti che si potrebbero colmare in tempi celeri. Questo renderebbe il compito molto più facile alle istituzioni, ai Comuni, per contrastare una devastante piega culturale oggi pressoché inafferrabile e sfuggente. Anche per questo la prima occasione utile e rapida per proporre questo o un analogo emendamento, potrebbe essere quella del Decreto sugli Enti locali in discussione”.
17 07 2015 | Riccione | Trc, via all’asfaltatura di via Portovenere
Riccione | Trc, via all’asfaltatura di via Portovenere
Agenzia mobilità ha acquisito oggi dal Comune di Riccione l'ordinanza della polizia municipale per la regolamentazione del traffico, ragion per cui da lunedì cominceranno i lavori di asfaltatura di via Portovenere nel tratto da via La Spezia a via Verdi. “Se ciò potrà comportare qualche temporaneo disagio, consentirà però, al termine, di riconsegnare la sede stradale al Comune di Riccione ripristinando la viabilità ordinaria”, commenta Am.