IL GIORNALAIO 21.02.2012
LA VENDITA DEL CREDITO INDUSTRIALE SAMMARINESE, IL BUSINESS DEL BENESSERE, SPIAGGE E DEBITO, E' TEMPO DI MASCHERE ANTICRISI
|
MUSICA DI STAGIONE 1
Come disse il vecchio Zappa, "parlare di musica è come ballare di architettura". E noi balleremo insieme notte dopo notte, giorno dopo giorno, stagione dopo stagione
SNOW (HEY, OH) - RED HOT CHILI PEPPERS Guardare la neve attaccati alla finestra, il fiato a sbattere sul vetro e pensare alla California "where it's so white as snow". Perché è bello accorgersi giovani e far nevicare dentro un palazzetto. http://www.youtube.com/watch?v=yuFI5KSPAt4 SUZANNE - LEONARD COHEN Essere uomini e vivere col cuore in mano: piena vertigine, piena vita, pieno amore. Una voce così, del resto, non te la spieghi altrimenti. http://www.youtube.com/watch?v=UP9zfmTry8w ROMA - RENATO ZERO "Noi la neve di Roma la sbadiliamo con le ciabatte". Un romagnolo qualsiasi al TG3 di martedì 7 febbraio 2012, prima serata. La riviera ringrazia (vedere per credere: http://www.youtube.com/watch?v=1gKPESsXPs0) http://www.youtube.com/watch?v=rkoVMraR-yw SNOW - JJ72 Crescere nelle scuole dei gesuiti ed essere amici di Bono fa bene: "Why won't it snow?". JJ72. http://www.youtube.com/watch?v=_QNYj61wMRI |
LO SCHEMA PONZI (O DEL LUTTO DEI BAGNINI). SULLE LIBERALIZZAZIONI
LO SCHEMA PONZI (O DEL LUTTO DEI BAGNINI). A PROPOSITO DI LIBERALIZZAZIONI
|
Giovanni Pascoli
6 aprile del 2012
centenario della morte di Giovanni Pascoli
SEPOLTO ANCHE IL PROFILO FACEBOOK DEL COMUNE. MA NON DALLA NEVE
SEPOLTO ANCHE IL PROFILO FACEBOOK DEL COMUNE.
|
PIVA (PD): "SOSTENERE CHI SI PRENDE CURA DEI FAMILIARI AMMALATI"
|
AEROPORTI, IL FELLINI CRESCE DEL 66,5 PER CENTO NEL 2011. MIGLIORE PERFORMANCE TRA GLI SCALI ITALIANI
AEROPORTI, IL FELLINI CRESCE DEL 66,5 PER CENTO NEL 2011Appartiene allo scalo riminese la performance migliore tra tutti gli aeroporti italiani (la cui crescita si ferma mediamente al 6,7 per cento) grazie ai 920.549 passeggeri dello scorso anno. Collegati 32 paesi per 70 destinazioni, tra cui 21 capitali. Con i 408.863 passeggeri nel 2011 il Fellini è primo in Italia per lo sbarco di turisti russi, quarto tra quelli adriatici per i flussi internazionali Raggiungono quota 920.549 i passeggeri sbarcati e imbarcati al Fellini durante il 2011. In numeri assoluti si parla di un più 367mila e 627 sul 2010 (con un incremento percentuale cioè del 66,5, ovvero la miglior performance tra i 47 aeroporti italiani, cresciuti mediamente del 6,7 per cento). Il 2011 può definirsi anno record dal 1958 ad oggi per l’Aeroporto di Rimini-San Marino che si posizione al quarto posto tra gli scali adriatici per i flussi internazionali. L'aeroporto di Rimini-San Marino con i 408.863 passeggeri nel 2011 è il primo in Italia per lo sbarco di Russi (anche qui con il segno positivo rispetto al 2010: l'incremento è del 54,72 per cento). |
SPACCIATORE ALBANESE ARRESTATO A CORIANO DALLA MOBILE. NELL'AUTO QUASI 60 GRAMMI DI COCA
SPACCIATORE ALBANESE ARRESTATO A CORIANO DALLA MOBILE Gli agenti, che lo seguivano da tempo, hanno trovato nella sua auto quasi 60 grammi di coca (con cinque dosi pronte all'uso)
|
AMIANTO, LA REGIONE FINANZIA INTERVENTI DI RISANAMENTO PER 13MILIONI DI EURO
LA REGIONE FINANZIA INTERVENTI DI RISANAMENTO PER 13MILIONI DI EUROSono 214 i progetti di rimozione dell'amianto e di installazione di impianti fotovoltaici e coibentazione di edifici aziendali sostenuti dall'Emilia Romagna |
RICCIONE, 33MILA EURO PER IL LUNGOMARE DELLA REPUBBLICA. MIGLIORERA' LA PISTA CICLABILE A SPESE DEI PARCHEGGI
33MILA EURO PER IL LUNGOMARE DELLA REPUBBLICAA Riccione migliorerà la fruizione di pista ciclabile e pedonale, ma diminuiranno i posti auto in piazzale dei Marinai Il raccordo tra i due tratti e la separazione dal parcheggio sarà realizzato mediante transenne metalliche fisse che, a differenza dei cordoli in cemento, non causerà ristagni di acqua e accumuli di sabbia all’interno della pista. In questo modo si dovrebbe evitare la "confusione" tra i pedoni e i ciclisti sul lungomare. La realizzazione della pista ciclabile all’interno del parcheggio di piazzale Marinai d’Italia comporterà però una diminuzione di dieci posti auto, dai 64 attuali a 54. |