(Rimini) “Ci scusiamo in anticipo con i riminesi per i disagio che causeranno gli otto mesi di lavori: sono tanti, ma stiamo lavorando per la città”, mette le mani avanti l'assessore Jamil Sadegholvaad presentando i lavori che interesseranno fino a Natale l’invaso del ponte di Tiberio a Rimini. Il disagio a cui l’assessore si riferisce sta nel fatto che da lunedì sarà interdetta totalmente alla circolazione via Bastioni settentrionali. Bisognerà usare il corso d'Augusto e svoltare in via Ducale (o usare altri percorsi alternativi), per otto mesi, si spera un po’ di meno.
I lavori riguarderanno la realizzazione di una passerella che permetterà ai pedoni e ai ciclisti di raggiungere il ponte di Tiberio dalla banchina del porto canale senza dover risalire in strada, in mezzo alle auto (Bastioni settentrionali, appunto) ma usando una passerella nuova di zecca. Il lavori, inoltre, prevedono una nuova illuminazione e la realizzazione di un pontile mobile che attraverserà l’invaso da una riva all’altra. “Sarà un po' come ai Fori imperiali a Roma, che si possono vedere passeggiando su un sistema di passerelle” spiega il dirigente del Comune di Rimini Daniele Fabbri. I lavori del comparto 4 “Porto antico”, del più complesso progetto Tiberio, si andranno ad aggiungere ai lavori del comparto 3, quello relativo alla “Piazza sull’acqua”, per un importo complessivo di circa 1,4 milioni.
Galleria immagini
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
-
Click to open image! Click to open image!
https://www.buongiornorimini.it/item/12128-progetto-tiberio-pontili-mobili-e-passerelle-per-godersi-il-porto-antico.html#sigProIdb83c14a395