(Rimini) Otto anni segregata in casa dal marito e picchiata quasi quotidianamente. Senza soldi, senza poter uscire a fare la spesa, senza permesso di soggiorno, senza poter andare a scuola di italiano o a imparare a leggere o a scrivere in arabo, la sua lingua d'origine. E' dal 2010 che una donna 35enne di origine marocchina viveva in queste condizioni, controllata da tre telecamere a circuito chiuso fatte installare all'ingresso della casa dal marito, 51enne connazionale che, da oggi, non potrà più avvicinarsi alla moglie e ai figli per più di un chilometro, come stabilito dal gip del Tribunale di Rimini dopo l'indagine dei carabinieri coordinati dal pm Davide Ercolani. La donna è stata liberata dalla sua condizione grazie all'intervento dei militari di Santarcangelo che qualche mese fa hanno bussato alla sua porta, dopo aver ricevuto una mail di denuncia dal Marocco, firmata dall'anziano padre della donna (Ansa).
18 gennaio
Maxi rotonda, code e rallentamenti | Bianchi querela | Un anno con il vescovo Nicolò
17 gennaio
Balneari “delusi” | Procura ispezionata | L’industria cresce
16 gennaio
Eolico in Valmarecchia, chi dice no | Lettere contro Manuela | Statale 16: domani apre la maxi rotonda
15 gennaio
Alluvione, il ritorno di Meloni e von der Leyen | Calendari e polemiche | Metalmeccanici, stop alla crescita
13 gennaio
Appello per l’aeroporto | Avanti con più taxi | Misano: si candida Tonini?
12 gennaio
Sigep, il piano anticaos | Spiagge: quanto costano? | L’antenna di Coriano
11 gennaio
Delitto Rimini, un nuovo video | Sindaci Pd: “meglio senza abuso” | Clandestini in hotel