(Rimini) Arriverà domani pomeriggio, venerdì 4 maggio, a Rimini la quarta tappa delle sei in programma della ventisettesima edizione della Rievocazione Storica del Motogiro d’Italia, la manifestazione itinerante per moto d’epoca più importante al mondo che quest’anno percorrerà in lungo e in largo, dal primo al sei maggio, tutta la regione Emilia Romagna. L’evento è organizzato del Moto Club Terni sotto l’egida della Federazione Motociclistica Italiana e Internazionale e gode del supporto tecnico della Ducati, di quello logistico di Motor Valley e del patrocinio del Comune di Rimini.(Rimini) Arriverà domani pomeriggio, venerdì 4 maggio, a Rimini la quarta tappa delle sei in programma della ventisettesima edizione della Rievocazione Storica del Motogiro d’Italia, la manifestazione itinerante per moto d’epoca più importante al mondo che quest’anno percorrerà in lungo e in largo, dal primo al sei maggio, tutta la regione Emilia Romagna. L’evento è organizzato del Moto Club Terni sotto l’egida della Federazione Motociclistica Italiana e Internazionale e gode del supporto tecnico della Ducati, di quello logistico di Motor Valley e del patrocinio del Comune di Rimini.
Dopo la partenza dalla storica sede della Ducati a Bologna il primo maggio, la carovana formata da oltre 120 moto, molte delle quali risalenti agli anni cinquanta e aver archiviato circa la metà dei 1600 chilometri in programma, la manifestazione di moto d’epoca giungerà questo pomeriggio alle ore 16,00 in Piazza Fellini a Rimini, proveniente da Parma. Nel capoluogo riminese rimarrà fino domenica mattina quando il gruppo riprenderà la marcia in direzione Bologna con arrivo presso lo stabilimento Ducati, dove si svolgeranno le premiazioni e la festa finale. Oltre l’arrivo di questo pomeriggio i “motogirini” effettueranno la penultima tappa di circa 230 chilometri, scorrazzando in gran parte nelle strade riminesi, infatti dopo la partenza da Piazza Fellini alle 9.00 di sabato, dove è in programma la prima prova di abilità, la colorita carovana si dirigerà a Villa Verucchio e Trebbi proseguirà poi per Novafeltria e Serra di Maiolo, qui sconfinerà nella provincia di Pesaro sino a rientrare alle 12.00 a Marciano di Romagna e salutare a Tavullia il “Valentino Rossi Fan Club” che nella circostanza ha organizzato una vera e propria festa per l’arrivo dei partecipanti a base di prodotti culinari locali. Alle 14.00 a San Giovanni in Marignano è in programma visita al museo di Palazzo Corbucci e poi via in direzione Cattolica e Misano con prova speciale nel paddock dell’Autodromo e quindi dopo l’ultima sosta ristoratrice presso il podere Dell’Angelo, l’arrivo in Piazza Fellini previsto per le 16.00. Da questo stesso luogo domenica alle 9.00 la carovana saluterà il capoluogo della Riviera per dirigersi verso Bologna dove si chiuderà la 27esima edizione moderna.
Reunion, tappa del Motogiro storico a Rimini
Giovedì, 03 Maggio 2018
18 gennaio
Maxi rotonda, code e rallentamenti | Bianchi querela | Un anno con il vescovo Nicolò
17 gennaio
Balneari “delusi” | Procura ispezionata | L’industria cresce
16 gennaio
Eolico in Valmarecchia, chi dice no | Lettere contro Manuela | Statale 16: domani apre la maxi rotonda
15 gennaio
Alluvione, il ritorno di Meloni e von der Leyen | Calendari e polemiche | Metalmeccanici, stop alla crescita
13 gennaio
Appello per l’aeroporto | Avanti con più taxi | Misano: si candida Tonini?
12 gennaio
Sigep, il piano anticaos | Spiagge: quanto costano? | L’antenna di Coriano
11 gennaio
Delitto Rimini, un nuovo video | Sindaci Pd: “meglio senza abuso” | Clandestini in hotel