(Rimini) “Un progetto figlio di una logica diversa di welfare – spiega Gloria Lisi, assessore alla protezione sociale del Comune di Rimini - dove pubblico e privato convivono nell'ottica di sostenere non tanto la povertà estrema, ma quella relativa, figlia di difficoltà contingenti, puntando sulle capacità di autonomia delle persone”. Nel corso del 2018 le famiglie che hanno potuto fare la spesa tra le corsie dell'emporio solidale sono state 335 per un totale di 1.386 assistiti. Nella sua evoluzione, l'#emporiorimini ha creato al suo interno uno spazio bimbi che, nel 2018, ha accolto 441 i minori, di cui il 16,5% bimbi dai 0 ai 4 anni. Un dato che testimonia le nuove problematiche legate alla genitorialità e i relativi servizi richiesti da parte soprattutto da donne che faticano nel conciliare lavoro e carico familiare. Degli adulti presenti 483 sono femmine, 462 maschi; la fascia d'età maggiormente rappresentata è quella dai 35 ai 44 anni.
I nuclei familiari sono invece principalmente composti da 4 o 5 componenti. Le famiglie sono residenti principalmente nel Comune di Rimini. Le famiglie accedono principalmente attraverso l'invio dalla Caritas diocesana e le caritas parrocchiali (185 casi); i servizi sociali o sociosanitari (81 casi) o attraverso le associazioni che collaborano con il progetto (65). Più della metà dei nuclei è seguito da alcuni servizi, principalmente in carico ad alcuni servizi sociali, sociosanitari e socioassistenziali. Più della metà dei nuclei è seguito da alcuni servizi.
Nel corso del 2018 l'#emporiorimini è stato aperto per 210 aperture ed ha erogato 2.343 carrelli. "Negli anni – conclude Gloria Lisi – abbiamo allargato il nostro paniere di prodotti che, oltre all'alimentare, si è arricchito con quelli per la cura personale e per la casa. Un progetto di comunità per la comunità, in cui ognuno – dai privati alle imprese – può decidere di partecipare".
Emporio solidale: 335 famiglie aiutate nel 2018
Venerdì, 25 Gennaio 2019
18 gennaio
Maxi rotonda, code e rallentamenti | Bianchi querela | Un anno con il vescovo Nicolò
17 gennaio
Balneari “delusi” | Procura ispezionata | L’industria cresce
16 gennaio
Eolico in Valmarecchia, chi dice no | Lettere contro Manuela | Statale 16: domani apre la maxi rotonda
15 gennaio
Alluvione, il ritorno di Meloni e von der Leyen | Calendari e polemiche | Metalmeccanici, stop alla crescita
13 gennaio
Appello per l’aeroporto | Avanti con più taxi | Misano: si candida Tonini?
12 gennaio
Sigep, il piano anticaos | Spiagge: quanto costano? | L’antenna di Coriano
11 gennaio
Delitto Rimini, un nuovo video | Sindaci Pd: “meglio senza abuso” | Clandestini in hotel