Scrivi qui la tua mail
e premi Invio per ricevere gratuitamente ogni mattina la nostra rassegna stampa

Imprese nel 2018, saldo positivo per Rimini

Martedì, 29 Gennaio 2019

(Rimini) In provincia di Rimini al 31 dicembre 2018 si contano 39.539 imprese registrate alla Camera di commercio, delle quali 34.295 attive. L'imprenditorialità è particolarmente diffusa: 102 imprese attive ogni 1.000 abitanti (90 imprese a livello regionale e 85 a livello nazionale). Le localizzazioni registrate (sedi e unità locali) sono 48.838 delle quali 43.256 attive (+0,3% rispetto al dicembre del 2017). Nel corso dell'anno 2018 si sono verificate 2.428 iscrizioni e 2.415 cancellazioni (al netto di quelle d'ufficio), con un saldo positivo di 13 unità. Pari allo 0,03% è il tasso di crescita annuale delle imprese registrate, in controtendenza rispetto al dato negativo regionale (-0,20%) ma più contenuto di quello nazionale (+0,52%). Nel confronto con il 31 dicembre 2017 si riscontra una stabilità delle imprese attive, analogamente all'andamento nazionale e in controtendenza alla variazione negativa regionale (-0,5%). La dinamica stabile delle imprese attive si ritrova per tutte le aggregazioni territoriali rilevanti della provincia.

Riguardo ai principali settori economici si trovano, nell'ordine, il Commercio (25,8% incidenza sul totale delle imprese attive) in flessione dell'1,1%, le Costruzioni (14,2%) in flessione dello 0,4%; Alloggio e ristorazione (13,7%, in aumento dello 0,4%) e le Attività immobiliari (9,3%) in crescita dello 0,5%. Le imprese attive nel settore manifatturiero (7,5% del totale) sono rimaste sostanzialmente stabili (-0,2%), mentre quelle agricole (7,3% del totale) si sono ridotte dello 0,6%. Si segnala la dinamica positiva dei settori "Altre attività di servizi" (incidenza del 4,3% sul totale, +1,7% la dinamica annua), "Attività professionali, scientifiche e tecniche" (incidenza del 3,4%, +3,5% la variazione) e "Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese" (incidenza 3,2%, +4,0% la dinamica). In flessione le imprese del comparto "Trasporto e magazzinaggio" (-3,7%), che costituiscono il 2,9% del totale. Con riferimento alla natura giuridica, sono maggioritarie le imprese individuali (53,2% sul totale), seguite dalle società di persone (25,3%); le società di capitale (19,7%) risultano l'unica forma giuridica in aumento (+4,7%).


Le vostre foto

Rimini by @lisaram, foto vincitrice del 15 febbraio

#bgRimini

Le nostre città con gli occhi di chi le vive. Voi scattate e taggate, noi pubblichiamo. Tutto alla maniera di Instagram