Rimini | Piazza Malatesta, via agli scavi
Questa mattina piazza Malatesta è stata consegnata alla ditta appaltatrice, che ha recinto il cantiere per il primo intervento di scavo archeologico nella parte dell’antico fossato all’interno delle mura.
Lo scavo archeologico, che sarà realizzato dalla ditta Tethyis in stretta collaborazione con la Soprintendenza archeologica, riguarda una porzione di circa 4mila metri quadrati adiacenti a Castelsismondo, là dove in origine era l’area della ‘corte a mare’.
L’obiettivo è mettere in luce e quindi rendere disponibile alla fruizione di residenti e ospiti un’area di straordinario valore storico e artistico, sinora indisponibile.
Questo primo intervento, che avrà durata di circa 3 mesi, ha un costo di 260mila euro. L’intervento è propedeutico alla riqualificazione della piazza, secondo il progetto preliminare approvato dalla giunta in marzo, e finanziato con 1,7 milioni.
L’area interessata dai lavori attualmente ospita 132 posti auto. Nel quadrante oggetto degli interventi è attivo dal febbraio 2014 il nuovo parcheggio multipiano in via Italo Flori, oggi abbondantemente sottoutilizzato (percentuale di riempimento quotidiano che non arriva al 30 per cento).