Rimini | Vaccini, maglia nera in regione
Tra i primati della provincia di Rimini la maglia nera per i vaccini, “una profilassi ignorata in 13 casi su 100”, annuncia l’assessore al sociale del Comune Gloria Lisi. “Ma è tutta l'area Romagna ad avere percentuali di coperture più basse rispetto l'Emilia. Numeri messi nero su bianco - spiega l’assessore - nel report della Regione Emilia Romagna e presentati da un preoccupato Sergio Venturi, assessore alla sanità della Regione Emilia Romagna, che arriva a proporre di «ricominciare a segnalare alla Procura dei minori i genitori che non vaccinano i figli». Sono parole forti, che nella sostanza mi sento di rilanciare”.
Nel 2014 nella provincia di Rimini la percentuale di obiezione è stata del 10,5% (in regione si ferma tra il 3 e il 4%). “I livelli di obiezione raggiunti - spiega Lisi - possono davvero mettere a rischio la salute di un territorio. Nelle vaccinazioni obbligatorie al secondo anno di vita (difterite, tetano, poliomielite ed epatite B), Rimini ha un tasso di copertura dell’87%, mentre per le stesse malattie a Bologna il tasso di copertura è del 95,2% e in media in Regione arriva al 94,5%”.