Scrivi qui la tua mail
e premi Invio per ricevere gratuitamente ogni mattina la nostra rassegna stampa

13 10 2015 | Rimini | Sicurezza, Prefettura: Aumenta l’uso di violenza

Martedì, 13 Ottobre 2015

tortora-scuroRimini | Sicurezza, Prefettura: Aumenta l’uso di violenza

 

Nel corso del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è tenuto oggi in prefettura a seguito delle accoltellate delle scorse settimane in centro storico, “è stata evidenziata una complessiva diminuzione della delittuosità seppur in presenza di un lieve incremento di fatti caratterizzati dall’uso di violenza”. Lo dice la Prefettura in una nota stampa.
Le forze dell’ordine, dice comunque anche la Prefettura, “hanno unanimemente escluso (nei rispettivi ambiti di intervento) situazioni di emergenza o comunque di allarme”. Stesso messaggio da parte dell’assessore Sadegholvaad che “nel ringraziare i tutori dell’ordine per la preziosa attività svolta, ha sostenuto ogni possibile presenza, anche in termini di deterrenza, di uomini in divisa, per i quali l’amministrazione comunale manifesta il più vivo apprezzamento”.
All’incontro promosso dal prefetto Peg Strano Materia hanno partecipato i vertici provinciali delle forze di polizia, l’assessore alla Sicurezza Jamil Sadegholvaaded e il comandante della Polizia municipale di Rimini.
In riferimento agli episodi di violenza “che nelle ultime settimane hanno potuto suscitare qualche preoccupazione tra residenti e frequentatori del centro storico, la risposta delle forze di polizia, dei militari che pattugliano piazza Tre Martiri nonché della Polizia municipale di Rimini è stata non solo pronta ed immediata, ma anche efficace in termini di risultati, essendo stati assicurati alla giustizia o denunciati coloro che si erano resi responsabili dei reati”.
Spiegano dalla prefettura che la “risposta non è solo frutto di una successiva e necessaria fase repressiva, ma discende da una permanente azione di coordinamento attuata sia attraverso un’attenta programmazione dei servizi (a partire dal piano coordinato di controllo del territorio) sia attraverso la costante osservazione ed analisi di quanto quotidianamente accade, allo scopo di “attualizzare” le azioni di contrasto alla commissione di reati e quelle di prevenzione per fenomeni criminosi o delittuosi eventualmente insorgenti”.
Presenti in maniera costante “quasi per l’intera settimana”, anche le “pattuglie del Reparto prevenzione crimine Emilia-Romagna richieste dal questore di Rimini per le specifiche peculiarità connaturate al servizio istituzionale assolto da tale personale”.
A tirare le somme è stato il prefetto che ha annunciato l’intento di “convocare in novembre uno specifico Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, esteso alle associazioni di categoria e agli altri soggetti potenzialmente coinvolti, in vista delle festività natalizie, periodo tradizionalmente interessato da maggiori flussi di persone e di denaro”.

 

prefettura


Le vostre foto

Rimini by @lisaram, foto vincitrice del 15 febbraio

#bgRimini

Le nostre città con gli occhi di chi le vive. Voi scattate e taggate, noi pubblichiamo. Tutto alla maniera di Instagram