CONFARTIGIANATO E CONFESERCENTI AFFIANCANO I BAGNINI RIMINESI CONTRO LA SANATORIA SPIAGGE
CONFARTIGIANATO E CONFESERCENTI AFFIANCANO I BAGNINI RIMINESI CONTRO LA SANATORIA SPIAGGE"La Giunta deve trovare una soluzione possibile, così come si è fatto anche altrove"
|
PARI: IMU O TASSA DI SOGGIORNO COMUNQUE UN EFFETTO DEPRESSIVO SULL'ECONOMIA
PARI: IMU O TASSA DI SOGGIORNO COMUNQUE UN EFFETTO DEPRESSIVO SULL'ECONOMIA
|
GIGLIO, TROVATO IL CORPO DELLA PICCOLA DAYANA. QUATTRO I CORPI RITROVATI SUL PONTE 4
GIGLIO, TROVATO IL CORPO DELLA PICCOLA DAYANA. QUATTRO I CORPI RITROVATI SUL PONTE 4
|
MAGGIOLI "ESATTORE ED EVASORE" SI GUADAGNA UN ARTICOLO SUL CORRIERE DELLA SERA
MAGGIOLI "ESATTORE ED EVASORE" SI GUADAGNA UN ARTICOLO SUL CORRIERE DELLA SERA
Secondo quanto scrive oggi il Corriere della Sera, due i milioni di euro nascosti al fisco da Manlio Maggioli in una banca sammarinese. Ieri la svolta nell'inchiesta della procura di Forlì sul Credito di Romagna, banca che aveva nell'Istituto bancario il suo alter ego sul Titano. L'inchiesta si è per ora conclusa con l'invio dell'avviso di conclusione indagini ai 18 indagati tra cui Maggioli. A queste persone la Procura contestati reati finanziari nella gestione dell'Ibs. Maggioli è presidente della Camera di commercio di Rimini dal 1994 e soprattutto attualmente proprietario di un gruppo editoriale (da 100 milioni di fatturato) che fa da esattore del fisco per conto di enti locali (Maggioli tributi). Ciò nonostante, sono tre i mandati fiduciari da lui accesi presso l'Ibs (oltre a titoli azionari), i due milioni "in vacanza" solo per quattro giorni presso una finanziaria bolognere e poi rincasati subito sul Titano. Il meccanismo utilizzato per aggirare il fisco, infatti, era semplice: il tesoretto nascosto dall'Ibs era stato legalizzato attraverso la finanziaria Sofir sfruttando lo scudo fiscale, poi nuovamente rigirati a San Marino. |
IL GIORNALAIO 22.02.2012
CALCIO E NAS, I COSTI E I TEMPI DELLA SANATORIA SPIAGGE, MA ANCHE IL BILANCIO RIMINESE E I DATI CGIL SULLA CASSA INTEGRAZIONE
|
CARCIOFO MEDICINA PER L'INVERNO
CARCIOFO, MEDICINA PER L'INVERNO
Neve, freddo, gelo. Dopo un inverno un po’ fuori dal comune le temperature si sono abbassate e siamo tornati a indossare maglioni e sciarpe. L’influenza è dietro l’angolo e l’alimentazione è importante per prevenire le malattie di stagione. Il carciofo è ciò che fa al caso nostro. Ricco di minerali e ferro, con un buon contenuto di vitamine, questo ortaggio di origine mediterranea era conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà benefiche. Stimola il fegato, calma la tosse, aiuta a purificare il sangue e ha funzioni disintossicanti, aiutando la diuresi. Secondo alcuni studi, il carciofo avrebbe anche un effetto sull’abbassamento dei livelli del colesterolo.Questa pianta era conosciuta e apprezzata dagli antichi Egizi, Greci e Romani. Secondo la tradizione fu Caterina de’ Medici, sposa del re Enrico II, a portare il carciofo in Francia a metà del Cinquecento.Ne esistono due varietà, quella invernale, presente da ottobre/novembre fino a maggio, e quella primaverile, che si sviluppa tra febbraio e giugno. I carciofi si possono distinguere anche per la presenza o meno delle spine. Dalle nostre parti esiste una specie particolare che si chiama Moretto di Brisighella. È di tipo spinoso. La pianta è formata da un cespuglio che può raggiungere il metro e mezzo di altezza, ha il fusto eretto con getti basali denominati “carducci”. Per la sua valorizzazione, da gennaio è partito un progetto di recupero, salvaguardia e rivalutazione promosso dal settore Politiche Agricole e Sviluppo Rurale della Provincia di Ravenna. Intanto i ristoranti della zona hanno iniziato a mettere in menu anche piatti preparati proprio con il Moretto. Ecco una delle ricette dello chef Tarcisio Raccagni del Gigliolè di Brisighella. Bavarese al carciofo MorettoIngredienti: 7 carciofi Moretti; mezzo limone; 5 tuorli d’uovo; 250 g di zucchero; ½ litro di latte; 4/5 fogli di colla di pesce; 500 g di panna montata e zuccherata.Preparazione: tagliate i carciofi ben nettati a fettine sottili, metteteli a macerare per circa 2 ore con 100 grammi di zucchero semolato e la spremuta di mezzo limone. Cuocere in una casseruola a fuoco lento in modo che il liquido si rapprenda alla densità di sciroppo.Per la bavarese, montate i tuorli con lo zucchero, quindi aggiungete il latte e portate il composto vicino all’ebollizione. Ritirate dal fuoco e aggiungete la colla di pesce ammollata in acqua fredda. Mescolate accuratamente e aggiungete i carciofi, tenendo lo sciroppo a parte dal composto. Raffreddate in acqua poi aggiungete la panna montata e mescolare lentamente affinché non “stracci”. Bagnate stampini monoporzione con lo sciroppo dei carciofi, riempiteli con la bavarese e raffreddate in frigorifero per alcune ore. Carlotta Mariani
|
FISCO SPETTACOLO. RIMINI VUOLE ONORARE IL PROPRIO NOME
FISCO SPETTACOLO. RIMINI E' GIA' AL LAVORO PER ONORARE IL PROPRIO NOME
Ma non sarà una cosa nostalgica o triste. No, sarà meglio che a Disneyland o a Las Vegas. Tutto trasformato in gioco, videogioco e spettacolo. Ma su base scientifiche. Già un comitato sta raccogliendo le testimonianze degli ultimi evasori in modo che sui loro racconti live siano costruite le attrazioni del parco. Il tutto con una coerenza maniacale: il parco sarà l’ultima grande opera realizzata senza tutte le carte in regola, con una bella quota di lavoro in nero, con una enorme fetta di evasione fiscale, con i politici che al mattino dichiarano contro il tempio dell’evasione e al pomeriggio firmano provvedimenti a favore. Anche la vicina Repubblica avrà il suo padiglione: benvenuti nell’antica terra dell’evasione fiscale. Un filmato d’epoca mostrerà i mille trucchi escogitati per far varcare il confine agli euri italiani. In omaggio alle sue reiterate dichiarazioni contro l’evasione, il presidente della Provincia sarà il presidente del Parco, così avrà un mestiere e non farà peccato desiderando i seggi parlamentari altrui. Non sappiamo bene quale sarà il ruolo del sindaco. Ma questo è un problema da sempre irrisolvibile. Quindi per il momento godiamoci semplicemente la notizia: rispondiamo al fisco spettacolo aprendo il parco tematico dell’evasione. Solo a Rimini, solo a Rimini…
|
CESSIONE CIS, FONDAZIONE: "PASSAGGIO NECESSARIO"
CESSIONE CIS, FONDAZIONE: "PASSAGGIO NECESSARIO"
|
BALNEAZIONE. INNOCENTI: "SENZA INTERLOCUTORI ISTITUZIONALI CI RIVOLGEREMO ALLA GIUSTIZIA"
BALNEAZIONE. INNOCENTI: "SENZA INTERLOCUTORI ISTITUZIONALI CI RIVOLGEREMO ALLA GIUSTIZIA"Eluse sarebbero le indicazioni della legge 116 del 2008 in materia di balneazione e partecipazione che prevedono l'istituzione di un luogo di confronto stabile "L’appello - spiega Innocenti - ha ricevuto la disponibilità dall’Usl nelle vesti del dottor Toni e da Arpa nelle vesti del dottor Stambazzi che hanno risposto con lettera congiunta e controfirmata. Abbiamo incontrato l’assessore provinciale Sabba e gli assessori comunali Visintin e Sadegholvaad. Tutti ci hanno dichiarato disponibilità e urgenza sulla questione e sulla istituzione del tavolo. Abbiamo poi continuato a stimolare successivamente le istituzioni con continue richieste di incontri e azioni. Ma da parte della provincia e del comune non vi è stata azione che abbia dato seguito alla istituzione di questo tavolo partecipato più volte sollecitato e da più parti richiesto". Rinnovando la richiesta di dare vita al tavolo con le istituzioni comunali, sanitarie, di controllo e con le associazioni e cittadini promotori dell’appello Salute e Balneazione del febbraio 2011, Innocenti va oltre. "Mancando questa possibilità di interlocuzione ci dovremmo rassegnare - scrive - ad avere come unico strumento quello giudiziario, supplente alla politica, a cui forzatamente dovremo rivolgere le nostre istanze per ottenere quanto di diritto spetta alla cittadinanza". |
PETITTI SUL TURISMO: "UN NUOVO MODELLO PER AFFRONTARE LA CRISI"
PETITTI SUL TURISMO: "UN NUOVO MODELLO PER AFFRONTARE LA CRISI"
|