(Rimini) Stamattina nela Cattedrale di Pennabilli, i carabinieri di Novafeltria hanno celebrato la ‘Virgo Fidelis’, patrona dell’Arma. La celebrazione, officiata da don Elio Ciccioni, vicario della Diocesi San Marino–Montefeltro, è stata concelebrata da Don Pier Luigi, parroco di Pennabilli. Erano presenti tutti i Sindaci e loro rappresentanti della Valmarecchia, a testimonianza della vicinanza della popolazione “ai suoi carabinieri”, come sottolineato dal Capitano Silvia Guerrini Comandante della Compagnia, che nel corso della celebrazione ha ringraziato anche Mons. Ciccioni per la sua omelia “molto accurata” in cui egli aveva sottolineato come sia prerogativa dei Carabinieri “servire con la gioia di aver fatto il proprio dovere”.
L’Ufficiale, rivolgendosi a tutti i militari presenti, provenienti dai cinque Comandi Stazione dipendenti dalla Compagnia, a quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile e della locale Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri, ha ricordato come sia fondamentale mantenere alta l’attenzione e la concentrazione durante il servizio in un territorio così “bello e sostanzialmente tranquillo” come quello della Valle, in cui si è però consumato, nel 2004, l’omicidio efferato dell’App.S. Alessandro Giorgioni Medaglia d’Oro al Valore dell’Arma, proprio in un “normale” intervento, nella ridente località di Pereto di Sant’Agata Feltria, ed ha poi dato lettura della solenne motivazione con cui è stata riconosciuta la seconda medaglia d’oro al valor militare alla Bandiera dell’Arma, per la battaglia di Culqualber, località nell’Africa orientale, nel 1941: l’ eroico sacrificio dei carabinieri del I Battaglione Carabinieri e zaptié mobilitato, immolatisi per la Patria, combattendo fino all’ultimo uomo contro “un soverchiante nemico” ed ottenendo così, per il valore dimostrato, “l’onore delle armi”. La “preghiera del Carabiniere” ed uno splendido coro hanno poi concluso la santa messa.
Con la “Virgo Fidelis” l’Arma celebra anche la “Giornata dell’Orfano” che rappresenta per i Carabinieri attraverso l’ONAOMAC (Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma carabinieri), un concreto momento di vicinanza alle famiglie dei colleghi scomparsi.
Virgo Fidelis, l’Arma celebra la patrona nella cattedrale di Pennabilli
Martedì, 21 Novembre 2017
18 gennaio
Maxi rotonda, code e rallentamenti | Bianchi querela | Un anno con il vescovo Nicolò
17 gennaio
Balneari “delusi” | Procura ispezionata | L’industria cresce
16 gennaio
Eolico in Valmarecchia, chi dice no | Lettere contro Manuela | Statale 16: domani apre la maxi rotonda
15 gennaio
Alluvione, il ritorno di Meloni e von der Leyen | Calendari e polemiche | Metalmeccanici, stop alla crescita
13 gennaio
Appello per l’aeroporto | Avanti con più taxi | Misano: si candida Tonini?
12 gennaio
Sigep, il piano anticaos | Spiagge: quanto costano? | L’antenna di Coriano
11 gennaio
Delitto Rimini, un nuovo video | Sindaci Pd: “meglio senza abuso” | Clandestini in hotel