Scrivi qui la tua mail
e premi Invio per ricevere gratuitamente ogni mattina la nostra rassegna stampa

Carcere, Lega: “Allarmante la percentuale di stranieri”

Martedì, 28 Novembre 2017

(Rimini) Al 30 giugno 2017 sono 159 i detenuti presenti nell’istituto penitenziario di Rimini, secondo i dato forniti dalla Regione Emilia romagna, rispondendo all’interrogazione della Lega nord. “Di questi, 80 sono stranieri – sottolinea la Lega - la situazione del carcere di Rimini, a livello romagnolo, è la peggiore. Sia per percentuale di stranieri che per numero di presenze in termini assoluti”.
Il dato che la Lega sottolinea è “l’incremento pressoché costante” della detenzione riminese: “nel 2016 su 146 detenuti, 73 erano stranieri. In pratica la stessa percentuale del 50% ma calibrata su un numero più basso di presenze complessive”, spiegano il segretario romagnolo, Jacopo Morrone, e quello riminese Bruno Galli. “Stesso copione nel 2015 e nel 2014, rispettivamente archiviati con 92 ‘ospiti’ in totale, di cui 49 stranieri, e 110 di cui 50 stranieri. Numeri allarmanti se si prende in considerazione l’incidenza percentuale degli stranieri presenti sul territorio riminese (pari al 10% circa) in pratica uno su due dei detenuti presenti nella casa circondariale di Rimini, non è italiano”. Non rassicura la Lega nemmeno la ripartizione per tipologia di reato all’interno dell’istituto penale riminese che, a tutti gli effetti, rievoca le classiche di questi giorni sulla qualità della vita nella provincia romagnola, bocciata all’unanimità in termini di sicurezza e indice di criminalità. “Su 80 detenuti stranieri attualmente presenti nel carcere di Rimini – chiosa Morrone – la maggior parte, ovvero 47, deve rispondere almeno di un capo di imputazione afferente reati contro il patrimonio e 31 di illeciti contro la persona. Anche in questo caso, rispetto al 2016, il trend è in aumento. Lo scorso anno erano 34 i detenuti stranieri colpevoli di reati al patrimonio. 33 invece nel 2015”.


Le vostre foto

Rimini by @lisaram, foto vincitrice del 15 febbraio

#bgRimini

Le nostre città con gli occhi di chi le vive. Voi scattate e taggate, noi pubblichiamo. Tutto alla maniera di Instagram